Ancora altri appuntamenti con la formazione nel campo della Ricerca Clinica. L’AICRO (Associazione Italiana CRO) ha infatti organizzato una serie di incontri di formazione rivolti non solo a CRA, ma anche a tutti gli addetti ai lavori Ricerca e Sviluppo (liberi professionisti, dipendenti di aziende pubbliche o private) oltre che a laureandi e neolaureati che vogliono iniziare ad approcciarsi alle Sperimentazioni Cliniche.
Gli incontri, della durata di mezza giornata, saranno focalizzati ad approfondire alcune “tematiche sensibili”.
.
Ecco i primi due appuntamenti previsti per il 2010:
Consenso Informato & Gestione di popolazioni particolari, come minori e pazienti affetti da malattie mentali. 27 Ottobre 2010
Relatore: Alessandro Madè, ICON. Sede da definire in base alle aule disponibili.
.
Audit-come prepararsi alle ispezioni EMEA-FDA i finding più comuni. 16 Dicembre 2010
Relatore: Stefano Gallina, Kendle. Il corso si terrà a Saronno (VA), presso la sede Kendle in Vicolo del Caldo 36.
.
Ecco invece i topics degli altri appuntamenti in data da destinarsi (appena disponibili saranno su CRAsecrets):
- Legge sulla Privacy
- Decreto CRO – i requistiti del Decreto Legge del 31 Marzo 2008
- Processo regolatorio per farmaci speciali (es. Orphan drugs, terapia genica e altri)
- Il Trial Master File
- Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Farmaci – corso pratico
- Pharmacovigilance & safety
- Scale di valutazione nelle varie aree terapeutiche, esami di laboratorio, ECG e altri esami
- Statistica
- La comunicazione – gestione del personale presso il centro ed il lavoro di team in un contesto
- internazionale
- Time management
- Project management
- Studi Osservazionali
Come si legge sul sito dell’AICRO, la quota di iscrizione dovuta, intesa per persona, è di € 50,00 (senza applicazione dell’IVA) per i partecipanti appartenenti alle società associate ad AICRO e di € 100,00 + IVA (totale euro 120,00) per i non soci dell’AICRO.