Videocoaching n.1. In cosa consiste la professione del CRA

 

 In questo primo video scoprirai:

  • Chi è Italo CRA

  • La mia esperienza

  • L’identikit del CRA: le caratteristiche salienti del CRA

  • CRALife – Vita da CRA: in cosa consiste la professione del CRA

  • Alcuni miei consigli per iniziare una carriera come Clinical Research Associate.

La password per accedere al video è: diventarecra

Buona visione!

Puoi liberamente commentare il video appena visto qui in basso!

Stefano

PS: Domani riceverai un’altra risorsa utile per scoprire se effettivamente la vita del CRA fa per te!

 

 

32 thoughts on “Videocoaching n.1. In cosa consiste la professione del CRA

  • Eleonora

    Ho trovato il video molto interessante e utile per capire meglio in che cosa consiste la professione del CRA e i requisiti richiesti per svolgere questa professione che, personalmente, mi era poco chiara. Ritengo che sia stato utile anche mettere a confronto i pro e i contro di questo lavoro, portando anche le proprie esperienze personali.

    Reply
  • Annalisa

    Ciao Stefano,
    ho appena finito di visualizzare il primo video e non vedo l’ora di visionare il secondo. Ritengo sia stato molto chiaro nello spiegare la professione del CRA ma soprattutto mi hai suscitato interesse e curiosità. Oggi è molto difficile trovare gente disposta ad aiutare e consigliare gli altri mettendo a disposizione il proprio tempo, la propria esperienza e il proprio baglio culturale . Per questo ti ringrazio a nome mio e di tutte quelle persone che lo hanno pensato.
    Annalisa

    Reply
  • Stefano Lagravinese Post author

    Grazie Annalisa ed Eleonora per i vostri commenti, che apprezzo molto!
    La cosa non fa altro che lusingarmi ed incitarmi a pensare ad altri tool similari che abbiamo l’intento di formare ed informare!
    In bocca al lupo per il vostro futuro!
    Alla vostra crescita professionale!
    Stefano

    Reply
  • Graziela Rangel

    Stefano per me è e continua essendo il mio punto di riferimento…incredibile come penso a lui ad ogni mossa che faccio verso questa strada!

    Reply
  • Donika

    Intanto ti ringrazio davvero tanto per l’aiuto che offri a tutte le persone interessate a diventare CRA. Ho trovato il video molto interessante per capire cosa fa veramente un CRA, che ostacoli e peripezie deve superare.
    Mi ha aiutato anche a capire e decidere se realmente è un lavoro che fa per me, personalmente lo trovo stimolante per il fatto che ti devi misurare ogni giorno con il “mondo” cosa che ti spinge a dare di più.

    Grazie ancora per il tuo tempo.

    Reply
  • Fabrizio

    Video davvero interessante e utile grazie anche agli esempi pratici a cui fai riferimento. Al più presto vedrò il secondo, grazie!

    Reply
  • Giacomo

    Senz’altro un video molto chiaro, pratico ed anche simpatico che spiega la professione del cra. Vedrò di sicuro anche i prossimi! Grazie Stefano!

    Reply
  • Nirvana

    Ho avuto modo di conoscerti proprio 3 giorni fa in occasione del biofarmaday di roma…ho terminato la visione del video…ottimo mezzo, nonché anche divertente, per spiegare al meglio la figura del cra!
    Grazie mille Stefano…I’lo stay tuned for the other one!

    Reply
  • Marika

    Video ben illustrato, ottima rappresentazione , spiegazione dettagliata del mondo CRA. E’ un mondo che ho scoperto recentemente attraverso la consultazione di questo sito internet. Non vedo l’ora di vedere i prossimi videocoaching. Mi piacerebbe poter entrare a fare parte di questo mondo e fare nuove conoscenze.

    Reply
  • Francesca

    Ciao Stefano, sei stato molto chiaro ed esaustivo. Prima di vedere il tuo video non avevo la minima idea di cosa veramente significasse diventare CRA. Grazie per aver messo la tua esperienza al servizio di tanti giovani come me, un po’ confusi sul proprio avvenire.

    Reply
  • Dionigia

    Ciao Stefano,

    grazie mille per tutte le informazioni e per il tempo che hai dedicato a noi che aspiriamo a diventare CRA.
    Spero di chiarire al meglio le mie idee al più presto.

    A presto.

    Reply
  • Angelica

    Ciao Stefano, il video è molto interessante e chiaro, perchè spiega in maniera schematica e precisa chi è e cosa fa un CRA.
    Molto interessanti sono gli esempi che fai durante il video che ti fanno realmente capire che tipo di lavoro è quello del CRA.
    Grazie

    Reply
  • IVAN

    Ciao Stefano,
    ti volevo ringraziare vivamente per quello che stai facendo per le persone come me allo sbando post- laurea!!!
    Il video è fatto bene ed esaustivo, complimenti!
    Ti volevo chiedere che corso di formazione (40h) mi consigli dopo una laurea magistrale in biotecnologie mediche?

    Reply
  • Claudia

    Video molto interessante e soprattutto esaustivo. Mi è servito molto ascoltare la tua esperienza al fine di capire quali sono realmente i pro e i contro di questo lavoro.
    Ciao

    Reply
  • Elena

    Ho appena terminato gli studi in biologia molecolare e purtroppo mi trovo nella situazione, come penso molti, di dover scegliere uno specifico campo del settore biologico che sia effettivamente richiesto dal mercato e che rispecchi un po’ le mie skills ed interessi (vorrei allontanarmi dal ruolo del ricercatore universitario e non sono minimamente interessata al ruolo dell’informatore scientifico)..recentemente ha colto la mia curiosità proprio il ruolo del CRA nelle industrie farmaceutiche e non solo, per cui volevo saperne di più..e questi video capitano proprio a fagiulo! 🙂 Per cui ti ringrazio e non vedo l’ora di saperne di più..sopratutto da chi effettivamente svolge questo lavoro e ha maturato esperienza in questo campo e non abbia “paura” di trasmettere agli altri un po’ del proprio sapere. Per cui rimango in attesa di un tuo prossimo video..ciao

    Reply
  • Sergio

    Trovo questo primo video stremamente chiaro e stimolante. Mi è stata data così la possibilità di avere un idea più chiara di questo emergenete ruolo professionale. Sinceramente, col fine di descrivere le reali competenze e praticità del CRA, può sembrare poco esaustivo accennare ad aneddoti e circostanze esperienziati, ma son propro queste sfumature riportate che credo descrivano efficientemente l’identikit del CRA. Quindi, grazie Stefano perchè per il momento mi sei stato utile. Aspetto il secondo perchè voglio andare avanti.

    Reply
  • virginia

    Ho appena finito di vedere il videocoaching! l’ho trovato abbastanza interessante soprattutto per avere una prima infarinatura su cosa è il CRA e come è organizzatala sua vita.! Aspetto i prossimi per capirci di più!

    Reply
  • valeria

    Grazie mille Stefano, per la chiarezza, i dettagli, la passione, la pazienza e il tuo metterti nei panni di noi giovani neo laureati e non solo. Grazie per aver condiviso con noi le tue esperienze per poter così aiutare la nostra crescita professionale! Mi auguro un giorno di poter fare lo stesso per qualcun’altro.
    Aspetto il prossimo!

    Reply

Rispondi a Giacomo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>