Tag Archives: Eventi

7 Aprile 2014 Milano | Secondo raduno lettori di CRAsecrets.com (NooN, ore 19.30)

Anno nuovo, raduno nuovo! A grande richiesta ripetiamo la bellissima esperienza dell’anno scorso, tenutasi a settembre, nella bella cornice di uno dei locali top della movida milanese: il NooN. Ecco alcuni momenti del precedente raduno:    Da sinistra verso destra, nuovi personalità di spicco delle ClinOps italiane: Gianluca Marino (Icon), Vincenzo Lopreiato (MedPace) ed Emanuela Nicora (Rottapharm)   Ovviamente l’evento è estendibile anche a chi non è proprio classificabile come un “lettore di CRAsecrets”, ma che è interessato ai temi della ricerca clinica. Per la serie Continue reading →

CRAsecrets’networkers: Gli eventi negli eventi

“Datemi una leva e solleverò il mondo“. Nell’era delle informazione, una delle leve più importanti è quella del network. Nel corso di 40 ore “Missione CRA” dedico un modulo intero sul come migliorare le proprie capacità di networking per entrare nel mondo della ricerca clinica, anche perché, i dati parlano chiaro: 6 aspiranti CRA su 10 entrano nel mondo della Ricerca Clinica tramite networking. Spesso più di qualcuno mi chiede come fare ad ampliare il proprio network. Sicuramente, partecipare ad uno di questi eventi può Continue reading →

XIII Congresso Nazionale SSFA: I 50 anni di SSFA e la ricerca in Italia, Roma 31 marzo – 1 aprile 2014

Sicuramente l’evento dell’anno 2014 per gli addetti ai lavori delle “Clinical Operation” italiane, la SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) celebra in grande i suoi 50 anni di costituzione. In occasione del XIII Congresso Nazionale SSFA che si terrà a Roma dal 31 marzo al 1 aprile 2014, la SSFA coglierà l’occasione di celebrare i suoi 50 anni di attività discutendo il tema che forse sta a cuore a tutti i follower di CRAsecrets.com: la ricerca clinica! Ecco l’interessantissimo programma Continue reading →

Evento AFI “La sperimentazione clinica nelle prime fasi di sviluppo”

Prendi nota! Mercoledi 20 Novembre presso l’Hotel Executive di Milano si terrà l’evento “La sperimentazione clinica nelle prime fasi di sviluppo” organizzato dalla Associazione Farmaceutici Industria (AFI). Le prime fasi di sviluppo clinico o “early pahse” sono il punto di raccordo fra la sperimentazione pre-clinica e le successive fasi di sperimentazione sull’uomo. E’ un punto cruciale per la riuscita del farmaco: i questa fase, sulla base dei risultati delle prove in vitro e sugli animali, viene deciso se portare il farmaco in clinica e, in caso Continue reading → Continue reading →

Lettori di CRAsecrets.com – Primo raduno ufficiale a Milano il 23 Settembre 2013

Dando seguito a quello che ormai accade da circa un anno, con i cosiddetti eventi “A cena con Italo” (riservati agli acquirenti dell’eBook “Diventare CRA“), in vista della mia prossima venuta a Milano, il 23 Settembre 2013, ho pensato di allargare l’invito a tutti i lettori di CRAsecrets.com. Devo dire che l’idea ha suscitato molto entusiasmo (non solo in me), e mi auguro che l’iniziativa sia una valida opportunità di networking a 360°! Personalmente sono molto contento perché finalmente avrò modo di conoscere molti dei Continue reading → Continue reading →

Il Monitoraggio di uno studio clinico: esperienza diretta dei CRA

E’ con estremo piacere che presento questa interessante iniziativa promossa dalla Clinical Trial Consulting sulle difficoltà che ogni giorno noi CRA incontriamo durante il nostro lavoro di monitor clinici. Il seminario dal titolo “Il Monitoraggio di uno studio clinico: esperienza diretta dei CRA” si terrà a Roma venerdì 13 Aprile 2012 presso l’università la Sapienza. Continue reading →

Ricerca Clinica e Formazione by AICRO

Ancora altri appuntamenti con la formazione nel campo della Ricerca Clinica. L’AICRO (Associazione Italiana CRO) ha infatti organizzato una serie di incontri di formazione rivolti non solo a CRA, ma anche a tutti gli addetti ai lavori Ricerca e Sviluppo (liberi professionisti, dipendenti di aziende pubbliche o private) oltre che a laureandi e neolaureati che vogliono iniziare ad approcciarsi alle Sperimentazioni Cliniche. Gli incontri, della durata di mezza giornata, saranno focalizzati ad approfondire Continue reading →

Pharmintech 2010 – Bologna – dal 12 al 14 maggio 2010

Un’altra ghiotta occasione per incontrare i personaggi principali nel campo della ricerca e sviluppo in ambito farmaceutico si potrà avere presso il quartiere fieristico di Bologna dal 12 al 14 maggio 2010. In questa occasione si terrà la Pharmintech 2010, un’iniziativa di Ipack-Ima SpA, il più importante organizzatore fieristico italiano nel settore delle macchine, delle tecnologie e dei prodotti per processing, packaging e logistica. Continue reading →

L’Euromeeting di Monaco 2010

Dall’8 al 10 Marzo 2010 si terrà a Monaco, presso il Grimaldi Forum il XXII meeting annuale organizzato dalla DIA (Drug Information Association). . Che cos’è la DIA? La DIA è un’associazione professionale indipendente e non-profit che conta circa 18,000 membri nel mondo, coinvolta nella scoperta, sviluppo, regolazione, sorveglianza e nella messa in commercio del farmaco o di altri prodotti correlati. . Lo scopo di questa Associazione è di diffondere l’informazione sullo sviluppo di nuove medicine o di farmaci generici e biosimilari con il fine ultimo di Continue reading →

Master in Farmacovigilanza dell’Università di Milano

L’Università di Milano, con il patrocinio della FADOI, della SIF, della SISF e della SSFA, organizza un Master in Farmacovigilanza (vedi qui la definizione di Farmacovigilanza di Wikipedia) con lo scopo di formare una figura professionale con conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la valutazione del rischio e per il monitoraggio di effetti indesiderati associati ad un trattamento farmacologico. I settori produttivi e professionali che possono offrire possibili sbocchi occupazionali sono Continue reading →

La Ricerca Clinica Indipendente in Italia

A cinque anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto riguardante le sperimentazioni cliniche finalizzate al miglioramento dell’assistenza sanitaria, la Società Scientifica FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) promuove lo svolgimento di un Convegno sullo stato e sulle prospettive della ricerca non industriale in Italia, che vedrà la presenza di speakers di eccellenza in rappresentanza degli Organismi istituzionali, della ricerca clinica e di base, dei Comitati Etici e delle Associazioni dei Pazienti. . L’evento si terrà a Roma presso Continue reading →