Tag Archives: libri

7000 anni e non sentirli: la storia del farmaco è servita

“Il farmaco, 7000 anni di storia” è qui: 287 pagine, affascinanti illustrazioni ma soprattutto intriganti aneddoti che raccontano la storia del farmaco, dai primi vagiti della ricerca scientifica, empirica e sacerdotale, alla graduale istituzione del metodo, che ha portato ad alcune delle più importanti svolte nella storia dell’umanità. Presentato a Roma, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, questo libro, promosso dall’AIFA, vuole rappresentare un punto di riferimento non solo per chi è parte integrante del “farmaceutico”, ma anche per chi, spinto da una curiosità intrinseca, Continue reading → Continue reading →

“Personal Branding con i Social Media” di Luigi Centenaro

    Come fai marketing di te stesso? Quale e’ la tua reputazione online? Perche’ qualcuno deve assumerti o richiedere i tuoi servizi/prodotti? Sapevi che, secondo una ricerca del quotidiano Americano StarTribune, il 35% dei recruiter elimina un candidato proprio per le informazioni che ha trovato online?   E tu, come ti posizioni su internet?     Sono queste solo alcune delle domande a cui Luigi Centenaro, co-autore del libro “Personal Branding”, da’ risposta in maniera molto comprensibile ed esaustiva nel suo ebook gratuito Continue reading →

Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson – Una storia sul cambiamento

Ho letto questa simpatica storiella in uno dei miei pochi momenti di relax al mare, in questa estate per me ricca di novita’. E sono rimasto piacevolmente colpito dalla interessante metafora nascosta dietro la storiella.  Ecco il breve riassunto presente sulla copertina del libro:   Chi ha spostato il mio formaggio? è una semplice parabola che rivela una profonda verità sul cambiamento. Una storia divertente e istruttiva su quattro personaggi che vivono in un “labirinto” e sono alla costante ricerca di un “Formaggio” che li Continue reading → Continue reading →

Lo staff necessario per organizzare uno studio clinico

Prendo spunto dal libro A Managers’ Guide to the Design and Conduct of Clinical Trials per meglio comprendere quante persone sono necessarie per mettere su uno studio clinico e per gestirlo al meglio. Il consiglio che da Phillip I. Good è quello, (okay, è quasi banale, ma importante) di assicurarsi che le persone prese all’inizio dello studio siano le stesse che termineranno lo studio (= cercate di conservare il vostro staff così come è, quindi, in primis, trovate persone affidabili). Inoltre, è anche importante fare Continue reading → Continue reading →

Come scrivere una SOP (Standard Operating Procedure)

Aggiornamento 2021: da quando ho pubblicato questo articolo 11 anni fa, ho scritto SOP per 12 unità di ricerca clinica di Fase 1 e per la CRO di cui sono il Direttore Scientifico. Se hai bisogno di supporto nella scrittura delle tue SOP aziendali in ricerca clinica contattami. Puoi partire anche da questo videocorso: Fase1. I requisiti della Determina AIFA 809 Ho preso spunto dal testo Conducting Gcp- Compliant Clinical Research: A Practical Guide (Bohaychuk e Ball) per redigere questo post su Come scrivere una SOP. Continue reading → Continue reading →

Il più grande venditore del Mondo

Si lo so. Noi Clinical Research Associate a differenza dei nostri cugini “Informatori Scientifici del Farmaco” non siamo venditori. Ma mi sento ugualmente quasi in dovere di consigliare questo libro, scritto dal grande Og Mandino. Non nego che da quando ho letto per la prima volta “Il più grande venditore del mondo” ai tempi dell’università, questo libro mi ha radicalmente cambiato l’approccio alla vita e a qualsiasi quotidiano problema, perché tutti dobbiamo essere dei bravi venditori, venditori di noi stessi. Spero che l’autore non me Continue reading → Continue reading →