Quali sono le competenze ricercate dalle Risorse Umane? Quali i ruoli più richiesti?
Su Panorama di questa settimana (N.3 del 13 Gennaio 2011) avrai la possibilità di avere risposta a queste domande.
Per farla breve, buone nuove! Pare che il mercato del lavoro del 2011, secondo il rapporto di HRC Academy (la prima Business Community HR italiana) sarà più movimentato di quello del 2010.
Nella classifica delle figure professionali i “Medici per l’industria farmaceutica” ricoprono la terza posizione, i “Biotecnologi” la quarta! (Per la cronaca, i primi sono gli “ottici”, i secondi i “Periti Chimici”).
Davvero niente male. Addirittura, delle 107 imprese intervistate per stilare il Rapporto HRC 2011, il 90% ha dichiarato di voler assumere personale nel 2011.
Ma cosa rende una persona più appetibile di un’altra?
Leggendo il Rapporto HRC – Talenti e Merito 2011 pubblicato su Panorama.it (e che io ho trasformato in pdf per una migliore lettura), le competenze che facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro, sono, nell’ordine:
- Conoscenza di una o più lingue straniere
- Capacità di risolvere i problemi
- Capacità di lavorare in gruppo
- Capacità comunicativa, scritta e orale
- Competenze informatiche
Chi ha orecchie per intendere, intenda. Ci sono poche possibilità di raggirare l’ostacolo! Ottima conoscenza dell’inglese, problem solving e competenze informatiche!
Per rafforzare meglio il concetto, ecco la “Top 5” dei consigli suggeriti dagli Amministratori Delegati e Direttori Risorse Umane che hanno partecipato alla stesura del Rapporto HRC 2011:
- Imparare le lingue straniere
- Aprirsi ad esperienze professionali all’estero
- Aggiornamento continuo
- Flessibilità e Mobilità Geografica
- Umiltà e tenacia
Per concludere, pare che il vero problema degli addetti alle Risorse Umane nel ricercare il personale giusto sia proprio la carenza di profili professionali di persone qualificate e competenti.
Vuoi sapere qual’è il profilo più ricercato?
Ecco le caratteristiche che identificano il giovane talentuoso:
- Curiosità e Problem Solving
- Ambizione
- Creatività e Apertura Mentale
- Disponibilità al Cambiamento
- Determinazione e Orientamento al risultato
Ora hai tutti gli elementi per impostare il tuo CV e la tua carriera!
Uno spunto per iniziare?
Gianluca Magnani, Direttore Risorse Umane di Novartis Vaccines and Diagnostic, afferma su Panorama che è alla ricerca di tre figure professionali:
- Laureati in Biotecnologie e Ingegneri di processo da inserire nell’ambito del technology development,
- Medici che seguano le fasi di Ricerca e Sviluppo,
- Specialisti (così li chiamano su Panorama, ma tutti sappiamo che cercano Clinical Research Associate, NdR) che curino i trial clinici.
Allora non mi resta che farti il mio “In bocca al lupo” e ringraziare Marcello per la soffiata(sempre gradite)!
Prima di concludere lancio il primo sondaggio 2011.

Qui puoi trovare tutti gli altri sondaggi.
Aggiornamento 22 gennaio 2011:
Ecco l’articolo di Panorama per intero.