Nuovo webinar CRAsecrets: “Il monitoraggio degli studi clinici nel XXI secolo. Come evitare errori clamorosi”

Banner

Il monitoraggio degli studi clinici nel XXI secolo

La gestione degli studi clinici, nel corso degli ultimi anni, si è modificata adeguandosi alle ultime novità scientifiche e tecnologiche. In particolare, per quanto riguarda la gestione del monitoraggio, si parla sempre più di utilizzare un approccio “Risk-based” o del monitoraggio da remoto, previsti anche dall’ultima edizione delle GCP.

Questo webinar, rivolto agli addetti ai lavori della ricerca clinica, affronterà gli errori più comuni riscontrati durante il monitoraggio delle sperimentazioni cliniche alla luce delle novità del XXI secolo.

 

La relatrice del webinar è la dott.ssa Giuseppina Corvasce, Associate Director di PPD (una delle Top 5 CRO nel mondo), la quale ha raccontato la sua storia e la sua carriera nell’intervista sul podcast “CarrieraNelFarmaceutico”.

 

Il webinar si terrà mercoledì 25 Ottobre alle 17:30. Ecco il programma con gli argomenti che verranno approfonditi:

  1. Breve presentazione dell’esperto: Giuseppina Corvasce;
  2. Alcuni casi studio di clamorosi errori nel monitoraggio;
  3. Root Cause Analysis and CAPA;
  4. Source Data Verification: è sempre necessaria al 100%?;
  5. Il Risk-based monitoring ed il monitoraggio da remoto alla luce della recente revisione delle GCP;
  6. Sessione “Chiedilo all’esperto” con Domande & Risposte.

 

Clicca qui per seguire il corso e procedi con l’acquisto del biglietto. Nel caso in cui non potessi partecipare alla diretta live, potrai comunque rivedere la registrazione dell’evento quante volte vorrai, dal momento che il webinar verrà trasformato in videocorso. Inoltre, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscrizioni entro il 20 Ottobre, inserisci il codice 20OCT per ricevere uno sconto del 30%!

 

Giorgia Latteri

 

Approfondimenti

 

Se ancora non l’hai fatto, ascolta l’intervista di Giuseppina Corvasce nel podcast CarrieraNelFarmaceutico in cui racconta la sua storia e quali sono le caratteristiche di un buon Clinical Team Manager.

Se sei interessato al monitoraggio da remoto, segui il videocorso gratuito “Il monitoraggio da remoto secondo le nuove GCP”.