Le migliori aziende farmaceutiche in cui lavorare

Un ambiente di lavoro eccellente

è quello in cui “ci si fida delle persone per cui si lavora,

si è orgogliosi di ciò che si fa, e ci si trova bene

con le persone con cui si lavora.”


Anche quest’anno “Great Place to work” Italia ha pubblicato la sua annuale classifica sui migliori ambienti di lavoro in Italia.

La classifica si basa essenzialmente su tre grandi criteri per valutare la soddisfazione del dipendente nell’azienda:

  • La relazione tra i dipendenti e il management
  • La relazione tra i dipendenti e la loro occupazione/azienda.
  • La relazione dei dipendenti tra di loro.

In base alle risposte date da 50 dipendenti, come diremmo noi CRA, “randomizzati”, si è potuto stilare questo elenco delle 100 aziende in cui si lavora meglio. C’è da sottolineare che, perché si possa entrare a far parte in questo elenco, è necessario che l’azienda si candidi all’analisi. Ne consegue quindi che la classifica non rispecchia indissolubilmente la realtà, visto che molte aziende italiane non sono state prese in considerazione perché non candidate.

Ecco le aziende di tipo farmaceutico che rientrano nella lista e la loro collocazione nella classifica:

8° Posto: Janssen-Cilag 834 Dipendenti

13° Posto: Novartis Farma 1716 dipendenti

16° Posto: Bristol-Myers Squibb 651 dipendenti

17° Posto: Sanofi-aventis Stabilimento di Scoppito (AQ) 342 dipendenti

18° Posto: Innovex 189 dipendenti

28° Posto: Merck Serono 621 dipendenti

33° Posto: Difa Cooper 71 dipendenti

Inoltre, anche se non presenti nella lista ufficiale che puoi vedere qui sul sito dedicato (dove sono riportati solo i primi 35), esistono altre aziende che operano in ambito farmaceutico che sono state segnalate nella lista dei 100 migliori posti in cui lavorare in Italia.

Esse sono:

Abbott

Astrazeneca

Chiesi Farmaceutici

Ely Lilly

Genzyme

IEO

Merck Sharp e Dohme Italia

Roche Diagnostic

Solvay Pharma

St.Jude Medical Italia

.

.

Puoi trovare la lista intera e completa, con l’analisi dettagliata azienda per azienda su questo libro (o puoi dare una sbirciatina se capiti nella libreria delle partenze di linate 🙂 )

.

.

Per conludere, puoi leggere qui i valori presi in considerazione per la valutazione dell’azienda.


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!