Tag Archives: INC Research

La SSFA cambierà nome?

Nel mondo dell’industria farmaceutica accade non di rado che, in seguito a fusioni o riorganizzazione aziendale, le aziende cambino il proprio nome. Gli esempi più recenti sono il caso del colosso QuintilesIms, ribattezzato lo scorso anno IQVIA per “sottolineare la volontà di aiutare i nostri interlocutori a far progredire il mondo healthcare”, come espresso dal CEO Ari Bousbib, oppure Syneos Health, nata dalla fusione di INC Research ed inVentiv Health. Lo stesso trend riguarda anche le società scientifiche. Infatti, nella lettera di apertura del numero di Febbraio della rivista bimestrale SSFA Oggi, il presidente Continue reading → Continue reading →

INC Research – inVentiv Health: annunciata la fusione per creare una big CRO a livello mondiale

Con un comunicato stampa rilasciato sui siti web di entrambe le aziende, INC Research e inVentiv Health dichiarano di aver approvato l’accordo definitivo per la nascita di una nuova big CRO. In seguito alla fusione, che verrà finalizzata nella seconda metà del 2017, la nuova azienda entrerà nella top 3 delle CRO (Contract Research Organization) a livello mondiale, con un valore di mercato di circa 7,4 miliardi di dollari.   Dopo la nascita di QuintilesIMS, anche INC e inVentiv seguono  l’esempio di unificare le due Continue reading →

Le migliori dieci CRO nel 2016

Le CRO sono divenute essenziali in tutti i livelli del settore biopharma in qualità di organizzazioni che supportano la ricerca e lo sviluppo di servizi per diverse industrie come quelle del farmaceutico, biotecnologico, dispositivi medici, autorità istituzionali competenti e università. Ecco le prime 10 CRO mondiali: Quintiles Covance       Parexel inVentiv Health ICON PRA Health Sciences PPD Charles River Laboratories Chiltern INC Research Nel 2014 il mercato gestito dalle CRO a livello globale è stato di circa 27 miliardi di USD; nel 2017 è atteso Continue reading →

Nominato il nuovo consiglio direttivo AICRO 2015

AICRO, l’Associazione Italiana CRO, fa sapere in un comunicato stampa che il 2 febbraio 2015, l’Assemblea dei Soci AICRO ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Cosa è AICRO? A.I.C.R.O., una realtà operante in Italia nell’ambito della ricerca clinica dal Maggio 2004 che si pone i seguenti obiettivi: • Promuovere l’utilizzo delle G.C.P. nella sperimentazione clinica e delle altre normative di riferimento (GLP, GMP, etc.), delle linee guida nazionali ed internazionali in tutte le fasi della ricerca clinica Continue reading →

Un update della classifica delle CRO in crescita – Trend di crescita dal 2011 al 2014

Alcuni anni fà, è stata pubblicata un’interessante classifica sulle CRO in espansione nel periodo compreso tra l’ottobre 2010 e l’ottobre 2011. Tale crescita era valutata sulla base dell’aumento del numero di persone impiegate. Si veda: http://crasecrets.com/classific-cro-crescita-indagine-crasecrets/ Oggigiorno, nella scelta del suo futuro datore di lavoro un aspirante CRA punta molto sulla ricerca di un ambiente smart e dove si lavora bene.  Ritengo che poter lavorare in un buon ambiente sia fondamentale ma che si debba tenere conto anche della forza e del grado di crescita Continue reading →

Finalmente una italiana nella prestigiosa classifica del “PharmaTimes International”: Chiara Teruzzi ci racconta la sua storia

  Tra i vincitori dell’ultima edizione del “PHARMATIMES INTERNATIONAL CLINICAL RESEARCHER OF THE YEAR AWARDS-2014” compare, credo per la prima volta, un nome italiano, quello della Dott.ssa Chiara Teruzzi. Chiara Teruzzi si laurea in CTF, all’Università degli Studi di Milano e, dopo una specializzazione in Farmacologia, decide di lasciare gli ambienti universitari alla ricerca di una realtà di crescita più rispondente alle sue aspettative. Non essendo attirata dalla realtà industriale di pura produzione farmaceutica, approda, quasi per caso, in una piccola CRO italiana e da Continue reading →

PharmaTime International Clinical Researcher of the year Awards 2014

Il 31 gennaio hanno avuto luogo a Londra il galà dinner e la premiazione della 13° edizione di “Pharmatime International Clinical Researcher of the Year Awards”, uno dei riconoscimenti più ambiti per tutti gli operatori del farmaceutico. Ecco la lista dei vincitori per categoria, tratta dal sito web della manifestazione http://www.pharmatimes.com/Competitions/ClinicalResearcher/Winners.aspx: NHS Research Site: University Hospitals Coventry & Warwickshire NHS Trust Guy’s & St Thomas’ NHS Foundation Trust 1   Clinical Research Team: PPD (Cian Brennan; Amanda Fleming; Dominique Ross; Louise Smith) Continue reading →

CenterWatch monitora il rapporto CRO-Centri: INC Research, PPD e inVentiv le Top 3 a livello globale

Nella survey del 2013, la più grande mai condotta da CenterWatch per misurare la qualità delle relazioni lavorative tra le CRO e i centri a livello globale, 5 sono risultate le top CRO: INC  Research, PPD, Pharmanet/i3 (che è stata rinominata inVentiv Health Clinical) Covance e Quintiles. Condotta online tra Novembre 2012 e Gennaio 2013, la survey ha chiesto a principal investigators, sub-investigators e study coordinators di valutare le CRO con cui avevano lavorato durante gli ultimi due anni su 36 caratteristiche di qualità. I Continue reading → Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com – La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up

Da qualche tempo CRAsecrets concede la possibilita’ di una maggiore visibilita’ nel mondo “Ricerca Clinica”, permettendo di pubblicare delle recensioni sui corsi di formazione organizzati in Italia. Andrea Ilacqua nel maggio 2013 ha partecipato al corso organizzato da AICRO e INC Research dal titolo “La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up” (presentato al pubblico di CRAsecrets.com qui). Se anche tu hai partecipato ad un corso di formazione inerente al mondo della Ricerca Clinica e vuoi dare il tuo resoconto, non esitare a farlo Continue reading → Continue reading →

La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow-up. Simulazione di una giornata al Centro.

A Maggio prossimo l’AICRO riprende la sua attivita’ formativa nell’ambito della sperimentazione clinica dei farmaci con un interessante seminario teorico-pratico sulla visita di monitoraggio. Ecco il programma del corso che si terra’ il 29 Maggio 2013 presso la sede della CRO “INC Research” presso Saronno,  Vicolo del Caldo 36: Obiettivo del Monitoraggio Source Data e Source Data Verification – (ALCOA Definition) Responsabilità secondo GCP del: CRA, Sperimentatore e Sponsor Relazione con il centro Relazione con lo Study Team Gestione delle “Criticità” Continue reading →

La classifica delle CRO in crescita – L’indagine di CRAsecrets

Linkedin sta sempre più diventando una fonte di informazioni strepitose. Questo social network, infatti, non solo ti permette di entrare in contatto con migliaia (potenzialmente anche milioni) di professionisti, ma ti da anche una panoramica generale delle aziende presenti sul social network. Queste informazioni risultano essere delle vere e proprie miniere di dati. Alcuni dei quali sono stati da me elaborati. Il primo dato da me preso in considerazione è la crescita, in qualche caso incredibile, che alcune CRO hanno avuto. Continue reading →