Tag Archives: Corso di Formazione

Diario di bordo di chi ha cambiato rotta

A cura di Maria Giovanna de Marino Arrivava chissà da quale istinto profondo, da quale insoddisfazione ben tenuta a bada. Eppure, una nuova sveglia suona, un nuovo giorno comincia. Ritrovarsi ancora davanti ad un bancone, pipetta in mano a ripetere l’ennesimo esperimento, quasi in modo meccanico e routinario come preparare un caffè, ormai perduto il brivido di quella prima volta in cui ho caricato un campione in un gel di agarosio e tremavo come se mi avessero gettato nel posto più freddo della terra. Un Continue reading →

Missione CRA Summer Camp 2014. Il video

Ufficialmente aperte le iscrizioni al Missione CRA Summer Camp 2014. La prima vacanza studio sul tema ricerca clinica, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà a Mesagne (BR, Grande Salento) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014, nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne (attuale sede dell’Isbem S.C.p.A.). Il corso, rivolto a 15 aspiranti CRA permette di unire l’utile – le 40 ore di formazione richieste dal D.M. 15.11.2011 per iniziare l’attività di moniraggio indipendente – al dilettevole – una vacanza nella bella Continue reading →

BioPharmaDay 2013 Roma: CRAlife – Vita da CRA. Esperienza di vita vissuta. Il ruolo del Clinical Research Associate nella Ricerca Clinica. Come accedere a questa professione.

Come promesso durante il BioPharmaDay, pubblico le slide della mia presentazione sul tema CRAlife – Vita da CRA. Esperienza di vita vissuta. Il ruolo del Clinical Research Associate nella Ricerca Clinica. Come accedere a questa professione.” Colgo l’occasione per ringraziare il team di JobAdvisor, per la loro professionalita’ e simpatia. Continue reading →

Il BioPharmaDay Roma del 20 Novembre 2013. Il programma completo

Anche quest’anno  si terra’ a Roma il 20 Novembre prossimo il BioPharmaDay. Il tradizionale evento nel mondo dell’orientamento biofarmaceutico si terra’ presso il centro congressi Frentani, nei pressi della stazione Roma Termini.  COS’E’ IL BIO PHARMA DAY E’ un career day interamente dedicato a laureandi, neolaureati, ricercatori e giovani professionisti operanti in ambito scientifico. COSA FARE AL BIO PHARMA DAY E’ un momento di incontro fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro, conoscere le aziende e le opportunità rivolte ai più giovani. L’evento permette ai partecipanti Continue reading → Continue reading →

La Legge sulla Privacy nell’ambito della Ricerca Clinica

Il 23 Settembre prossimo, AICRO organizza presso la sede della CRO Parexel un corso di formazione dal titolo “La Legge sulla Privacy nell’ambito della Ricerca Clinica“. Lo scopo dell’incontro è offrire ai partecipanti un aggiornamento del quadro normativo di riferimento in materia di sperimentazioni cliniche sotto il profilo della tutela dei dati personali, con riferimento anche a interventi e pronunce dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Saranno presi in considerazione anche i profili critici del trasferimento di dati verso paesi terzi e misure Continue reading →

La produzione del farmaco ad uso sperimentale – Un nuovo seminario AICRO

Un nuovo seminario organizzato da AICRO presso la sede di Pierrel Research il giorno 21 Giugno 2013. Durante il corso saranno affrontati i seguenti argomenti: Regolamentazione: la normativa di riferimento EudraLex vol. 4 GMP – Annex 13  Attività legate alla preparazione dell’IMP, descrizione del processo: Il  materiale in ingresso Confezionamento primario: produzione di capsule, inflaconamento, blisteratura Confezionamento secondario: MLAF ed etichettatura Il Quality System: Controllo Qualità e Assicurazione Qualità; Il rilascio della QP Spedizione, ritiro e distruzione  Visita dell’Officina di Pierrel Research IMP a piccoli Continue reading → Continue reading →

La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow-up. Simulazione di una giornata al Centro.

