Tag Archives: Visita di Monitoraggio

I 7 fattori determinanti per la valutazione di un’opportunità professionale (a livello globale)

“Che mi dici dell’azienda tal dei tali?” Durante le sessioni di career coaching questa è proprio una delle domande più frequenti che mi viene posta. Spesso infatti, il candidato vuole avere immediato riscontro sulla reputazione dell’ Azienda Farmaceutica/CRO tal dei tali, in modo da meglio valutare l’offerta ricevuta. Che questa sia una delle domande più frequenti che un Job Seeker si ponga, lo conferma anche lo Special report di Kelly Service S.p.A., sull’ “Engagement e Retention dei Dipendenti“. Ma andiamo per gradi: something about Kelly Service Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com – La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up

Da qualche tempo CRAsecrets concede la possibilita’ di una maggiore visibilita’ nel mondo “Ricerca Clinica”, permettendo di pubblicare delle recensioni sui corsi di formazione organizzati in Italia. Andrea Ilacqua nel maggio 2013 ha partecipato al corso organizzato da AICRO e INC Research dal titolo “La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up” (presentato al pubblico di CRAsecrets.com qui). Se anche tu hai partecipato ad un corso di formazione inerente al mondo della Ricerca Clinica e vuoi dare il tuo resoconto, non esitare a farlo Continue reading → Continue reading →

La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow-up. Simulazione di una giornata al Centro.

A Maggio prossimo l’AICRO riprende la sua attivita’ formativa nell’ambito della sperimentazione clinica dei farmaci con un interessante seminario teorico-pratico sulla visita di monitoraggio. Ecco il programma del corso che si terra’ il 29 Maggio 2013 presso la sede della CRO “INC Research” presso Saronno,  Vicolo del Caldo 36: Obiettivo del Monitoraggio Source Data e Source Data Verification – (ALCOA Definition) Responsabilità secondo GCP del: CRA, Sperimentatore e Sponsor Relazione con il centro Relazione con lo Study Team Gestione delle “Criticità” Continue reading →

CRA in Monitoraggio: 5 applicazioni da avere sul tuo iPhone

Sempre di corsa da una Città all’altra, con l’ansia della coincidenza (sia essa dovuta al treno o all’aereo), titubanti sulla scelta del ristorante o dell’albergo da scegliere. Siamo noi! i Clinical Research Associate, alias, la forza motrice degli studi clinici! Per fortuna la tecnologia riesce ad alleviare un po’ di ansia e di stress, e perché no, riesce anche ad aiutarci nella scelta dell’hotel giusto o del ristorante giusto. Ecco alcune applicazioni per iPhone che utilizzo quotidianamente durante i miei spostamenti per andare in visita Continue reading → Continue reading →

Come scrivere una SOP (Standard Operating Procedure)

Aggiornamento 2021: da quando ho pubblicato questo articolo 11 anni fa, ho scritto SOP per 12 unità di ricerca clinica di Fase 1 e per la CRO di cui sono il Direttore Scientifico. Se hai bisogno di supporto nella scrittura delle tue SOP aziendali in ricerca clinica contattami. Puoi partire anche da questo videocorso: Fase1. I requisiti della Determina AIFA 809 Ho preso spunto dal testo Conducting Gcp- Compliant Clinical Research: A Practical Guide (Bohaychuk e Ball) per redigere questo post su Come scrivere una SOP. Continue reading → Continue reading →

I migliori risotti di Milano

Per stuzzicare un po’ la voglia di partecipare all’iniziativa partita qualche mese fa denominata la “Guida  Michelin dei CRA in Monitoraggio” e per stuzzicare anche l’appetito di quei CRA in visita di monitoraggio a Milano (sperando di accontentare un po’ tutti, visto che credo che tutti i CRA abbiano almeno un centro a Milano!), riporto qui in basso quei ristoranti che secondo Vivimilano raggiungono l’eccellenza Continue reading →

Visita di Monitoraggio – Dove dormire?

A volte avere una dritta su dove andare a dormire nelle varie città in cui dobbiamo recarci per lavoro può agevolare molto la nostra trasferta e per la visita di monitoraggio. Ecco perchè ho ideato questo form che ci permetterà in prima fase di inserire i dati relativi all’hotel che abbiamo visitato, e nella seconda fase di consultare l’elenco aggiornato per scegliere l’hotel giusto. Puoi inserire sia hotel in cui hai avuto una piacevole esperienza che hotel nei quali non vorresti più mettere piede (quindi Continue reading → Continue reading →

Il dizionario della salute: un interessante tool per il monitoraggio

Sei in Visita di Monitoraggio e non riesci ad abbinare una parola di tipo medico-scientifica ad un significato? Stai traducendo un End Point e non hai idea di che cosa ci sia scritto nella cartella clinica? Un medico disperato ti chiede di aiutarlo ad inserire la diagnosi del paziente tal dei tali nella CRF e tu non sai che pesci pigliare perché non hai proprio idea di che cosa state parlando? Per parafrasare una tanto fortunata pubblicità, ci sono cose che Continue reading →