Le dott.se Emanuela Cianfrocca e Giuliana Di Guida hanno presentato l’azienda danese. Anche questa volta NovoNordisk rinnova la sua partecipazione a questo evento contribuendo in modo determinante a creare un terreno d’incontro tra università e aziende. Introducendo quelli che sono i capisaldo dell’azienda la dott.sa Emanuela Cianfrocca e’ partita descrivendo il logo Novo Nordisk che raffigura il Bue Apis: divinità egizia che incarna l’archetipo della dualità degli elementi naturali (giorno/ notte, bene/male).
Proprio dal pancreas bovino proviene il primo estratto di cellule pancreatiche utilizzato per curare il diabete e che ha marcato gli albori della NovoNordisk che annovera 90 anni d’ attività. La storia di questa azienda comincia negli anni 20 del 1900 e prende vita dalla passione per la medicina di una coppia di medici: August e Marie Krogh Medal. Marie era affetta da diabete che negli anni 20 equivaleva a una sentenza di morte. Inspirati da studi pionieristici realizzati da ricercatori canadesi, i due coniugi danesi cominciano a somministrare estratti di pancreas bovino a soggetti umani affetti da diabete.
Oggi Novo Nordisk annovera diversi primati nel campo della terapie ormonali: l’ introduzione d’insulina a lento rilascio, il primo dispositivo di somministrazione indolore (cosiddetta penna), l’introduzione dell’ ormone della crescita.
Con l’headquarter in Danimarca, Novo Nordisk è presente in diverse nazioni che fanno capo a headquarter regionali situati in: Cina, Giappone Svizzera e Stati Uniti. Gli stabilimenti di produzione sono 5 e sono in: Cina, Brasile, Danimarca, Francia e Stati Uniti. In costante espansione l’azienda danese ha recentemente raggiunto il traguardo delle 40.000 unità di cui la maggioranza lavora in Europa che la Novo Nordisk ha suddiviso geograficamente in diverse “aree business” ciascuna delle quali comprende più nazioni. L’Italia è compresa nella macro area che ingloba anche: Grecia, Cipro e Malta. Le attivita’ al di fuori del vecchio continente sono gestate da un’apposita divisione chiamata: International Operations.
NovoNordisk è leader nel settore della cura del diabete che da solo rappresenta il 75% dell’attività globale che vede le risorse di questa azienda impegnate anche in altre aree terapeutiche quali: deficit della coagulazione del sangue (emofilie), ormone della crescita (per bambini con deficit dell’ accrescimento osseo), e le terapie ormonali sostitutive.
La dott.sa Giuliana Di Guida ha sottolineato il carattere specialistico e di nicchia della casa danese fornendo un importante consiglio a coloro che si pongono alla ricerca di lavoro: quello di scegliere da subito se focalizzarsi su un’azienda di nicchia (come appunto la Novo Nordisk) e quindi di specializzarsi in un’area terapeutica oppure optare per un’azienda impegnata su più fronti terapeutici acquisendo una connotazione professionale più ampia ma generica.
Dunque La domanda che si dovrebbero porre coloro che cercano il primo impiego di lavoro nell’industria farmaceutica e’: da dove voglio cominciare? Azienda specialistica o azienda più ampia ma generica?
In Italia la Novo Nordisk impiega 280 unità.
NovoNordisk è impegnata anche nello sviluppo di dispositivi medici servendosi di un team di ingegneri biomedici altamente specializzati.
Uno dei pilastri dell’azienda è l’etica rigorosa delineata dalla massima trasparenza e dal massimo rispetto delle regole che governano il mercato dei prodotti appartenenti alla fascia A.
Novo Nordisk è assoluta protagonista di campagne mediatiche mirate a diffondere messaggi volti alla sensibilizzazione nei confronti di malattie complesse come il diabete.
Un esempio è l’iniziativa “changing diabetes”mirata a cambiare la percezione ed espandere i limiti legati alla patologia. A questo scopo sono stati organizzati numerosi “leadership forum” che vedono non solo la partecipazione di esperti del settore ma anche l’adesione di soggetti sociali e politici di livello mondiale.
Una particolare attenzione è rivolta ai soggetti più vulnerabili come le donne in gravidanza e i bambini.
La fondazione finanziata dalla Novo Nordisk si occupa anche dell’accesso alle cure nei paesi in via di sviluppo.
Allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica tramite lo sport è nato il team Novo Nordisk che comprende una squadra di ciclisti professionisti che gareggia nelle competizioni di livello mondiale. Formato esclusivamente da atleti diabetici il team Novo Nordisk testimonia come i progressi raggiunti dalla Novo Nordisk in questo campo terapeutico abbiano trasformato la vita dei pazienti consentendo il raggiungimento di obiettivi straordinari.
Il Consiglio per un colloquio vincente è quello di manifestare entusiasmo e passione per uno dei campi terapeutici in continua evoluzione che vedrà la Novo Nordisk sempre più impegnata per migliorare la qualità di vita di milioni di pazienti in tutto il mondo.
Per maggior informazioni sulle posizioni disponibili click here
Gennaro Giordano