Tag Archives: ATMP

Terapie avanzate e nuove professioni

A cura di Roberta Colosimo del team FormazioneNelFarmaceutico.com La formazione nel settore della ricerca clinica rappresenta un percorso di crescita continua e di costante scoperta di nuove esigenze formative e tematiche emergenti. Nell’intraprendere questa strada si diventa presto consapevoli della necessità di essere formati e aggiornati sui tanti temi che afferiscono al mondo della ricerca: si passa dalle conoscenze inerenti le attività regolatorie, alle novità riguardanti i medical device, fino alle peculiarità degli studi di fase 1. Proprio in quest’ottica si inserisce una tematica emergente Continue reading →

Advanced Therapy Medicine Products, ATMPs: I farmaci del “terzo millennio”?

Il 31 Maggio 2022 si è tenuto EuropaBio SME BioForum sulle Advanced Therapy Medicinal Products, ATMPs, a cui hanno partecipato ben 13 Aziende del settore biotech . Cosa sono gli ATMP? Gli ATMP sono, come dice l’acronimo stesso, Prodotti Medicinali di Terapia Avanzata che differiscono dai farmaci tradizionali in quanto il materiale di partenza è di origine biologica, generalmente umana. Si possono classificare in 4 gruppi: GMPT (Gene Therapy Medicinal Product), farmaci di terapia genica che permettono di regolare, riparare, sostituire, aggiungere o eliminare una Continue reading →

Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani: la bioproduction delle terapie avanzate

A cura di Patrizia Amor Juachon, Ileana Montagna, Anna Noschese, Veronica Sedda Revisione a cura di Davide Di Tonno Quale può essere un possibile sbocco lavorativo promettente per un giovane ricercatore?  Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani, esploriamo la bioproduction delle terapie avanzate: spunti di riflessione dal webinar A questa domanda risponde il webinar tenuto Martedì 11 gennaio 2022 “Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani, esploriamo la bioproduction delle terapie avanzate”, introdotto dalla Dott.ssa Maria Luisa Nolli e organizzato da NCNbio Continue reading →

La sfida delle terapie avanzate (Advanced Therapy Medicinal Product, ATMP): market access e vuoto legislativo

A cura di Patrizia Secreti La medicina mondiale sta vivendo un momento straordinario iniziato negli ultimi anni: le terapie avanzate stanno creando aspettative ottimiste per la cura di malattie che fino a poco tempo fa si pensava fossero incurabili. In tutto questo fermento c’è, però, la preoccupazione per l’elevato costo delle terapie e per il vuoto legislativo da colmare per consentire il “market access” di queste terapie. Dovrà essere forgiato un sistema sostenibile che permetta non solo l’accesso al mercato delle terapie avanzate, ma anche Continue reading →

Potenzialità e nuove sfide delle terapie avanzate

A cura di Alessio Lonardo Revisione di Davide Di Tonno L’Osservatorio Terapie Avanzate ha organizzato una giornata di formazione sulle terapie avanzate, il loro sviluppo e le sfide ancora presenti per garantire l’accesso dei pazienti a questi trattamenti. Cosa sono le terapie avanzate? Il progresso scientifico nel campo delle biotecnologie ha permesso lo sviluppo delle terapie avanzate, offrendo nuove opportunità per la diagnosi e il trattamento di patologie laddove la cura convenzionale risulti inefficace, come nel caso delle malattie genetiche rare. Le terapie avanzate o Continue reading →

Fase III: terapia genica per la Distrofia Muscolare di Duchenne per la prima volta in Italia

A cura di Patrizia Secreti Il 21 dicembre 2020 è stato aperto ufficialmente, prima volta in Italia, lo studio clinico di fase III con PF-06939926, terapia genica in vivo sviluppata da Pfizer. La patologia in studio è la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD). In particolare, il titolo dello studio è “A Phase 3 Study to Evaluate the Safety and Efficacy of PF-06939926 for the Treatment of Duchenne Muscular Dystrophy”. Il trial verrà condotto presso il Centro Clinico NeMO (NeuroMuscular Omnicentre) di Roma, sorto per la Continue reading →