Tag Archives: CRA

La CRO Syneos Health al BioPharmaDay

In occasione del BioPharmaDay vi è stata la presentazione dell’azienda Syneos Health da parte della Dott.ssa Sara Spadoni, Director Clinical Operations. Syneos Health è un’azienda globale la cui mission è quella di aiutare i clienti, per lo più le aziende farmaceutiche, a migliorare e accelerare lo sviluppo di terapie a grande impatto sulla salute mondiale per essere sempre vicini al paziente. Questo avviene grazie alla combinazione di alcuni fattori fondamentali: il coinvolgimento di risorse e talenti, con competenze in ambito clinico e commerciale, utilizzando tecnologie Continue reading →

L’identikit del buon CRA raccontato da 2 corsiste del Missione CRA

Di Barbara Commisso e Silvia Cursano Durante il corso “MissioneCRA” abbiamo analizzato la figura del Clinical Monitor a 360° chiarendo non solo le sue mansioni ma, soprattutto, le doti richieste per assolverle al meglio. Prenderne visione adesso, nel tuo primo approccio al mondo della ricerca clinica, ti aiuterà a capire se sei tagliato per questo lavoro indubbiamente “speciale”. In attesa di partecipare in prima persona al brain storming durante il corso, ti diamo qualche anticipazione riportandoti quelle che sono, a parere nostro, le skills che Continue reading →

Il Master Associato di Ricerca Clinica di Firenze: al via la nuova edizione 2017

E’ in partenza la prossima edizione del Master  di primo livello “Associato di Ricerca Clinica” di Firenze. Questo Master (uno dei più ambiti del settore) prepara alla professione del Clinical Research Associate, o CRA, ed è uno dei pochi ad assicurare un tirocinio.   Perché questo Master? Secondo il Decreto Ministeriale del 15 novembre 2011, per poter esercitare la professione di CRA è necessario esercitare “almeno 4 mesi di attività mesi di attivita’ nei 12 mesi precedenti l’inizio dell’attivita’ autonoma di monitor, nei settori del Continue reading →

La “guerra sul talento” e un simulatore per selezionare i CRA

In un’intervista rilasciata ad Outsourcing Pharma, Gerald DeWolfe, ex CRA e presidente di CRA Assessments, ha parlato della cosiddetta “Guerra sul talento”. Il termine è stato coniato pochi mesi fa da Thomas Pike, CEO della CRO Quintiles, che ha recentemente raccontato le difficoltà della sua azienda di trattenere i CRA al suo interno. DeWolfe ha lasciato intendere che il problema riguarda tutte le Contract Research Organization (CRO): l’attuale carenza di Clinical Monitor, infatti, fa sì che costoro abbiano la possibilità di lasciare la compagnia ogni volta Continue reading →

L’ equipoise e l’incertezza clinica

Un guest post scritto qualche tempo (ma sempre attuale) fa da Gianfranco Angotzi. Gianfranco ha partecipato al corso di alta formazione in Ricerca Clinica “Missione CRA” nel 2014 per poi iniziare la sua carriera come CRA presso l’Istituto Mario Negri. === Uno studio clinico prima di poter essere svolto necessita dell’approvazione da parte del Comitato Etico. Secondo la Dichiarazione di Helsinki il medico deve promuovere e salvaguardare la salute, il benessere e i diritti dei pazienti, inclusi quelli coinvolti nella ricerca medica. Sia i clinici che i Comitati Continue reading →

La magia del webinar come strumento per avvicinarsi al mondo della Ricerca Clinica

L’ ingente sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha modificato notevolmente i diversi aspetti che compongono il nostro quotidiano, dalla sfera lavorativa a quella sociale. In un panorama dove il mondo di Internet risulta predominante, sono cambiate anche le diverse modalità di fruizione delle informazioni. Così come sempre più libri vengono messi da parte, in favore delle più immediate nozioni reperibili nel Web, anche la tipica struttura del seminario vede una modificazione della sua forma, in quello che ne è la diretta evoluzione: il Webinar. Tale Continue reading →

Dal giornale SSFAoggi | Clinical Monitor: la norma sulla qualificazione della professione

In vista dell’imminente seminario organizzato da AICRO sui 10 anni dell’associazione (vedi questo articolo, anche per scaricare la brochure dell’evento) con il consenso della segreteria SSFA pubblico l’articolo del giornale SSFAOggi sulla norma sulla qualificazione della Professione di Clinical Monitor. Il fine di questa pubblicazione (tratta dal numero 43 di SSFAOggi dell’aprile 2014) è creare una base costruttiva per la discussione che ci sarà durante il seminario AICRO di venerdì 14 Novembre, durante la quale il Dr. Primiero relazionerà sul tema: “La professione del Monitor: autoregolamentazione e Continue reading →

