Tag Archives: Formazione

Corso “Medical Device Revolution”: preparati alla rivoluzione del mondo Medical Device.

Dalla gestione degli studi clinici con medical device al nuovo standard internazione ISO 14155:2020 CRAsecrets.com presenta un corso di alta formazione in ricerca clinica sui dispositivi medici: Medical Device Revolution. L’inizio del corso è previsto per il 28 Settembre 2020. Questo percorso formativo ha lo scopo di far conoscere il mondo dei medical device fornendo una chiara visione di insieme del settore. Il mondo della ricerca clinica sui dispositivi medici sta subendo in questi anni una forte evoluzione dovuta all’incremento degli standard di qualità che Continue reading →

Ispezioni AIFA ad una CRO: lesson learnt.

A cura di Davide Di Tonno In data 11 giugno 2020 la Dr.ssa Carla Polimeni, Quality Assurance and Training Manager di Yghea, ha tenuto un videocorso sulle ispezioni AIFA ad una CRO.  Per ispezione si intende un controllo ufficiale della documentazione, delle strutture, delle registrazioni, dei sistemi per la garanzia della qualità e di qualsiasi altra risorsa giudicata pertinente a verificare la conformità al D.Lgs. 200/2007, alle GCP e alla normativa vigente nel settore della sperimentazione clinica.  Partendo dalla definizione di ispezione, la Dr.ssa Carla Continue reading →

Il nuovo Consiglio Direttivo di AICRO

In un comunicato stampa, AICRO ci ha fatto sapere che il 23 Gennaio 2018 è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione. AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) è nata a Milano nel 2004 ed opera nell’ambito della ricerca clinica applicata. Ad oggi, l’Associazione riunisce 23 CRO e nel suo statuto si propone di: – Promuovere l’utilizzo delle GCP (Good Clinical Practice) nella sperimentazione clinica, e delle altre normative di riferimento (GLP, GMP etc.) nonché delle linee guida nazionali ed internazionali; – Rappresentare le posizioni Continue reading →

Corso Project Management. Milano, 29 e 30 Marzo 2016.

A grande richiesta dopo il successo del webinar gratuito sul Project Management tenuto dal Dott. Davide Garrisi, ecco il corso residenziale per acquisire maggiori competenze nel settore “Project Management”.   A chi è dedicato questo corso?  A Junior/Associate project Manager e a chi ambisce al ruolo del CPM. E’ anche particolarmente indicato a chi è coinvolto nella fase di set up di uno studio clinico, a partire dalle feasibility, sia che lavori per CRO/Farmaceutiche che per Aziende Ospedaliere. L’esperienza decennale del Dr. Garrisi sono certo Continue reading →

AIRIcerca: una nuova interessante proposta dal mondo della ricerca italiana

Chi lavora nel mondo della ricerca clinica e di base, almeno una volta si sarà sentito dire che in Italia la ricerca non la si fà o la si fà male. In realtà è vero il contrario, nonostante l’ambiente spesso difficile e ostile, la ricerca italiana brilla per traguardi e competenze e questa nuova e lodevole iniziativa ancora una volta ce lo dimostra. Circa un anno fa è nata AIRIcerca, l’Associazione Internazionale Ricercatori Italiani, dalla brillante idea di Luca Cassetta e Lorenzo Agoni, all’epoca ricercatori Continue reading →

BioPharmaDay 2013 Roma: CRAlife – Vita da CRA. Esperienza di vita vissuta. Il ruolo del Clinical Research Associate nella Ricerca Clinica. Come accedere a questa professione.

Come promesso durante il BioPharmaDay, pubblico le slide della mia presentazione sul tema CRAlife – Vita da CRA. Esperienza di vita vissuta. Il ruolo del Clinical Research Associate nella Ricerca Clinica. Come accedere a questa professione.” Colgo l’occasione per ringraziare il team di JobAdvisor, per la loro professionalita’ e simpatia. Continue reading →

Il BioPharmaDay Roma del 20 Novembre 2013. Il programma completo

Anche quest’anno  si terra’ a Roma il 20 Novembre prossimo il BioPharmaDay. Il tradizionale evento nel mondo dell’orientamento biofarmaceutico si terra’ presso il centro congressi Frentani, nei pressi della stazione Roma Termini.  COS’E’ IL BIO PHARMA DAY E’ un career day interamente dedicato a laureandi, neolaureati, ricercatori e giovani professionisti operanti in ambito scientifico. COSA FARE AL BIO PHARMA DAY E’ un momento di incontro fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro, conoscere le aziende e le opportunità rivolte ai più giovani. L’evento permette ai partecipanti Continue reading → Continue reading →

Self Expression. Il corso di public speaking di Max Formisano, che insegna come vincere la paura di parlare in pubblico!

