Tag Archives: SSFA

Convegno “L’evoluzione della ricerca clinica: quale impatto per i giovani?”. Resoconto di una partecipante

Venerdì 18 maggio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi di Milano, si è svolto il convegno dedicato alle novità in tema ricerca clinica e all’impatto che queste avranno sui giovani. L’evento è stato organizzato da SIMeF (ex SSFA) in collaborazione con GIDM (Gruppo Italiano Data Manager). Nella prima parte del convegno si è discusso riguardo le ultime novità che interessano il settore della ricerca clinica. In particolare il dott. Giuseppe Assogna (Presidente SIFEIT) si è focalizzato sui Continue reading →

La SSFA cambierà nome?

Nel mondo dell’industria farmaceutica accade non di rado che, in seguito a fusioni o riorganizzazione aziendale, le aziende cambino il proprio nome. Gli esempi più recenti sono il caso del colosso QuintilesIms, ribattezzato lo scorso anno IQVIA per “sottolineare la volontà di aiutare i nostri interlocutori a far progredire il mondo healthcare”, come espresso dal CEO Ari Bousbib, oppure Syneos Health, nata dalla fusione di INC Research ed inVentiv Health. Lo stesso trend riguarda anche le società scientifiche. Infatti, nella lettera di apertura del numero di Febbraio della rivista bimestrale SSFA Oggi, il presidente Continue reading → Continue reading →

L’importanza di adottare la procedura VHP

Estratto da conferenza SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) tenutasi in data 7 novembre 2017 A cura di Laura Colombo Introduzione Dal 2016 uno sponsor che vuole effettuare uno studio in più paesi in Europa ha due alternative: Presentare una CTA (Clinical Trial Application) in ogni paese Adottare l’iter VHP (Voluntary Harmonization Procedure) La VHP è una procedura volontaria, sia per lo sponsor che per le AC (Autorità Competenti) che vogliono aderire. Lo sponsor può presentare una CTA alle autorità competenti di riferimento contemporaneamente in Continue reading →

Seminario “I giovani ed il lavoro nel Pharma”. Resoconto di una partecipante

Il 29 settembre 2017, presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università Sapienza di Roma, si è svolto l’interessante seminario “I giovani ed il lavoro nel pharma: scenari attuali e nuove frontiere”, organizzato dalla Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA), associazione scientifica senza fini di lucro, nata nel 1964 a Milano allo scopo di promuovere iniziative nel campo del farmaceutico e composta attualmente da circa 850 soci.   Continue reading →

Nuovo consiglio SSFA 2017: ecco i nuovi membri

Di Giorgia Latteri Il 5 maggio 2017 è stato pubblicato l’elenco dei membri del nuovo consiglio della SSFA, Società di Scienze Farmacologiche Applicate. Il consiglio resterà in carica per i prossimi tre anni, durante i quali si occuperà di promuovere iniziative inerenti gli obiettivi della Società. A capo del nuovo consiglio si riconferma Marco Romano, Executive Director Medical Affairs in Chiltern International, mentre il nuovo vicepresidente è Marie-Jorges Besse, Direttore Generale dell’Istituto di Ricerca Servier.   Composizione del consiglio Presidente   Marco Romano Executive Director, Medical Affairs Continue reading →

Nuove elezioni SSFA 2017. Il messaggio del presidente Marco Romano e la lista dei candidati alle cariche di consigliere e tesoriere della società

Cari amici e colleghi, soci della SSFA, nei prossimi mesi saremo tutti chiamati a rinnovare il nostro consiglio, che a sua volta indicherà le nuove cariche sociali (presidente, vicepresidente, tesoriere, segretario). Negli ultimi tre anni, il consiglio uscente ha cercato di rispondere alle aspettative dei soci: a giudicare dai numeri delle nuove iscrizioni, della partecipazione ai nostri eventi, della risposta alle nuove iniziative (come i Master) direi che in parte ci siamo riusciti. Come certamente sapete, in quest’utlimo anno è nato un nuovo gruppo che Continue reading →

Nasce SSFA Giovani. Resoconto di un partecipante.

