Prendendo spunto dal Nono Rapporto Sperimentazioni Cliniche (2010, pagina 30) ho elaborato questa classifica che riporta il numero di sperimentazioni cliniche per classificazione terapeutica ATC (Per sapere cosa è la classificazione ATC clicca qui).
Primi fra tutti (senza nessuno scoop) abbiamo gli antineoplastici, con 1269 sperimentazioni cliniche condotte dal 2004 fino al 2009, a seguire, le sostanze ad azione immunosoppresiva (316 SC) e gli antivirali per uso sistemico (217 SC).
Ecco l’elenco completo, con accanto il numero di sperimentazioni cliniche condotte dal 2004 al 2009 (il numero totale di sperimentazioni condotte in questo arco di tempo è stato di 4.465).
- Antineoplastici, 1269
- sostanze ad azione immunosoppressiva, 316
- antivirali per uso sistemico, 217
- immunostimolanti, 191
- antitrombotici, 159
- farmaci usati nel diabete, 158
- corticosteroidi sistemici, 106
- sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina, 100
- altri farmaci del sistema nervoso, 97
- farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie, 94
- psicoanalettici, 90
- analgesici, 88
- oftalmologici, 86
- antibatterici per uso sistemico, 83
- sostanze ipolipemizzanti, 79
- antiepilettici, 75
- vaccini, 72
- farmaci antinfiammatori e antireumatici, 72
- anestetici, 65
- antiemorragici, 63
- terapia caradiaca, 61
- antiparkinsoniani, 61
- urologici, 60
- farmaci antianemici, 59
- psicolettici, 58
- antidiarroici, antinfiammatori e antimicrobici intestinali, 56
- ormoni ipofisari, ipotalamici e analoghi, 52
- farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa, 51
- terapia endocrina, 43
- ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale, 42
- antipertensivi, 36
- mezzi di contrasto, 34
- miorilassanti, 29
- altri farmaci apparato gastrointestinale e metabolismo, 29
- antimicotici per uso sistemico, 28
- succedanei del sangue e soluzioni perfusionali, 27
- radiofarmaceutici diagnostici, 26
- farmaci per disturbi correlati alla secrezion acida, 24
- diuretici, 23
- altri agenti ematologici, 23
- allergeni, 23
- vitamine, 20
- sieri immuni e immunoglobuline, 19
- preparati per tosse e malattie da raffreddamento, 19
- calcio-omeostatici, 19
- antiemetici e antinausea, 19
- radiofarmaceutici terapeutici, 17
- calcioantagonisti, 17
- altri preparati per il sistema respiratorio, 17
- corticosteroidei, preparati dermatologici, 16
- antistaminici per uso sistemico, 15
- betabloccanti, 13
- agenti nutrizionali, 13
- terapia biliare ed epatica, 12
- digestiva, inclusi gli enzimi, 12
- altri preparati dermatologici, 12
- altri farmaci per affezioni sistema muscolo-scheletrico, 11
- garmaci per disturbi funzionali gastrointestinali, 10
- farmaci contro l’obesita, esclusi i prodotti dietetici, 10
- antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico, 9
- vasoprotettori, 8
- terapia tiroidea, 7
- lassativi, 7
- farmaci uso topico per dolori articolari e muscolari, 7
- stomatologici, 6
- preparati rinologici, 6
- preparati per il trattamento di ferite e ulcerazioni, 6
- diagnostici, 6
- antipsoriasici, 6
- antiprotozoari, 5
- antimicotici per uso dermatologico, 5
- antigottosi, 5
- altri ginecologici, 5
- tutti gliu altri prodotti non terapeutici, 4
- tonici, 4
- emollienti e protettivi, 4
- antisettici e disinfettanti, 4
- antimicobatteri, 4
- vasodilatatori periferici, 3
- preparati antiacne, 3
- integratori minerali, 3
- ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insetticidi e repellenti, 3
- preparati oftalmologici e otologici, 2
- antipruriginosi, inclusi antistaminici, anestetici, etc, 2
- antielmintici, 2
- antimicrobici e antisettici, escluse associazioni con corticosteroidi, 1
- anabolizzanti, 1