Tag Archives: Contract Research Organization

Accelera e Karolinska Development di Stoccolma insieme per la fornitura di servizi di ricerca preclinica

Dalla neswsletter Assobiotech del 29 Novembre 2013 Un nuovo, prestigioso accordo internazionale segna il nuovo corso di Nerviano Medical Sciences, sempre più protagonista sulla scena della ricerca biomedica internazionale. Accelera, società del Gruppo NMS che svolge servizi di Ricerca a contratto (CRO) e che collabora con aziende farmaceutiche e biotecnologiche a livello nazionale ed  internazionale, ha siglato infatti un importante accordo quadro per la fornitura di servizi con il Karolinska Development, società di investimenti nel campo delle life-sciences, quotata al NASDAQ OMX Stockholm Stock Exchange Continue reading → Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Il punto di vista di un aspirante CRA

Giovedì 14 Novembre si è tenuto a Milano il Convegno dal titolo “Le CRO in Italia: presente e futuro”, sotto il patrocinio di AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) e di SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate). Nel corso dell’evento sono state gettate luci e ombre sul panorama delle CRO in Italia. Quello che ci lascia ben sperare è che, nonostante il non facile periodo economico, l’industria Farmaceutica Italiana conti ancora un numero di addetti pari a 63.500, con un indotto di altre 55.000 unità Continue reading → Continue reading →

Evento SSFA. Le CRO in Italia: Presente e Futuro

Giovedi’ 14 Novembre, a Milano, presso l’hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia, 6) si terra’ un interessantissimo seminario patrocinato da SSFA e AICRO dal titolo “Le CRO in Italia: Presente e Futuro” Certamente saranno trattate tematiche bollenti, che rigurdano tutti quanti noi addetti della ricerca clinica. Ecco il ricco programma: 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Benvenuto e introduzione M. Cirenei, M. Romano 10.20 Il futuro della Sperimentazione Clinica in Italia e il ruolo degli attori principali: cambiamenti ed opportunità C. Tomino Continue reading →

Portale AIFA temporaneamente sospeso: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi alla Sperimentazione Clinica

Comunicato Stampa del 2 Gennaio 2013 Direttamente dal sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco Dal 1° gennaio 2013 l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) avvierà la fase attuativa di un nuovo Sistema Informativo all’avanguardia pensato per rendere possibile la totale integrazione di tutti i sistemi presenti in AIFA attraverso la realizzazione di un Knowledge management che consentirà di raggiungere un’efficienza ottimale di tutti i processi. Il nuovo sistema, finalizzato all’automazione di tutti i flussi di tipo amministrativo-contabile e tecnico-sanitario, consentirà di semplificare le procedure, ottimizzare le risorse Continue reading → Continue reading →

Ricerca Clinica e contratti

Giovedì 9 Giugno 2011 la società di formazione Temas organizza il seminario dal titolo “Il contratto nella Ricerca Clinica“. L’ambito della  sperimentazione clinica è uno dei settori più regolamentati in ambito farmaceutico. Tale complessità legislativa si riflette anche nella stipula di un contratto di sperimentazione che deve essere redatto con particolare accuratezza ed attenzione. Il seminario intende mettere in luce compiti e responsabilità delle parti coinvolte nella sperimentazione e fornire al contempo ai partecipanti indicazioni concrete su come definirli al meglio in fase di stipula di un contratto. Nel dettaglio si Continue reading → Continue reading →

“Il Ruolo della CRO” e “Fare la fase I in Italia”

Lunedì 16 maggio 2011, presso la Sala Eridano di Bioindustry Park, dalle ore 14:00 alle ore 18,00, si terranno i due seguenti seminari rientranti nel ciclo “Farmaci e dispositivi medici” organizzati dal BioPmed: Il Ruolo della CRO Il processo di outsourcing delle attività legate allo sviluppo di un farmaco, iniziato negli anni ‘80 ha vissuto e vive una crescita impetuosa. Moltissime sono le Organizzazioni di ricerca a Contratto – CRO nate e sviluppatesi Continue reading →

Contract Research Organization: le attività svolte

Le Contract Research Organization, sono, così come si evince dalla traduzione in italiano, delle Organizzazioni di Ricerca a Contratto. Esse svolgono molteplici attività per conto di Aziende Farmaceutiche. I servizi forniti dalle CRO variano in base alle necessità del promotore della sperimentazione clinica. Ecco quindi alcune delle mansioni che una CRO può avere durante l’organizzazione e gestione di uno studio clinico: Centri di sperimentazione Selezione e qualificazione dei centri da inserire nelle sperimentazioni cliniche Gestione dei rapporti finanziari ed amministrativi con i Centri di Ricerca Continue reading →

Gli Audit di Farmacovigilanza

Giovedì 31 Marzo 2011  l’Istituto Italiano di Ricerca terrà un corso di formazione dal titolo “Gli Audit di Farmacovigilanza“. “Il corso,  indirizzato alle strutture sia private che pubbliche che dispongono di un Servizio di Farmacovigilanza, intende condividere le diverse esperienze maturate nel corso degli ultimi anni, dopo il recente avvio dell’attività d’ispezione da parte di AIFA che si viene, così, a porre in una posizione di pieno allineamento con le altre Autorità Regolatorie dell’Unione Europea. Verranno privilegiati i risvolti prettamente pratici al fine di suggerire delle soluzioni operative Continue reading → Continue reading →