AIFA: Dal 15 Luglio 2014 riapre la nuova piattaforma “Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali” (OsSC)

Appena inserito sul sito web AIFA il seguente Comunicato Stampa sulla nuova piattaforma OsSC: L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, a partire dal 15 Luglio 2014, verrà resa disponibile la nuova piattaforma “Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali” (OsSC), prevista dalla Legge n. 189/2012 che introduce nuove competenze nell’iter autorizzativo delle sperimentazioni cliniche e una modalità di gestione telematica delle medesime (e-submission). Potranno accedere al nuovo OsSC oltre ad AIFA (e all’ISS per quanto concerne le sperimentazioni cliniche di Fase I), i Richiedenti (CRO Continue reading →

Quintiles Roadshow: la multinazionale apre le porte dei suoi uffici e ricerca oltre 30 CRA!

Grandi novità per la CRO internazionali tra le più grandi al mondo (se non la più grande!). Giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2014 la sede milanese apre le porte ai potenziali futuri dipendenti, con il duplice scopo di conoscerli e farsi conoscere meglio e di  svolgere due giornate full immersion di selezioni. Le oltre 30 figure ricercate sono quelle del CRA (Clinical Research Associate) e Senior CRA con almeno 2 anni di esperienza. Cosa occorre fare per candidarsi: 1) invia entro e non oltre il 10 Continue reading →

Missione CRA Summer Camp 2014. Il video

Ufficialmente aperte le iscrizioni al Missione CRA Summer Camp 2014. La prima vacanza studio sul tema ricerca clinica, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà a Mesagne (BR, Grande Salento) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014, nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne (attuale sede dell’Isbem S.C.p.A.). Il corso, rivolto a 15 aspiranti CRA permette di unire l’utile – le 40 ore di formazione richieste dal D.M. 15.11.2011 per iniziare l’attività di moniraggio indipendente – al dilettevole – una vacanza nella bella Continue reading →

Italian ePharma Day 2014: Risk Based Monitoring in Clinical Trials

Un nuovo approccio per la gestione delle attività “risk bearing” nella gestione del disegno, conduzione, valutazione e reporting degli studi clinici. Milano, 27 Maggio 2014   Martedì 27 maggio 2014, presso l’Hotel Melià di Milano (Via Masaccio, 19), si terrà la versione Italiana dell’ePHARMA DAY su un hot topic del mondo Clinical Research a livello mondiale: il Risk-based monitoring. Informazioni sull’evento La verifica del 100% dei dati (SDV) presso i centri di sperimentazione o l’attuazione delle attuali modalità di monitoraggio degli studi clinici risultano non Continue reading →

Dal Bio Pharma Day in azienda – il valore di un’opportunità

  La tv non si stanca di ripeterlo, per sicurezza i giornali lo mettono per iscritto ogni giorno (dovessimo dimenticarlo), diventato l’argomento cardine tra le mamme che si incontrano fra le corsie del supermercato. Noi lo sappiamo…noi lo viviamo: trovare un lavoro, di questi tempi, è difficile. Anzi no, riformulo: anche solo fare un colloquio, di questi tempi, è diventata un’impresa. Perciò, mai come in questo momento, dobbiamo attivarci e mettere in pratica il famoso detto “Aiutati che Dio t’aiuta”: mobilitarci per costruire la nostra Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Il punto di vista di un aspirante CRA

Giovedì 14 Novembre si è tenuto a Milano il Convegno dal titolo “Le CRO in Italia: presente e futuro”, sotto il patrocinio di AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) e di SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate). Nel corso dell’evento sono state gettate luci e ombre sul panorama delle CRO in Italia. Quello che ci lascia ben sperare è che, nonostante il non facile periodo economico, l’industria Farmaceutica Italiana conti ancora un numero di addetti pari a 63.500, con un indotto di altre 55.000 unità Continue reading → Continue reading →

CenterWatch monitora il rapporto CRO-Centri: INC Research, PPD e inVentiv le Top 3 a livello globale

Nella survey del 2013, la più grande mai condotta da CenterWatch per misurare la qualità delle relazioni lavorative tra le CRO e i centri a livello globale, 5 sono risultate le top CRO: INC  Research, PPD, Pharmanet/i3 (che è stata rinominata inVentiv Health Clinical) Covance e Quintiles. Condotta online tra Novembre 2012 e Gennaio 2013, la survey ha chiesto a principal investigators, sub-investigators e study coordinators di valutare le CRO con cui avevano lavorato durante gli ultimi due anni su 36 caratteristiche di qualità. I Continue reading → Continue reading →