Anno nuovo, buone nuove: la Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA) organizza un seminario di aggiornamento per tutti i professionisti del settore, avente come argomento gli “studi no profit”.
L’appuntamento per l’evento, curato dai Gruppi di Lavoro Affari Legali e Medicina Farmaceutica, è fissato per il 19 febbraio 2013 presso l’Hotel Sol Melia, sito in via Masaccio 19, Milano.
Il programma, riportato anche nella brochure dell’evento, sarà così articolato:
13.00 Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
Moderatori: Luciano M. Fuccella (SSFA) e Domenico Criscuolo (SSFA)
13.30 Introduzione a cura dei moderatori
13.45 Gli studi no-profit visti dall’osservatorio AIFA – Carlo Tomino
14.15 Le esigenze dei clinici – Andrea Biondi
14.45 La realtà di un polo oncologico – Alfredo Berruti
15.15 Sanità, scarsità di risorse economiche e studi no-profit – Claudio Zanon
15.45 Un commento al D.M. 17.12.2004 – Michela Boero
16.15 Caffè
16.30 L’esperienza di un Comitato Etico – Elisabetta Riva
17.00 Le problematiche assicurative – Luca Molignini
17.30 Tavola rotonda: come promuovere gli studi no-profit nello scenario attuale?
Partecipano alla tavola rotonda:
– Carlo Tomino (AIFA)
– Gianni De Crescenzo (Presidente SSFA)
– Roberto Braguti (SSFA)
– Luciano M. Fuccella (SSFA)
18.30 Conclusioni – Roberto Braguti
La partecipazione al convegno prevede un numero massimo di 100 presenti ed è, inoltre, gratuita per i soci SSFA, mentre ai non soci è richiesta una quota di partecipazione di € 200 + IVA.
Ancora pochi giorni per confermare la propria presenza: per una corretta organizzazione logistica è stato determinato come termine ultimo per l’adesione la data del 12 febbraio 2013.
Per partecipare è necessario compilare la scheda d’adesione, contenuta nella brochure dell’evento, ed inviarla via fax allo 02 89.05.85.06 o via e-mail all’indirizzo ssfaseg@tin.it.
Al termine della programmazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
RELATORI E MODERATORI
Alfredo Berruti (IRCCS San Luigi – Orbassano)
Andrea Biondi (Ospedale San Gerardo – Monza)
Michela Boero (Studio Legale Associato Boero Guadagnini)
Roberto Braguti (Studio Legale Braguti-Raccagni)
Domenico Criscuolo (SSFA)
Gianni De Crescenzo (SSFA)
Luciano Maria Fuccella (SSFA)
Luca Molignini (Ospedale San Raffaele – Milano)
Elisabetta Riva (Ospedale San Raffaele – Milano)
Carlo Tomino (AIFA)
Claudio Zanon (Agenzia Regionale Servizi Sanitari – Piemonte)
Credits: BROCHURE SSFA SEMINARIO NO PROFIT
Di Paolo Seralessandri. Visita qui il mio profilo linkedin