“L’unico modo di imparare a parlare in pubblico e’ parlare in pubblico” – Dale Carnagie Confermo questo celebre aforisma di Dale Carnagie: la capacita’ di parlare in pubblico, non e’ innata, ma si acquisisce. Ricordo ancora quando ho spiegato ad alcuni (poveri) medici il primo studio assegnatomi. Che figuraccia. Nonostante avessi studiato, non mi trovavo assolutamente a mio agio. Certo le cose sono poi migliorate con il tempo, anche grazie ad alcuni libri che ho letto, e alle mie successive esperienze vissute come CRA, e, Continue reading → Continue reading →

Là dove il motivatore fa leva…

Il libero arbitrio ci dà la possibilità di scegliere se fare o non fare. Noi facciamo! Cosa ci spinge a decidere di fare? Perchè facciamo? Facciamo perchè abbiamo un motivo. Un motivo all’azione. Una motivazione. La motivazione è una delle peculiarità più importanti di un collaboratore ed è sempre più ricercata dagli head-hunters e recruiters a tutti i livelli. La motivazione non è del tipo “tutto o nulla”, o ce l’hai o non ce l’hai. Ci si può lavorare, nei limiti. Motivare le persone a Continue reading → Continue reading →

Gli studi NO-PROFIT: un 2013 d’inFormazione!

Anno nuovo, buone nuove: la Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA) organizza un seminario di aggiornamento per tutti i professionisti del settore, avente come argomento gli “studi no profit”.   L’appuntamento per l’evento, curato dai Gruppi di Lavoro Affari Legali e Medicina Farmaceutica, è fissato per il 19 febbraio 2013 presso l’Hotel Sol Melia, sito in via Masaccio 19, Milano. Continue reading →

La presentazione di CRAsecrets al BioPharmaDay e l’offerta riservata in occasione dell’evento

Mercoledi’ 28 Novembre 2012 piu’ di 800 persone accomunate dallo stesso obiettivo si sono riunite a Roma, al Centro Congressi Frentani, per partecipare al Career Day dedicato al mondo del lavoro nel mondo bio-farmaceutico: il BioPharmaDay. Sono certo che l’evento organizzato da JobAdvisor e’ senz’altro stato utile per fare chiarezza sulle diverse professioni da intraprendere in ambito bio-farmaceutico. Come anticipato, anche CRAsecrets.com ha dato il suo contributo alla manifestazione con un corso di formazione gratuito dal titolo “Cenni di Ricerca Clinica e la figura del Continue reading → Continue reading →

Gli Audit di Farmacovigilanza

Giovedì 31 Marzo 2011  l’Istituto Italiano di Ricerca terrà un corso di formazione dal titolo “Gli Audit di Farmacovigilanza“. “Il corso,  indirizzato alle strutture sia private che pubbliche che dispongono di un Servizio di Farmacovigilanza, intende condividere le diverse esperienze maturate nel corso degli ultimi anni, dopo il recente avvio dell’attività d’ispezione da parte di AIFA che si viene, così, a porre in una posizione di pieno allineamento con le altre Autorità Regolatorie dell’Unione Europea. Verranno privilegiati i risvolti prettamente pratici al fine di suggerire delle soluzioni operative Continue reading → Continue reading →

L’Instant English di J.P. Sloan

Qualche giorno fa ho ricevuto a casa tramite corriere una serie di libri acquistati da Amazon.it, che mi sembrano molto interessanti per la nostra crescita professionale (cercherò di recensirli un po’ tutti, una volta letti). Il primo fra tutti è quello di John Peter Sloan (sicuramente lo ricorderai nelle sue performance a Zelig off, vedi video in basso), l’ormai celebre insegnante inglese famoso per la sua comicità che è poi diventata il perno del suo sistema di apprendimento che egli stesso ha chiamato “Instant English“. Continue reading →

Master in Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci dell’Università di Milano Bicocca

Il 10 Febbraio 2011 scade la domanda per l’iscrizione al Master di II livello dell’Università di Milano Bicocca intitolato “Master in Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci“. Il Master è organizzato con il patrocinio della SIAR (Società Italiana Attività Regolatorie), della SIF (Società Italiana di Farmacologia), dell’IFAPP (International Federation of Associations of Pharmaceutical Physicians), della SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) e di Farmindustria, e si terrà presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca, edificio U8, via Cadore 48, Continue reading → Continue reading →

Ricerca Clinica e Formazione by AICRO

Ancora altri appuntamenti con la formazione nel campo della Ricerca Clinica. L’AICRO (Associazione Italiana CRO) ha infatti organizzato una serie di incontri di formazione rivolti non solo a CRA, ma anche a tutti gli addetti ai lavori Ricerca e Sviluppo (liberi professionisti, dipendenti di aziende pubbliche o private) oltre che a laureandi e neolaureati che vogliono iniziare ad approcciarsi alle Sperimentazioni Cliniche. Gli incontri, della durata di mezza giornata, saranno focalizzati ad approfondire Continue reading →