A cura di Roberta Colosimo del team FormazioneNelFarmaceutico.com
La formazione nel settore della ricerca clinica rappresenta un percorso di crescita continua e di costante scoperta di nuove esigenze formative e tematiche emergenti.
Nell’intraprendere questa strada si diventa presto consapevoli della necessità di essere formati e aggiornati sui tanti temi che afferiscono al mondo della ricerca: si passa dalle conoscenze inerenti le attività regolatorie, alle novità riguardanti i medical device, fino alle peculiarità degli studi di fase 1.
Proprio in quest’ottica si inserisce una tematica emergente e rivoluzionaria: le terapie avanzate.
Ma cosa si intende con questa definizione?
Le terapie avanzate rappresentano il futuro prossimo in ambito terapeutico e di ricerca, e già oggi offrono la possibilità di curare malattie in passato incurabili con risultati preliminari promettenti, una vera e propria miniera di conoscenze innovative e di interessanti opportunità professionali.
Considerato il significativo impatto di questo tema sui settori della ricerca e della medicina, FormazioneNelFarmaceutico.com ha deciso di dedicare il mese di ottobre 2022 a un nuovissimo corso di formazione dal titolo “Terapie Avanzate e nuove professioni”.
Come si svolgerà il corso?
La professoressa Maria Luisa Nolli, pioniera nel settore delle terapie avanzate, illustrerà le novità e gli avanzamenti nel campo di biofarmaci e ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product), prodotti che condividono la sorgente, in entrambi i casi cellulare, ma che possiedono caratteristiche molto differenti fra loro.
L’evento sarà suddiviso in 4 appuntamenti da 2 ore ciascuno (dalle 17.00 alle 19.00). Il 3 ottobre è previsto un incontro introduttivo di 1 ora, occasione per conoscersi e dare inizio ad uno stimolante confronto tra i partecipanti.
Le lezioni saranno registrate e rese disponibili per la consultazione su FormazioneNelfarmaceutico.com entro 24 ore dal termine della diretta.
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a laureati o laureandi in materie scientifiche che vogliano approfondire il tema ed entrare nel campo delle terapie avanzate, ma anche a professionisti del settore che vogliano confrontarsi con un esperto (la prof.ssa Maria Luisa Nolli), in particolare dal punto di vista dell’ottimizzazione dei processi.
Vuoi iscriverti o avere maggiori informazioni?
Puoi effettuare la pre-iscrizione compilando il form disponibile al seguente link: https://formazionenelfarmaceutico.com/p/atmp-course
Successivamente riceverai tutte le istruzioni per finalizzare la tua iscrizione.
Il costo di copertina del corso è di €297.00.
È un’occasione formativa unica, non solo per i professionisti della ricerca ma anche per chi aspira a far parte di questa realtà. Da questa considerazione nasce l’idea di dare un’ulteriore agevolazione a chi si appresta a fare il suo ingresso in questo settore. Abbiamo infatti previsto uno sconto di €100 per i soli studenti universitari: il nostro modo per spronare menti giovani a mettersi in gioco e ad aprirsi a nuove e stimolanti opportunità.
Per saperne di più.
Per approfondire il tema della bioproduction delle terapie avanzate, è possibile visualizzare la serie di eventi live Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani, realizzata da NCNbio negli scorsi mesi con la collaborazione di enti ed istituzioni di valenza nazionale. Per ciascun evento è possibile scaricare gratuitamente un certificato di partecipazione.
Tali corsi sono fruibili sulla piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com al seguente link:
https://formazionenelfarmaceutico.com/p/atmp-course (in fondo alla pagina).
Prendi parte a questo percorso innovativo, capace di darti una marcia in più e di offrirti nuove possibilità.
Per qualsiasi dubbio o curiosità scrivi all’indirizzo: terapieavanzate@formazionenelfarmaceutico.com