Tag Archives: Clinical Research Associate

La presentazione del libro “Cento Storie – Osservazioni e Casi Medici” il capolavoro del medico e filosofo Epifanio Ferdinando che racchiude la Ricerca, la Formazione e l’Assistenza agli ammalati, finalmente tradotto in italiano.

Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 18:00 presso il Castello Normanno-Svevo di Mesagne (BR) ci sarà la presentazione del libro “Cento Storie – Osservazioni e Casi Medici” ad opera di Maria Luisa Portulano ed Amedeo Elio Distante. Il libro rappresenta la traduzione del capolavoro “Centum Historiae seu Observationes et Casus Medici” di Epifanio Ferdinando (Mesagne 1569 – 1638),  medico e filosofo italiano. Tradotto dal latino da Maria Luisa Portulano ed Amedeo Elio Distante, studiosi mesagnesi (letterata lei e medico-chirurgo lui), il libro è frutto di una strategia lungimirante per valorizzare l’opera Continue reading →

Videocorso “Clinical Research for Beginners”. Resoconto di una partecipante

Per tutti coloro che sono attratti dal mondo della ricerca clinica e desiderano conoscerne meglio i vari aspetti, è disponibile da qualche tempo sulla piattaforma “Formazione nel Farmaceutico” un interessante videocorso. Clinical Research for Beginners è un corso della durata di circa 10 ore indirizzato a chi non ha ancora esperienza nel mondo della ricerca clinica ma curioso di saperne di più, apprenderne le basi e comprendere se una carriera in questo mondo possa fare per sè. Continue reading →

Il Clinical Research for Beginners del 12 Giugno 2016. Milano o diretta web

Il Clinical Research for Beginners è giunta alla terza edizione. Questa volta però il corso è stato totalmente rivisitato e si terrà a Milano, la culla della Ricerca Clinica, a pochi passi dalla stazione centrale! A tenere questo training ci sarò io e chi, qualche anno fa, era come te alla ricerca del lavoro nel settore della ricerca clinica. Alessia, Cristian, Domenico, Gian Paolo e Serena ci spiegheranno come hanno fatto ad entrare in questo settore e ci daranno delle informazioni di base per capire Continue reading →

Incontro con Giulia Astrella al Missione CRA: donna, manager e professionista in Novartis

Anche se con un po’ di ritardo pubblico l’articolo scritto da Serena Bonomi e Giulia Ferretti circa un anno fa, dopo l’intervento della Dr.ssa Giulia Astrella al corso di alta formazione in Ricerca Clinica “Missione CRA”. Dopo neanche 3 mesi dal corso tenuto ad Aprile 2015, sia Serena che Giulia sono diventate CRA per grandi CRO multinazionali. Sono certo che la motivazione che Giulia Astrella è riuscita a trasmettere ai partecipanti del Missione CRA ha avuto il suo effetto, perché a 6 mesi dal corso Continue reading →

CNN Money | Il lavoro del CRA nono nella classifica “Best Jobs in America”

CRAsecrets orgogliosamente rilancia quanto pubblicato da CNN Money riguardo la classifica dei “Best Jobs in America”, visto che il lavoro del CRA si è qualificato nono nell’edizione del 2013! Ecco la lista dei migliori lavori. La classifica è stata stilata sulla base della percentuale di crescita del lavoro, della paga e della soddisfazione dei lavoratori. Inoltre il ruolo del CRA è sesto nella classifica “Fastest-growing jobs”, visto che negli ultimi 10 anni la percentuale di crescita della professione del Clinical Research Associate è aumentata del Continue reading →

Quintiles Roadshow: la multinazionale apre le porte dei suoi uffici e ricerca oltre 30 CRA!

Grandi novità per la CRO internazionali tra le più grandi al mondo (se non la più grande!). Giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2014 la sede milanese apre le porte ai potenziali futuri dipendenti, con il duplice scopo di conoscerli e farsi conoscere meglio e di  svolgere due giornate full immersion di selezioni. Le oltre 30 figure ricercate sono quelle del CRA (Clinical Research Associate) e Senior CRA con almeno 2 anni di esperienza. Cosa occorre fare per candidarsi: 1) invia entro e non oltre il 10 Continue reading →

Missione CRA Summer Camp 2014. Il video

Ufficialmente aperte le iscrizioni al Missione CRA Summer Camp 2014. La prima vacanza studio sul tema ricerca clinica, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà a Mesagne (BR, Grande Salento) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014, nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne (attuale sede dell’Isbem S.C.p.A.). Il corso, rivolto a 15 aspiranti CRA permette di unire l’utile – le 40 ore di formazione richieste dal D.M. 15.11.2011 per iniziare l’attività di moniraggio indipendente – al dilettevole – una vacanza nella bella Continue reading →

Contratti nella Ricerca Clinica: da oggi sale a 16 euro il costo dell’imposta di bollo

