Iniziano oggi, 20 Novembre, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), i primi colloqui conoscitivi dei candidati selezionati il programma YEAS (Young European Assessors).
La banca dati dei giovani assessor europei, che affiancheranno i professionisti dell’Agenzia nelle attività dell’Agenzia che riguardano la valutazione di dati clinici e pre-clinici relativi ai farmaci, avrà validità per tre anni e le iscrizioni resteranno aperte per tutta la durata del periodo.
Sono oltre 195 le richieste di iscrizione, sinora prevalgono quelle dei laureati in farmacia (41), seguiti da laureati in chimica e tecnologia farmaceutica (24), medici (22), biotecnologi, biologi, statistici, economisti e veterinari.
AIFA è interessata in particolare a selezionare medici, soprattutto quelli specializzati in gastroenterologia, endocrinologia (in particolare diabetologia), neurologia, pediatria e cardiologia.
Tra i requisiti indispensabili per collaborare con AIFA rientrano la spiccata capacità di analisi critica oltre ad accuratezza e precisione metodologica.
Come fare per rientrare nel programma Yeas?
I requisiti per l’ iscrizione sono indicati nella Determinazione.
Per iscriversi alla banca dati spedire il proprio Curriculum Vitae in formato europeo all’indirizzo yeas.program@aifa.gov.it e completare ed inviare la Dichiarazione relativa al conflitto di interesse.
Leggere la seguente documentazione di riferimento:
- Testo completo della Determinazione
- Modello di Curriculum Vitae
- Dichiarazione relativa al Conflitto di Interesse
Per accedere al programma, inoltre, i professionisti dovranno essere in possesso di un solido background scientifico nella propria area di expertise, completato da una significativa esperienza nella ricerca pre-clinica e clinica e da un’ottima padronanza della lingua inglese.
Fonte: AIFA