Tag Archives: Pfizer

I vaccini COVID-19 attualmente in uso in Italia: gli aggiornamenti

A cura di Lazzaro Biancofiore Revisione di Davide Di Tonno Dopo più di tre mesi dall’autorizzazione del primo vaccino Pfizer/BioNTech, in Italia iniziano ad essere evidenti i primi effetti della vaccinazione. Come riporta l’Istituto Superiore di Sanità nel suo ultimo report del 17 marzo, è avvenuta una sostanziale riduzione dei nuovi contagi nelle categorie vaccinate (in primis personale sanitario, ma anche ospiti delle RSA e ultra ottantenni). Tuttavia, ad oggi ancora non sappiamo quanto dura l’immunità contro il SARS-CoV-2.  Da alcuni studi è emerso che Continue reading →

CORONAVIRUS: DA “EMERGENZA” A “ENDEMICO”

COME CAMBIERANNO LE COSE A cura di Umberto Rosato Revisione di Davide Di Tonno Dalla sua comparsa nel mondo, o più precisamente, dal suo arrivo nell’ospite umano, il virus SARS-CoV-2 è stato capace di infettare fino ad oggi 110 milioni di persone e di causare 2,5 milioni di decessi. Considerando che i tempi normali per sviluppare una vaccino possono variare tra i 5 ai 10 anni, l’arrivo di tre vaccini in meno di uno (AstraZeneca, Pfizer/BioNTech e Moderna) è da mettere indubbiamente sul podio dei Continue reading →

Vaccini contro COVID-19: cosa sta accadendo in Italia?

A cura di Davide Di Tonno Revisione di Francesca Falasco Oggi per Osservatorio COVID19 forniremo un aggiornamento sulla campagna vaccinale in corso e i primi dati di sicurezza ed efficacia pubblicati da AIFA. La campagna vaccinale COVID-19 In seguito all’autorizzazione all’immissione in commercio del primo vaccino COVID-19 (sviluppato da Pfizer/BioNTech), a dicembre 2020 è iniziata la campagna vaccinale suddivisa per fasi. In Italia è attualmente in corso la fase 1, la quale prevede la somministrazione del vaccino COVID-19 al personale sanitario e sociosanitario, residenti e Continue reading →

Miliardi di vaccini spediti a temperature subartiche: come Pfizer affronterà la sfida

A cura di Umberto Rosato Il mondo ha finalmente ottenuto due potenti armi per combattere la crescente pandemia COVID: i vaccini di Moderna e Pfizer, entrambi con un’efficacia superiore al 90%, hanno iniziato ad essere distribuiti in tutto il mondo già a partire da fine 2020. Con 50 milioni di dosi consegnate lo scorso mese, e 1,3 miliardi previste entro la fine del 2021, si può essere cautamente ottimisti e dire che la luce in fondo al tunnel si inizia a vedere. Lo sviluppo di Continue reading →

VACCINI COVID19: AGGIORNAMENTI

A cura di Cristina Di Nicola Revisione di Davide Di Tonno Oggi per Osservatorio COVID19 forniremo un aggiornamento riguardo i vaccini COVID19. In un recente articolo pubblicato su Osservatorio COVID19, si è parlato dei vaccini contro SARS-CoV-2 in fase avanzata di sperimentazione e dei più recenti risultati a riguardo. Il vaccino Comirnaty Il mese di dicembre è stato sicuramente molto importante e diverse sono state le notizie e gli aggiornamenti che si sono susseguiti. Il 21 dicembre l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) raccomanda la Continue reading →

VACCINI SARS-CoV-2: I RECENTI RISULTATI

A cura di Cristina Di Nicola Revisione di Davide Di Tonno Tutto il mondo sta vivendo una catastrofica pandemia. Nonostante il tracciamento, il distanziamento sociale e tutte le misure adottate, molti paesi sono in reale difficoltà nel gestire il contenimento della pandemia. È impensabile poter tornare alla vita sociale prima di COVID-19, almeno finché non sarà sviluppato un vaccino efficace. L’impegno di medici, laboratori accademici e aziende di tutto il mondo ha portato allo sviluppo di diversi candidati vaccini con una velocità senza precedenti. Tuttavia, Continue reading →

I 10 farmaci più venduti al mondo nel 2013 | La classifica. Humira di AbbVie per la seconda volta consecutiva in testa.