Informazione importante per gli addetti ai lavori, alias Clinical Research Associate, Start-up Specialist, Contract Specialist e chiunque abbia a che fare con i contratti sulle sperimentazioni cliniche: a partire da oggi la marca da bollo da inserire sui contratti da registrare, e quindi anche quelli per la ricerca clinica, sara’ di 16€ e non piu’ di 14,62€. Infatti, la Legge n. 71/2013 (pubblicata sulla GU Serie Generale n. 147 del 25 giugno 2013), di conversione del DL n. 43/2013, ha introdotto il nuovo art. 7-bis, Continue reading → Continue reading →

Il Ruolo del Clinical Research Associate al IV posto nella classifica “Best Jobs In America” di CNNMoney

La figura del CRA(Clinical Research Associate) fa un grande passo in avanti nella classifica “Best Jobs In America” di CNNMoney. Infatti, se l’anno scorso la professione oggetto di questo sito web occupava la 57esima posizione (vedi qui l’articolo di CRAsecrets), quest’anno il ruolo del CRA ha fatto un volo pindarico raggiungendo la 4a posizione della classifica di CNN Money. Wow! Secondo la classifica, elaborata tramite il celebre sito web “payscale“, il CRA americano ha un salario medio di “$90,700” mentre il salario massimo e’ di Continue reading → Continue reading →

Cenni di Ricerca Clinica e la figura del CRA – Training gratuito

Come gia’ anticipato in questo articolo (CRAsecrets al BioPharmaDay di Roma), mercoledi’ 28 Novembre 2012, presso il centro Congressi Frentani di Roma, si terra’  l’evento “BioPharmaDay 2012” promosso da JobAdvisor. In questa occasione, alle ore 15.45, presso la sala “Auditorium” potrai assistere ad un training gratuito sulla ricerca clinica dal titolo “Cenni di Ricerca Clinica e la figura del Clinical Research Associate“. Ecco il programma del corso: Cosa è la Ricerca Clinica Il percorso di un farmaco Le Sperimentazioni Profit Gli attori della Ricerca Clinica Continue reading → Continue reading →

Nothing shall be impossible to you, CRA! (Ode alla query)

Altro simpatico video dei Bonzo’s brothers production. Troppo divertente. Parla della classica fonte di stress del CRA: le query! Cosa e’ una query? La query e’ una richiesta di chiarimento che in genere il data manager o il CRA stesso fa allo staff di ricerca per chiarire una eventuale discrepanza riscontrata. Il problema diventa serio quando le query si moltiplicano piu’ velocemente di un E. Coli. A nulla serviranno le centinaia di chiamate a PI (Principal Investigator), SI(Sub Investigator) e SC (Study Coordinator)  per tentare Continue reading → Continue reading →

Scioperi e Disagi – Maggio 2012

Rispetto all’appena terminato Aprile, un nero Aprile 2012, il mese di Maggio e’ molto piu’ …rilassato. Solo 2 sciperi ad oggi previsti ed annunciati sul sito web del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 04 maggio 2012 (giorno di inaugurazione della nuava sezione di CRAsecrets dedicata al lavoro nella Ricerca Clinica) settore aereo: personale aeroportuale SOCC. SEA e SEA HANDLING di MILANO LINATE e MALPENSA – modalita: 24 ORE   Continue reading →

Come nasce una Sperimentazione Clinica indipendente

Splendido video, quello pubblicato dalla Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto), sulle fasi della Ricerca Clinica Indipendente. In pochi minuti (4,13 per la precisione) sono state illustrate, passo dopo passo, le fasi della Sperimentazione Clinica Indipendente, dall’idea, al coinvolgimento dei centri, dalla creazione del database alla attuazione, al monitoraggio e alla chiusura dello studio. Si parla anche degli esecutori materiali della sperimentazione, in primis, Data Manager e CRA. Continue reading →

CRA Home-Based centro-sud Italia

Ottima opportunità per Clinical Monitor certificati con almeno 2 anni di esperienza, di entrare a far parte di una CRO internazionale, per la gestione di studi clinici in Centro/Sud Italia.   Job Title: La risorsa si occuperà esclusivamente del monitoraggio di studi clinici in Centro/Sud Italia per conto di uno sponsor, multinazionale leader nel settore delle Biotecnologie con sede a Milano. Continue reading →

Scioperi e Disagi. Un Aprile 2012 nero.

L’aprile 2012 ci riserva tanta.. tensione! Visti i numerevoli scioperi in programma. Ecco la lista tratta dal sito web del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti:   03 aprile 2012 settore aereo: personale aeroportuale socc. sea e sea handling di milano linate e malpensa – modalita: 24 ore   19 aprile 2012 settore marittimo: personale settore marittimo – modalita: 4 ore con modalita’ da definire Continue reading →