Tag Archives: Project Manager

Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare. Resoconto dell’evento annuale di AICRO – Seconda parte

Il 16 novembre 2017, presso la sala conferenze Roma Eventi si è svolto il convegno annuale di AICRO ( Associazione italiana contract research organization) dal titolo “Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare”. AICRO è una associazione operante nell’ambito della ricerca clinica applicata, fondata a Milano nel 2004  (http://www.aicro.it/). La sessione pomeridiana dell’evento (trovi qui il resoconto della sessione mattutina), moderata da Antoinette van Dijk, Marie-Georges Besse e Marco Scatigna, si è aperta con l’intervento del Dr. Nicola Pinelli, direttore di FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere) che ha parlato Continue reading → Continue reading →

Corso Project Management. Milano, 29 e 30 Marzo 2016.

A grande richiesta dopo il successo del webinar gratuito sul Project Management tenuto dal Dott. Davide Garrisi, ecco il corso residenziale per acquisire maggiori competenze nel settore “Project Management”.   A chi è dedicato questo corso?  A Junior/Associate project Manager e a chi ambisce al ruolo del CPM. E’ anche particolarmente indicato a chi è coinvolto nella fase di set up di uno studio clinico, a partire dalle feasibility, sia che lavori per CRO/Farmaceutiche che per Aziende Ospedaliere. L’esperienza decennale del Dr. Garrisi sono certo Continue reading →

CNN Money | Il lavoro del CRA nono nella classifica “Best Jobs in America”

CRAsecrets orgogliosamente rilancia quanto pubblicato da CNN Money riguardo la classifica dei “Best Jobs in America”, visto che il lavoro del CRA si è qualificato nono nell’edizione del 2013! Ecco la lista dei migliori lavori. La classifica è stata stilata sulla base della percentuale di crescita del lavoro, della paga e della soddisfazione dei lavoratori. Inoltre il ruolo del CRA è sesto nella classifica “Fastest-growing jobs”, visto che negli ultimi 10 anni la percentuale di crescita della professione del Clinical Research Associate è aumentata del Continue reading →

SOS audit! – Criticità (varie ed eventuali) nelle ispezioni sui trials clinici

Le Good Clinical Practices (GCP) costituiscono le norme tecniche e procedurali di riferimento per l’effettuazione delle sperimentazioni cliniche e dei medicinali in Italia. Tali linee guida, inoltre, definiscono il ruolo e le responsabilità delle parti coinvolte nello studio clinico, dagli sponsor agli sperimentatori, fino ai clinical monitor (ovvero i CRA). Per garantire l’aderenza alle GCP da parte dei soggetti interessati, spesso gli sponsor promuovono degli audit, ossia delle  ispezioni che mirano a identificare eventuali inadempienze nella gestione del trial. Il Project Manager, così come il CRA, Continue reading → Continue reading →

La nuova sezione di CRAsecrets.com dedicata al lavoro e ..ai lavoratori Italiani!

Primo Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori Italiani. Proprio in omaggio al lavoro ed ai lavoratori, ho deciso di annunciare oggi la nuova sezione di CRAsecrets dedicato al lavoro. La prima in Italia totalmente dedicata alla Ricerca Clinica! In questa nuova sezione troverai solo annunci di lavoro pertinenti alla Ricerca Clinica. Potrai quindi trovare posizioni per Clinical Research Associate, per Clinical Project Manager, per Clinical Trial Assistant, per Study Start-up Associate, per Clinical Director e per tanti altri ruoli! Quando? L’inaugurazione del sito avverra’ Continue reading → Continue reading →

Come nasce una Sperimentazione Clinica indipendente

Splendido video, quello pubblicato dalla Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto), sulle fasi della Ricerca Clinica Indipendente. In pochi minuti (4,13 per la precisione) sono state illustrate, passo dopo passo, le fasi della Sperimentazione Clinica Indipendente, dall’idea, al coinvolgimento dei centri, dalla creazione del database alla attuazione, al monitoraggio e alla chiusura dello studio. Si parla anche degli esecutori materiali della sperimentazione, in primis, Data Manager e CRA. Continue reading →

Ricerca Clinica e GCP – il percorso completo

L’istituto Internazionale di Ricerca organizza due giornate di formazione incentrate sulla Ricerca Clinica e sulle GCP. Il corso, rivolto a Clinical Research Associate e Project Manager, si terrà a Milano il 26 e 27 Ottobre 2011 e si articolerà in due giornate: 1° giornata: Metodologia della Ricerca Clinica – 26 Ottobre 2011 Le basi teoriche della sperimentazione clinica: Gli studi clinici: scopi e finalità Le diverse fasi degli studi e loro criticità Continue reading →

CRA e Project Manager ..ed i rischi sottovalutati!

La dott.ssa Giovanna M. Beretta (Socia e Resp. Affari Legali Mirol Sas), la dott.ssa Silvana Giro (Bracco Imaging) e la dott.ssa Marisa Giro (Clinical Operations Consultant) terranno il 27 Ottobre 2011 a Milano un interessante corso dal titolo abbastanza inquietante: “Implicazioni legali nell’attività svolta da CRA e Project Manager“. Il corso, destinato agli operatori dell’industria farmaceutica quali CRA e Project Manager, si pone come obiettivo quello di “fornire, nell’ambito della sperimentazione clinica, un ampio quadro di alcuni rischi spesso sottovalutati: amministrativi, civili e – nei Continue reading → Continue reading →

Lo staff necessario per organizzare uno studio clinico

Prendo spunto dal libro A Managers’ Guide to the Design and Conduct of Clinical Trials per meglio comprendere quante persone sono necessarie per mettere su uno studio clinico e per gestirlo al meglio. Il consiglio che da Phillip I. Good è quello, (okay, è quasi banale, ma importante) di assicurarsi che le persone prese all’inizio dello studio siano le stesse che termineranno lo studio (= cercate di conservare il vostro staff così come è, quindi, in primis, trovate persone affidabili). Inoltre, è anche importante fare Continue reading → Continue reading →