Ricerca Clinica e classificazioni terapeutiche ATC

Prendendo spunto dal Nono Rapporto Sperimentazioni Cliniche (2010, pagina 30) ho elaborato questa classifica che riporta il numero di sperimentazioni cliniche per classificazione terapeutica ATC (Per sapere cosa è la classificazione ATC clicca qui).

Primi fra tutti (senza nessuno scoop) abbiamo gli antineoplastici, con 1269 sperimentazioni cliniche condotte dal 2004 fino al 2009, a seguire, le sostanze ad azione immunosoppresiva (316 SC) e gli antivirali per uso sistemico (217 SC).

Ecco l’elenco completo, con accanto il numero di sperimentazioni cliniche condotte dal 2004 al 2009 (il numero totale di sperimentazioni condotte in questo arco di tempo è stato di 4.465).

  1. Antineoplastici, 1269
  2. sostanze ad azione immunosoppressiva, 316
  3. antivirali per uso sistemico, 217
  4. immunostimolanti, 191
  5. antitrombotici, 159
  6. farmaci usati nel diabete, 158
  7. corticosteroidi sistemici, 106
  8. sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina, 100
  9. altri farmaci del sistema nervoso, 97
  10. farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie, 94
  11. psicoanalettici, 90
  12. analgesici, 88
  13. oftalmologici, 86
  14. antibatterici per uso sistemico, 83
  15. sostanze ipolipemizzanti, 79
  16. antiepilettici, 75
  17. vaccini, 72
  18. farmaci antinfiammatori e antireumatici, 72
  19. anestetici, 65
  20. antiemorragici, 63
  21. terapia caradiaca, 61
  22. antiparkinsoniani, 61
  23. urologici, 60
  24. farmaci antianemici, 59
  25. psicolettici, 58
  26. antidiarroici, antinfiammatori e antimicrobici intestinali, 56
  27. ormoni ipofisari, ipotalamici e analoghi, 52
  28. farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa, 51
  29. terapia endocrina, 43
  30. ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale, 42
  31. antipertensivi, 36
  32. mezzi di contrasto, 34
  33. miorilassanti, 29
  34. altri farmaci apparato gastrointestinale e metabolismo, 29
  35. antimicotici per uso sistemico, 28
  36. succedanei del sangue e soluzioni perfusionali, 27
  37. radiofarmaceutici diagnostici, 26
  38. farmaci per disturbi correlati alla secrezion acida, 24
  39. diuretici, 23
  40. altri agenti ematologici, 23
  41. allergeni, 23
  42. vitamine, 20
  43. sieri immuni e immunoglobuline, 19
  44. preparati per tosse e malattie da raffreddamento, 19
  45. calcio-omeostatici, 19
  46. antiemetici e antinausea, 19
  47. radiofarmaceutici terapeutici, 17
  48. calcioantagonisti, 17
  49. altri preparati per il sistema respiratorio, 17
  50. corticosteroidei, preparati dermatologici, 16
  51. antistaminici per uso sistemico, 15
  52. betabloccanti, 13
  53. agenti nutrizionali, 13
  54. terapia biliare ed epatica, 12
  55. digestiva, inclusi gli enzimi, 12
  56. altri preparati dermatologici, 12
  57. altri farmaci per affezioni sistema muscolo-scheletrico, 11
  58. garmaci per disturbi funzionali gastrointestinali, 10
  59. farmaci contro l’obesita, esclusi i prodotti dietetici, 10
  60. antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico, 9
  61. vasoprotettori, 8
  62. terapia tiroidea, 7
  63. lassativi, 7
  64. farmaci uso topico per dolori articolari e muscolari, 7
  65. stomatologici, 6
  66. preparati rinologici, 6
  67. preparati per il trattamento di ferite e ulcerazioni, 6
  68. diagnostici, 6
  69. antipsoriasici, 6
  70. antiprotozoari, 5
  71. antimicotici per uso dermatologico, 5
  72. antigottosi, 5
  73. altri ginecologici, 5
  74. tutti gliu altri prodotti non terapeutici, 4
  75. tonici, 4
  76. emollienti e protettivi, 4
  77. antisettici e disinfettanti, 4
  78. antimicobatteri, 4
  79. vasodilatatori periferici, 3
  80. preparati antiacne, 3
  81. integratori minerali, 3
  82. ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insetticidi e repellenti, 3
  83. preparati oftalmologici e otologici, 2
  84. antipruriginosi, inclusi antistaminici, anestetici, etc, 2
  85. antielmintici, 2
  86. antimicrobici e antisettici, escluse associazioni con corticosteroidi, 1
  87. anabolizzanti, 1


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!