L’emergenza COVID19 sta letteralmente cambiando le priorità di tutte le aziende.Avrai di sicuro visto che molte aziende stanno riconvertendo il loro apparato produttivo per mettere a punto dispositivi medici come Mascherine e Ventilatori Polmonari.

Ho il piacere di invitarti a questo webinar gratuito in programma per martedì 14 Aprile ore 17.00 sul ciclo di eventi dedicati al COVID-19 nel quale, assieme alla Dott.ssa Monica Tocchi, CMO and Founder della CRO internazionale Meditrial, parleremo delle disposizioni straordinarie del Decreto Cura Italia per far fronte all’emergenza della necessità di mascherine per uso medico e di ventilatori polmonari.
Oggi in Italia è possibile ottenere l’autorizzazione per questi dispositivi in soli tre giorni, disponendo di adeguate prove della validazione necessaria. Tali procedure sono estremamente abbreviate rispetto all’iter tradizionale per ottenere il marchio CE, che richiede molti mesi data la criticità di questi dispositivi per la salute degli operatori. I DPI sono oggi introvabili e i costi sono decuplicati.
ATTENZIONE: Il webinar si rivolge ai professionisti della salute, ai ricercatori, agli enti governativi e alle aziende che desiderano far fronte all’emergenza producendo dispositivi anti-covid19 secondo i migliori standard.
Per iscriverti al webinar inserisci qui i tuoi dati.
Potrai fare già in fase di iscrizione al webinar eventuali tue domande sul tema.
La nostra esperta Monica Tocchi risponderà alle domande raccolte in fase di registrazione durante la live.
Iscriviti qui al webinar e prendi subito il tuo posto: https://register.gotowebinar.com/register/5018902650531560974
NB: sentiti libero di condividere questa interessante iniziativa con il tuo network.
Nel frattempo… sempre sul tema COVID19 ti invito a vedere questi due videocorsi gratuiti, in attesa di un nuovo webinar sulle nuove disposizioni AIFA pubblicate due giorni fa (puoi leggerle qui):
Videocorso n. 1:
Covid19: Disposizioni AIFA sulla gestione delle emergenze nelle sperimentazioni cliniche
Videocorso n.2 (follow up del primo):
Gestione degli studi clinici ed emendamenti in emergenza COVID-19
Entrambi i videocorsi sono eccezionalmente gratuiti e fanno parte del percorso di formazione online “Clinical Research Academy” dedicato ai professionisti della ricerca clinica.In entrambi i casi è previsto il rilascio di un certificato di partecipazione gratuito.
Se ti interessa aderire alla Clinical Research Academy, solo fino a fine mese è ancora in vigore lo sconto eccezionale del 50% dovuto a questa pandemia che ci sta costringendo a casa.L’idea è di agevolarti nell’investire il tuo tempo in qualcosa di utile alla tua crescita professionale, e sono certo che la Clinical Research Academy (qui il link con il codice sconto incorporato) possa darti delle competenze aggiuntive, se sei già un professionista della ricerca clinica.
In alternativa, se non ne sai proprio nulla di ricerca clinica ma l’idea di entrarne a farne parte ti affascina, allora parti dal Missione CRA, ora interamente online: www.MissioneCRA.online
La prima edizione è andata sold-out in poche ore e stiamo programmando una seconda sessione per metà maggio.
Stefano Lagravinese