Tag Archives: Ricerca Clinica

I Brevetti Farmaceutici in scadenza fino al 2012

Il 2012 non segna solo la fine del mondo secondo il calendario Maya. Oltre questo “big event” esistono altre “scadenze”, più terrene, che  possono interessare chi lavora come noi nella Ricerca & Sviluppo. Infatti, da qui al 2012 saranno diversi i brevetti farmaceutici prossimi a scadere. Per tua conoscenza ho qui riportato alcuni dei più famosi farmaci (tra i più venduti a livello mondiale) i cui brevetti  Continue reading →

Partecipare ad una Sperimentazione Clinica: i diritti del paziente

Trovo davvero interessante il sito web PartecipaSalute, dove ci sono tantissime risorse interessanti per chi, per necessità, deve avere a che fare con mondo della sanità. Su questo sito web puoi trovare consigli utili per chi è (passami il termine) dall’altra parte della barricata, il paziente, che non dimentichiamolo mai, deve essere il perno centrale di ogni sperimentazione clinica. In particolare oggi mi vorrei soffermare sui diritti del paziente che partecipa alla sperimentazione clinica. Spetta a noi CRA fare in modo che Continue reading →

Studi Clinici in Italia

3246. Questo il numero di Studi Clinici attualmente in corso in Italia. Niente male, paragonando il dato a quello pubblicato su CRAlife.blogspot.com nell’Ottobre 2008. Infatti, circa 16 mesi fa il numero di studi clinici registrati in Italia sul sito web clinicaltrials.gov era di 2337, ben 909 studi clinici in meno. Considerata la crisi che ha frenato un po’ l’economia generale mi sembra un incremento davvero Continue reading →

L’Euromeeting di Monaco 2010

Dall’8 al 10 Marzo 2010 si terrà a Monaco, presso il Grimaldi Forum il XXII meeting annuale organizzato dalla DIA (Drug Information Association). . Che cos’è la DIA? La DIA è un’associazione professionale indipendente e non-profit che conta circa 18,000 membri nel mondo, coinvolta nella scoperta, sviluppo, regolazione, sorveglianza e nella messa in commercio del farmaco o di altri prodotti correlati. . Lo scopo di questa Associazione è di diffondere l’informazione sullo sviluppo di nuove medicine o di farmaci generici e biosimilari con il fine ultimo di Continue reading →