Tag Archives: Aspetti Regolatori

La normativa negli studi clinici in Pediatria

E’ interessante notare l’aumento del numero delle CRO in Italia. In particolare è in continuo aumento la tendenza nel focalizzarsi su una specifica area terapeutica della medicina. Le aziende che attuano la scelta di condurre studi clinici solo in un determinato settore, hanno un vantaggio che li rende sicuramente più competitive sul mercato e sulla scelta del partner giusto per l’organizzazione dello studio clinico: la specializzazione/settorialità. Una CRO specializzata in un determinato ambito clinico, ha una visione più dettagliata dell’ambito di interesse, sotto tutti i Continue reading → Continue reading →

Dispositivo medico e prodotto medicinale: che differenza c’è?

Prendo spunto dal Notiziario Chimico Farmaceutico (una rivista che sicuramente consiglio agli addetti al settore) per sottolineare le differenze dal punto di vista legislativo tra dispositivo medico e prodotto medicinale, vista la sempre più confusione che per sovrasta l’ambito regolatorio per capire fino a che punto un prodotto può essere dispositivo medico o prodotto medicinale: Dispositivo Medico D.lgs. n. 46 del 24/2/1997 (mod. d.lgs. n. 37 del 25/1/10) – Recepimento direttiva 2007/47/CE. Art.1 comma 2: S’intende per dispositivo medico: qualunque strumento, apparecchio, impianto, software, sostanza Continue reading → Continue reading →

Farmaci a brevetto scaduto: i problemi irrisolti e le soluzioni proposte

Venerdì 4 Febbraio 2011 si terrà presso l’Aula Magna dell’ Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono) un Seminario dal titolo “Farmaci a brevetto scaduto: i problemi irrisolti e le soluzioni proposte“, organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia. Dal flyer pubblicato sul Sito Web della SIF si può leggere quanto segue: La scadenza dei brevetti che coprono i farmaci ha fornito alle imprese farmaceutiche l’opportunità di sviluppare e produrre “copie” che vengono immesse sul mercato a prezzi più bassi rispetto agli originali, fornendo l’opportunità Continue reading → Continue reading →

L’Esperto in Aspetti Regolatori e Brevettuali Farmaceutici

Qualche ‘post’ (in internettiano post=articolo) fa ho parlato della del Master di II livello in Aspetti regolatori, brevettuali ed Economici dello sviluppo dei farmaci. Per poter dare qualche elemento in più per scegliere questo interessante Master (le cui iscrizioni scadono il 14 Gennaio 2011), ecco qualche informazione in più riguardo queste due figure professionali, tratta direttamente dal bando dell’Università di Ferrara: Gli Esperti in Aspetti Brevettuali ed in Aspetti Regolatori Pre-Registrazione e Post- Registrazione operano: Continue reading →

Il Master in Aspetti Regolatori, Brevettuali ed Economici dello sviluppo dei farmaci dell’Università di Ferrara

Il 4 Febbraio 2011 alle ore 9.oo  partirà il Master in Aspetti Regolatori, Brevettuali ed Economici dello sviluppo dei farmaci presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche via Fossato di Mortara 17, all’Università di Ferrara. Il Master, a mio parere molto interessante,  “si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione e valorizzazione di competenze tecnico-scientifiche-regolatorie e giuridico-farmacoeconomiche di figure professionali coinvolte dalle fasi di gestione della Ricerca alla fase di Valorizzazione Economica sancita dall’Autorizzazione all’Immissione in Commercio del prodotto farmaceutico. Nell’intento di fornire un’alta formazione interdisciplinare, rispondente Continue reading → Continue reading →