Siamo alle solite, da una nuova esigenza nasce un nuovo mestiere. Dopo la figura del Clinical Research Associate, dello Study Coordinator, del Data Manager, dello Study Nurse, nasce un nuovo “mestiere” nell’ambito della Ricerca Clinica.
Infatti, il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” (Istituto di Ricerca Farmacologiche Mario Negri) propone un corso di formazione per “Tecnico Informatico per la Ricerca Clinica“.
Il corso è gratutito ed è rivolto a giovani diplomati che sono interessati ad approfondire l’utilizzo di strumenti informatici avanzati in un ambito molto particolare quale è quello della Ricerca Clinica.
Il razionale di questo corso è quello di creare figure competenti in ambito clinico-informatico in grado di progettare database e realizzare strumenti informatici che consentano e facilitino la raccolta e l’analisi dei dati per la realizzazione degli studi clinici ed epidemiologici.
Come specificato dal bando di concorso, i requisiti che gli allievi devono avere sono:
- diploma di scuola media superiore (meglio se di “perito industriale” o “perito aziendale”)
- età non superiore a 25 anni
- buona cultura generale
- nozioni di base della lingua inglese parlata e scritta
- buona preparazione nelle materie informatiche
- attitudine al lavoro di gruppo
Prova di Selezione. Per accedere al corso è prevista una prova di selezione nel mese di Settembre 2011 (esame scritto e orale) presso la sede Mario Negri di Ranica (provincia di Bergamo). Per fare domanda di ammissione bisognerà far pervenire la propria domanda alla segreteria entro il 9 Settembre 2011.
I 3 vincitori della selezione inizieranno il 3 Ottobre un corso della durata di 10 mesi che terminerà il 27 luglio 2012.
Per altre informazioni e per conoscere i contenuti del corso leggi attentamente il bando di gara qui.
Questa sembra un’interessante occasione di crescita professionale davvero da consigliare a chi fosse potenzialmente interessato. Pertanto non esitare a condividere questa informazione su Facebook (basta cliccare sulla grande F blu sotto al titolo) o su altri social network.
A proposito di Facebook e di altri social network ti ricordo che puoi rimanere in contatto con CRAsecrets cliccando sul Mi piace della pagina facebook “Crasecret.com” (trovi il box anche qui a destra) e, per chi vuole diventare CRA, anche aderendo al gruppo LinkedIn “Diventare CRA”