Un ambiente di lavoro eccellente
è quello in cui “ci si fida delle persone per cui si lavora,
si è orgogliosi di ciò che si fa, e ci si trova bene
con le persone con cui si lavora.”
Anche quest’anno “Great Place to work” Italia ha pubblicato la sua annuale classifica sui migliori ambienti di lavoro in Italia.
La classifica si basa essenzialmente su tre grandi criteri per valutare la soddisfazione del dipendente nell’azienda:
- La relazione tra i dipendenti e il management
- La relazione tra i dipendenti e la loro occupazione/azienda.
- La relazione dei dipendenti tra di loro.
In base alle risposte date da 50 dipendenti, come diremmo noi CRA, “randomizzati”, si è potuto stilare questo elenco delle 100 aziende in cui si lavora meglio. C’è da sottolineare che, perché si possa entrare a far parte in questo elenco, è necessario che l’azienda si candidi all’analisi. Ne consegue quindi che la classifica non rispecchia indissolubilmente la realtà, visto che molte aziende italiane non sono state prese in considerazione perché non candidate.
Ecco le aziende di tipo farmaceutico che rientrano nella lista e la loro collocazione nella classifica:
8° Posto: Janssen-Cilag 834 Dipendenti
13° Posto: Novartis Farma 1716 dipendenti
16° Posto: Bristol-Myers Squibb 651 dipendenti
17° Posto: Sanofi-aventis Stabilimento di Scoppito (AQ) 342 dipendenti
18° Posto: Innovex 189 dipendenti
28° Posto: Merck Serono 621 dipendenti
33° Posto: Difa Cooper 71 dipendenti
Inoltre, anche se non presenti nella lista ufficiale che puoi vedere qui sul sito dedicato (dove sono riportati solo i primi 35), esistono altre aziende che operano in ambito farmaceutico che sono state segnalate nella lista dei 100 migliori posti in cui lavorare in Italia.
Esse sono:
.
.
Puoi trovare la lista intera e completa, con l’analisi dettagliata azienda per azienda su questo libro (o puoi dare una sbirciatina se capiti nella libreria delle partenze di linate 🙂 )
.
.
Per conludere, puoi leggere qui i valori presi in considerazione per la valutazione dell’azienda.