Ancora una volta, per la seconda volta consecutiva,il biologico Humira (Adalimumab) prodotto dal colosso AbbVie si classifica primo della classifica 2013 “i più venduti al mondo“. Complice la scadenza del brevetto, Humira scalza l’egemonia dei blockbuster Lipitor (Pfizer) e Plavix (BMS), rispettivamente classificati primo e secondo nella precedente classifica pubblicata nel 2010 su CRAsecrets.com Special Focus su AbbVie Nata da Abbott, il colosso americano ha circa 25.000 dipendenti a livello mondiale (circa 1300 in Italia). Il fatturato globale si aggira intorno ai 18.8 miliardi di Continue reading →

TransCelerate BioPharma Inc. | Accelerare e semplificare la ricerca e sviluppo

Spesso nella compilazione dei report delle Pre-Study Visit c’è la classica domanda che chiede se il PI e lo staff abbiano già un certificato di training in GCP (le Good Clinical Practice, se non hai mai sentito parlare di GCP allora ti consiglio vivamente il “Missione CRA”, visto che qui ne parliamo in maniera approfondita!) Talvolta, alcuni report di monitoraggio sono ancora più pignoli. Recentemente mi è capitato infatti di leggere una domanda più che specifica, ovvero se i GCP training del PI e dello staff Continue reading →

XIII Congresso SSFA e le prospettive per la ricerca clinica in Italia: dalle situazioni di crisi possono nascere le nuove opportunità

  Si è appena concluso il XIII Congresso della Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA), tenutosi lunedì 31 Marzo e martedì 1 Aprile ed una nuova leva della ricerca clinica, come chi scrive, non poteva non essere presente, complice la partecipazione al Master dell’Università Cattolica. Il programma del congresso ha toccato tutti i temi “caldi” della ricerca clinica, puntando anche a tirare le somme (sarà che come tutti i compleanni, anche il 50° anniversario della Società spinge a fare bilanci), tra presente e futuro, per Continue reading →

Fotografia dei 10 farmaci su cui puntare lo sguardo nel 2014

La britannica “First Word Pharma”, prestigiosa testata specializzata, ha stilato una classifica dei farmaci da seguire con particolare attenzione nel 2014. La scelta si basa su criteri di innovazione, efficacia, crescita sul mercato e motivi regolatori. Gli esperti del settore hanno proposto questa classifica. Sofosbuvir-SOVALDI, Epatite C (Gilead Science). Il farmaco è stato approvato a dicembre dalla FDA e a gennaio da EMA. Le previsioni lo indicano come il lancio di più rapido successo del 2014. Si tratta di un farmaco rivoluzionario nella cura dell’epatite Continue reading → Continue reading →

Big Pharma: le Top Ten. Approfondimenti.

Di Elettra Nunziante (visita qui il mio profilo linkedin) Continuando il precedente articolo sulle top 20 farmaceutiche, ecco un approfondimento speciale sulle “TOP TEN Farmaceutiche”  con le relative “pipeline”. Per informazioni più dettagliate si rimanda ai link indicati in corrispondenza di ogni compagnia. Nota Bene 1: I nomi commerciali dei farmaci sono relativi al mercato americano Nota Bene 2: In tutti i profili delle “top company”, le quantità sono espresse in milioni di dollari. Di seguito verranno proposte delle tabelle riassuntive riguardo numeri generali e Continue reading → Continue reading →

La Top 20 delle compagnie farmaceutiche 2012

Di Elettra Nunziante (visita qui il mio profilo linkedin)   Non è una novità che negli ultimi anni il mercato farmaceutico sia in una fase di cambiamento. La variabilità riguarda molti aspetti. 1. Crescita BRIC (brasile, Russia, India e Cina) La prima variabile è che la crescita si sta spostando verso il cosiddetto BRIC (brasile, Russia, India e Cina) ed i Paesi Emergenti ed, in base a dati IMS, questo trend non subirà variazioni anche negli anni avvenire. Sempre in base a dati IMS, elaborati Continue reading → Continue reading →

La classifica di fortune top 500 nel mondo farmaceutico (2012)

Nessuna grossa novita’ tra le top 500 nel mondo farmaceutico. Confrontando la lista di Fortune Top 500 delle aziende farmaceutiche 2011 con quelle del 2012 non sono emerse grandi oscillazioni, se non per il “fanalino di coda” (che e’ comunque una eccellente posizione). Infatti se nel 2011 la dodicesima posizione era ricoperta da Genzyme, quest’anno e’ ricoperta da Celgene.   Ecco la classifica completa tratta dal sito web della CNN Money (dati del 21 Maggio 2012): Rank Company Fortune 500 rank 1 Pfizer 40 2 Continue reading → Continue reading →

Le TOP 20 Aziende Farmaceutiche del 2010

L’anno 2010 ha portato grandi riposizionamenti tra le 20 Aziende TOP del mondo della Farmaceutica internazionale. Se da un lato ci sono state delle celebri acquisizioni/fusioni come quella di Wyeth e di Schering-Plough (inglobate rispettivamente da Pfizer e Merck & Co.), dall’altro sono entrate nuove aziende nell’Olimpo delle grandi 20 Aziende Farmaceutiche. Tra queste abbiamo Otsuka, Gilead e Mylan. Inoltre, come anche accennato da Gil Roth Continue reading →