Happy new year!
Spero che questo anno sia per te foriero di grandi novità.
Personalmente sono già convinto che per me sarà un anno di forte crescita, sia personale che professionale. Ed in questi mesi sono certo che te ne accorgerai! 🙂
Vado subito al sodo!
Ecco i 4 appuntamenti che ti consiglio per il mese di Gennaio 2018. Sono certo che partecipando anche solo ad uno di questi eventi, te ne tornerai a casa con tanto valore aggiunto.
4 Gennaio 2018 (domani!). Evento Networking a Brindisi.
Quando Laura Lazzari (ascolta qui la sua intervista per il podcast Carriera Nel Farmaceutico per sapere chi è) mi ha proposto di organizzare un evento Meet up a Brindisi, non ci ho pensato due volte ed in pochissimo tempo lo abbiamo organizzato.
E’ un evento aperto a tutti coloro che lavorano già nel settore o a quanti sono interessati a farne parte. La partecipazione è gratuita (consumazione a parte) ma l’iscrizione è obbligatoria. Al momento abbiamo già 10 adesioni.
16 Gennaio 2018 ore 17.30. Webinar dal titolo “Il nuovo regolamento europeo alla luce dell’approvazione del Decreto Lorenzin”
Questo evento è parte del corso “Clinical Study Start Up Associate” il corso di 27 ore dedicato a chi vuole approfondire il tema delle sottomissioni autorizzative e sarà eccezionalmente aperto a tutti. Parleremo del neo-approvato Decreto Lorenzin, che ovviamente è stato scritto in linea con quanto già stabilito con il nuovo Regolamento Europeo.
Durante questo live webinar cercheremo di capire, assieme a M. Cristina Boccuni quali modifiche apporterà il nuovo Regolamento Europeo, alla luce del Decreto Lorenzin appena approvato.
Se ti interessa l’argomento ti conviene iscriverti subito. Dopo l’evento live infatti la videoregistrazione sarà trasformata in videocorso e messa in vendita sulla piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com al costo di 97€.
Alla fine del webinar riceverai un regolare attestato di partecipazione.
(Se fai parte di un gruppo di 5 o più persone contattami per un preventivo di spesa).
18 Gennaio 2018 ore 19.00. Webinar gratuito. Il Coaching per la ricerca clinica. Con Giulia Astrella, professional Coach ACC.
Inizia col piede giusto questo 2018. In questo webinar gratuito aperto a tutti ci dedicheremo a comprendere come sia possibile applicare la metodologia del Coaching al settore della ricerca clinica, ed iniziare a capire come trasformare un obiettivo in azione.
Che tu sia CRA, CTA, Study Coordinator, Start Up, o PM/Country Manager, o se aspiri ad entrare in questo mondo, ti assicuro che partecipare a questo webinar ti sarà di aiuto.
Se non conosci Giulia Astrella, la nostra professional coach, puoi ascoltare l’intervista che le ho fatto tempo fa per il podcast Carriera Nel Farmaceutico.
25 Gennaio 2018. DDL Lorenzin e la sperimentazione clinica. Convegno AFI a Milano.
Un incontro pomeridiano interamente dedicato al DDL Lorenzin appena approvato. L’evento si terrà presso l’IEO di Milano. E’ gratuito se sei socio AFI o GIDM.
Io mi sono già iscritto! 🙂