Il 24 Settembre 2016 si è svolto il seminario “Nasce SSFA Giovani: costruiamo insieme il nostro futuro” presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale dell’Università di Milano. SSFA Giovani è un gruppo nato dalla collaborazione tra quattro ex-studenti del Master in “Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci” dell’Università Milano Bicocca ed il consiglio direttivo SSFA (www.ssfa.it). Il gruppo nasce dal bisogno di creare un tramite tra il mondo universitario e quello del lavoro e favorire il confronto e lo scambio di Continue reading → Continue reading →

Dal giornale SSFAoggi | Clinical Monitor: la norma sulla qualificazione della professione

In vista dell’imminente seminario organizzato da AICRO sui 10 anni dell’associazione (vedi questo articolo, anche per scaricare la brochure dell’evento) con il consenso della segreteria SSFA pubblico l’articolo del giornale SSFAOggi sulla norma sulla qualificazione della Professione di Clinical Monitor. Il fine di questa pubblicazione (tratta dal numero 43 di SSFAOggi dell’aprile 2014) è creare una base costruttiva per la discussione che ci sarà durante il seminario AICRO di venerdì 14 Novembre, durante la quale il Dr. Primiero relazionerà sul tema: “La professione del Monitor: autoregolamentazione e Continue reading →

XIII Congresso Nazionale SSFA: I 50 anni di SSFA e la ricerca in Italia, Roma 31 marzo – 1 aprile 2014

Sicuramente l’evento dell’anno 2014 per gli addetti ai lavori delle “Clinical Operation” italiane, la SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) celebra in grande i suoi 50 anni di costituzione. In occasione del XIII Congresso Nazionale SSFA che si terrà a Roma dal 31 marzo al 1 aprile 2014, la SSFA coglierà l’occasione di celebrare i suoi 50 anni di attività discutendo il tema che forse sta a cuore a tutti i follower di CRAsecrets.com: la ricerca clinica! Ecco l’interessantissimo programma Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Il punto di vista di un aspirante CRA

Giovedì 14 Novembre si è tenuto a Milano il Convegno dal titolo “Le CRO in Italia: presente e futuro”, sotto il patrocinio di AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) e di SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate). Nel corso dell’evento sono state gettate luci e ombre sul panorama delle CRO in Italia. Quello che ci lascia ben sperare è che, nonostante il non facile periodo economico, l’industria Farmaceutica Italiana conti ancora un numero di addetti pari a 63.500, con un indotto di altre 55.000 unità Continue reading → Continue reading →

Evento SSFA. Le CRO in Italia: Presente e Futuro

Giovedi’ 14 Novembre, a Milano, presso l’hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia, 6) si terra’ un interessantissimo seminario patrocinato da SSFA e AICRO dal titolo “Le CRO in Italia: Presente e Futuro” Certamente saranno trattate tematiche bollenti, che rigurdano tutti quanti noi addetti della ricerca clinica. Ecco il ricco programma: 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Benvenuto e introduzione M. Cirenei, M. Romano 10.20 Il futuro della Sperimentazione Clinica in Italia e il ruolo degli attori principali: cambiamenti ed opportunità C. Tomino Continue reading →

Alla scoperta di “Nuovi orizzonti in ricerca clinica”: a Milano seminario di aggiornamento organizzato dalla SSFA

Milano, Giovedì 27 giugno 2013 – Luogo e data da segnare in agenda per non perdere l’occasione di partecipare al nuovo e interessante incontro organizzato dalla SSFA con l’obbiettivo di discutere e approfondire le novità, i cambiamenti e le sfide che stanno ridefinendo il volto della Ricerca Clinica in Italia e in Europa. L’evento, che si terrà presso l’Auditorium FAST in Piazzale R. Morandi 2, si articolerà secondo il seguente programma: Continue reading →

Gli studi NO-PROFIT: un 2013 d’inFormazione!

Anno nuovo, buone nuove: la Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA) organizza un seminario di aggiornamento per tutti i professionisti del settore, avente come argomento gli “studi no profit”.   L’appuntamento per l’evento, curato dai Gruppi di Lavoro Affari Legali e Medicina Farmaceutica, è fissato per il 19 febbraio 2013 presso l’Hotel Sol Melia, sito in via Masaccio 19, Milano. Continue reading →

Master Universitario di II livello in “Sistemi di Qualità: GxP & ISO”

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, in collaborazione con la Società di Scienze Farmacologiche Applicate, istituisce per l’anno accademico 2011/2012 il Master universitario di secondo livello in “Sistemi di Qualità: GxP & ISO”. Tale Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore, ed ha lo scopo di fornire gli strumenti culturali più aggiornati per una approfondita conoscenza dei principali sistemi di qualità oggi esistenti, messi a punto per Continue reading →