Aerei, treni, autobus, auto, metro. Tanti mezzi che si affacciano nella vita quotidiana di chi lavora come Clinical Research Associate. Vedere nuovi luoghi, conoscere nuove persone, sperimentare le diverse culture, assaporare nuove cucine. E’ bellissimo viaggiare per l’Italia e per il mondo per svolgere una professione che ti piace.
Talvolta però è meno bello andare in contro a quegli inconvenienti a cui sono sottoposti tutti i viaggiatori, e quindi anche noi CRA!
Allora ecco che diventa molto importante conoscere al meglio i nostri diritti in caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato del volo indicati nel Regolamento (CE) 261/2004.
Questo video prodotto dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) offre una panoramica completa dei diversi casi in cui ci spetta un rimborso, o un’assistenza di qualsiasi tipo. Ti conviene vederlo per fartene un idea.
Se invece sei amante della lettura puoi leggere questo opuscolo che in effetti trovo in diversi aeroporti d’Italia. Sono anche qui elencati tutti i diritti dei viaggiatori.
Ad ogni modo qui trovi tutti i moduli per i reclami e per le segnalazioni.
A proposito di diritti non tutti sanno che se si viaggia con Alitalia anche una piccola “pacca” sulla valigia arrecata dai simpatici addetti alle valigie può dare diritto ad un rimborso pecuniario (anche se la procedura a quanto pare sia molto lunga) o ad un voucher da utilizzare per l’acquisto di un biglietto aereo (questo è molto più facile da ottenere, anche il giorno dopo).
Per la saga “vita da CRA“, ho potuto verificare questa informazione di persona la scorsa settimana, quando ho visto che la mia valigia non era “stranamente” arrivata dopo aver fatto scalo su Roma. Tranquillo, con tutta la calma di questo mondo, sono andato all’ufficio lost & found dell’Alitalia per richiedere spiegazioni all’addetta che, appena ha letto il mio cognome, contenta, mi ha subito rassicurato e confortato dicendo che addirittura il mio bagaglio era arrivato in anticipo col precedente volo! Roba da non credere!
Contento più di lei ho preso la valigia con un sorriso a 36 denti mentre pensavo di essere stato davvero fortunato. Ma neanche il tempo di concludere questo pensiero ho realizzato che la valigia aveva subito un danno (lieve, ma chiaramente visibile sulla struttura rigida). Sono quindi ritornato all’ufficio lost & found per far notare il danno subito all’addetta che senza colpo ferire mi ha subito proposto il voucher di 70€ da consumare entro un anno per voli Alitalia o AirOne!
Ovviamente ho subito colto questa occasione, e, quasi contento, sono tornato a casa!