A Maggio prossimo l’AICRO riprende la sua attivita’ formativa nell’ambito della sperimentazione clinica dei farmaci con un interessante seminario teorico-pratico sulla visita di monitoraggio. Ecco il programma del corso che si terra’ il 29 Maggio 2013 presso la sede della CRO “INC Research” presso Saronno,  Vicolo del Caldo 36: Obiettivo del Monitoraggio Source Data e Source Data Verification – (ALCOA Definition) Responsabilità secondo GCP del: CRA, Sperimentatore e Sponsor Relazione con il centro Relazione con lo Study Team Gestione delle “Criticità” Continue reading →

Corso Introduttivo sui Dispositivi Medici a cura di Clinical Trial Consulting

Clinical Trial Consulting organizza un corso dal titolo “Corso Introduttivo sui Dispositivi Medici”. L’incontro si terrà il giorno 10 maggio 2013 presso l’Università La Sapienza di Roma – Dipartimento Scienze Biochimiche/Fisiologia Umana – Aula C – II piano, dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Ecco il dettaglio del programma e la locandina del corso. I Dispositivi Medici rappresentano una realtà complessa, in continua e rapida evoluzione, sempre più protagonisti dello scenario delle sperimentazioni cliniche. Oggi infatti, secondo il DL 25 gennaio 2010 n° 37 (in Continue reading → Continue reading →

La presentazione di CRAsecrets al BioPharmaDay e l’offerta riservata in occasione dell’evento

Mercoledi’ 28 Novembre 2012 piu’ di 800 persone accomunate dallo stesso obiettivo si sono riunite a Roma, al Centro Congressi Frentani, per partecipare al Career Day dedicato al mondo del lavoro nel mondo bio-farmaceutico: il BioPharmaDay. Sono certo che l’evento organizzato da JobAdvisor e’ senz’altro stato utile per fare chiarezza sulle diverse professioni da intraprendere in ambito bio-farmaceutico. Come anticipato, anche CRAsecrets.com ha dato il suo contributo alla manifestazione con un corso di formazione gratuito dal titolo “Cenni di Ricerca Clinica e la figura del Continue reading → Continue reading →

GINEMA organizza un corso sul Consenso Informato

Venerdi’ 16 marzo 2012, presso la Sala AIL Convegni, a Roma in via Casilina 5, la fondazione GINEMA onlus ha organizzato questo interessante corso di formazione sul Consenso Informato dal titolo “Il Consenso Informato nei percorsi di assistenza, ricerca e cura” . Un tema davvero importante per medici e CRA, ma che spesso viene non considerato tale da uni e dagli altri. Al fine di sottolineare il perche’ di questa importanza, riporto per intero le parole presenti nella brochure dell’evento, visualizzabile per intero qui: “Il Continue reading → Continue reading →

Il secondo Incontro Nazionale Responsabili Affari Regolatori in Ambito Farmaceutico (AFI)

  Sul sito web AFI (Associazione Farmaceutici Italiani) leggo questo comunicato sulla giornata di studio organizzata da AFI  per il 6 febbraio 2012 a Roma dal titolo “II Incontro Nazionale Responsabili Affari Regolatori in Ambito Farmaceutico” :   “Questa giornata di studio è stata organizzata con lo scopo principale di riunire i responsabili di AFFARI REGOLATORI in ambito farmaceutico e Continue reading →

Un altro anno di CRAsecrets. I post più letti del 2011.

Un altro anno é andato! Un anno formidabile per chi fa Ricerca Clinica, settore quest’anno in netta contrapposizione rispetto a tutti gli altri. Ricco di tante opportunità di crescita e, perchè no, di carriera. Anche CRAsecrets é davvero cresciuto tanto! E devo ringraziare soprattutto te per questo! Grazie e ancora grazie! 38,857 Grazie! Uno per ogni visitatore che nel 2011 ha visitato CRAsecrets. Continue reading →

Organizzare riunioni efficaci e raggiungere gli obiettivi senza perdite di tempo

Il time management costituisce una delle più grandi sfide nella vita lavorativa di ogni giorno, specie nel lavoro del Clinical Research Associate. Se non strutturata per bene, anche i meeting (telefonici o face-to-face) che ognuno di noi ha su base settimanale e/o mensile possono diventare causa di perdita di tempo. Per questo motivo la Eurofins Biolab il 24 Novembre 2011 ha organizzato un pomeriggio formativo dal titolo “Organizzare riunioni efficaci e raggiungere gli obiettivi senza perdite di tempo“. Il corso di formazione, interamente tenuto dalla Continue reading → Continue reading →