Tag Archives: DM 15.11.2011

Missione CRA 2014: altre due videotestimonianze

Posto ben volentieri le due videotestimianze di due brillanti ragazzi, che hanno partecipato al recente Missione CRA Bologna 2014. Spero che, un po’ come è già successo in passato, possano essere notati dall’Hiring Manager di qualche CRO/Farmaceutica. La videotestimonianza di Laura Nasto (Vedi qui il suo profilo Linkedin)   La videotestimonianza di Dario Ranieri Vedi le altre videotestimonianze qui.   Attenzione: Vuoi capire meglio se il Missione CRA è il percorso che fa per te? Allora leggi questo!

Missione CRA Summer Camp 2014. Il video

Ufficialmente aperte le iscrizioni al Missione CRA Summer Camp 2014. La prima vacanza studio sul tema ricerca clinica, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà a Mesagne (BR, Grande Salento) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014, nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne (attuale sede dell’Isbem S.C.p.A.). Il corso, rivolto a 15 aspiranti CRA permette di unire l’utile – le 40 ore di formazione richieste dal D.M. 15.11.2011 per iniziare l’attività di moniraggio indipendente – al dilettevole – una vacanza nella bella Continue reading →

Missione CRA: le nuove date del 2014!

A grande richiesta disponibili le prossime date dei corsi “Missione CRA“. Cosa è “Missione CRA”? “Missione CRA” è il corso di 40 ore svolto in ottemperanza al decreto ministeriale 15.11.2011, noto anche come “Decreto CRO“. Le lezioni sono incentrate sui temi richiesti dal decreto, vale a dire: Metodologia e normativa della sperimentazione clinica; GCP; Norme di Buona Pratica di Fabbricazione (GMP) con specifico riferimento al farmaco in sperimentazione; Farmacovigilanza; Sistemi di qualita’ e assicurazione di qualita’; Compiti del monitor di cui al paragrafo 5.18 dell’allegato Continue reading → Continue reading →

Missione CRA – la testimonianza di Lucia

Pubblico volentieri una delle testimonianze di una partecipante al corso “Missione CRA” tenutosi a Bologna in primavera:   “Missione CRA” è l’iniziativa nata dalla collaborazione di CRAsecrets.com in collaborazione con Yghea, Division of Bioikòs Ambiente, per la formazione di futuri CRA. Si tratta di un corso pensato per chi voglia intraprendere questa nuova strada nella ricerca clinica attenendosi ai nuovi criteri stabiliti dal DM 15.11.2011. Svoltosi a Bologna, le 40 ore teoriche previste hanno sviluppato argomenti quali “Metodologie della sperimentazione clinica, Linee Guida ICH-GCP, Normativa Continue reading → Continue reading →

Nasce MissioneCRA.com – Il primo sito web italiano dedicato a chi voglia muovere i primi passi concreti nel mondo della Ricerca Clinica

E’ nato MissioneCRA.com! Il primo sito web italiano dedicato alla crescita professionale di chi voglia intraprendere la carriera da Clinical Research Associate. Il sito web MissioneCRA.com prende il nome dall’omonimo corso di formazione “Missione CRA”: dopo tre edizioni riservate in esclusiva ai lettori dell’eBook “Diventare CRA” (se non sai di cosa sto parlando visita www.DiventareCRA.com), due primaverili tenutesi a Bologna ed una estiva, il corso “Missione CRA” è finalmente ora disponibile all’intero pubblico di CRAsecrets.com. Tagliato sulla base del decreto ministeriale 15.11.2011, il cosiddetto “Decreto Continue reading → Continue reading →

Cenni di Ricerca Clinica e la figura del CRA – Training gratuito

Come gia’ anticipato in questo articolo (CRAsecrets al BioPharmaDay di Roma), mercoledi’ 28 Novembre 2012, presso il centro Congressi Frentani di Roma, si terra’  l’evento “BioPharmaDay 2012” promosso da JobAdvisor. In questa occasione, alle ore 15.45, presso la sala “Auditorium” potrai assistere ad un training gratuito sulla ricerca clinica dal titolo “Cenni di Ricerca Clinica e la figura del Clinical Research Associate“. Ecco il programma del corso: Cosa è la Ricerca Clinica Il percorso di un farmaco Le Sperimentazioni Profit Gli attori della Ricerca Clinica Continue reading → Continue reading →

Decreto CRO Bis – il nuovo Decreto Ministeriale del 15 Novembre 2011 sui requisiti minimi per CRO e monitor clinici nell’ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali.

E’ di ieri la notizia pubblicata sul sito web dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sul nuovo Decreto CRO, che ridiscute i famosi “requisiti minimi per le organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) nell’ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali”. Ormai era da mesi, se non quasi anni, che l’AIFA annunciava un’imminente revisione (Decreto Ministeriale CRO del 28 Marzo 2008. Novità dall’AIFA) del famigerato Decreto Ministeriale 28 Marzo 2008, meglio noto come Decreto CRO, che in parecchi casi ha complicato la vita sia alle CRO che a Continue reading → Continue reading →