Tag Archives: EMA

Italian ePharma Day 2014: Risk Based Monitoring in Clinical Trials

Un nuovo approccio per la gestione delle attività “risk bearing” nella gestione del disegno, conduzione, valutazione e reporting degli studi clinici. Milano, 27 Maggio 2014   Martedì 27 maggio 2014, presso l’Hotel Melià di Milano (Via Masaccio, 19), si terrà la versione Italiana dell’ePHARMA DAY su un hot topic del mondo Clinical Research a livello mondiale: il Risk-based monitoring. Informazioni sull’evento La verifica del 100% dei dati (SDV) presso i centri di sperimentazione o l’attuazione delle attuali modalità di monitoraggio degli studi clinici risultano non Continue reading →

“Biotech” in Italia: uno sguardo d’insieme

L’industria biotecnologica in Italia rappresenta una realtà fervida e dinamica posizionandosi al terzo posto in EU, alle spalle di Germania e UK. Alla fine del 2013, le compagnie “biotech” coinvolte in progetti di R&D sono state 422, delle quali 264 vanno sotto la definizione di “pure compagnie biotech” in accordo ai requisiti EY Centre for International Studies in Biotechnology.   La gran parte delle compagnie (77%) sono di dimensioni piccole o molto piccole (per le quali si contano meno di 50 e meno di 10 Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Un secondo punto di vista

“LE CRO IN ITALIA: PRESENTE E FUTURO”, 14 Novembre 2013, SSFA e AICRO Si è svolto lo scorso 14 Novembre un workshop, nato dalla collaborazione di AICRO e SSFA, dal titolo “Le CRO in Italia: presente e futuro”, Media Partner Aboutpharma and Medical Devices, durante il quale è stato discusso il panorama delle CRO in Italia nell’ambito della Sperimentazione Clinica. All’evento, che ha riscosso un’ampia adesione con circa 140 partecipanti provenienti da CRO, Aziende farmaceutiche, Istituzioni e Società di servizi (c’era anche CRAsecrets.com!), erano presenti Continue reading → Continue reading →

Più trasparenza nei risultati dei trials clinici: AllTrials.net lancia una petizione internazionale a favore della condivisione pubblica dei dati

  Dal più semplice antidolorifico al più sofisticato chemioterapico, tutti i potenziali trattamenti farmacologici, prima di essere approvati per l’uso, vengono sottoposti ai protocolli dei trials clinici al fine di verificarne i requisiti di sicurezza, efficacia ed eticità. Troppo spesso, però, nonostante gli sforzi per assicurare la registrazione dei trials e la pubblicazione dei risultati, gran parte dei dati ottenuti dagli studi sull’uomo rimane chiusa a chiave nei cassetti delle case farmaceutiche. A lanciare un forte appello al cambiamento è la petizione promossa da AllTrials, Continue reading → Continue reading →