Nessuna grossa novita’ tra le top 500 nel mondo farmaceutico. Confrontando la lista di Fortune Top 500 delle aziende farmaceutiche 2011 con quelle del 2012 non sono emerse grandi oscillazioni, se non per il “fanalino di coda” (che e’ comunque una eccellente posizione). Infatti se nel 2011 la dodicesima posizione era ricoperta da Genzyme, quest’anno e’ ricoperta da Celgene.
Ecco la classifica completa tratta dal sito web della CNN Money (dati del 21 Maggio 2012):
Rank | Company | Fortune 500 rank |
1 | Pfizer | 40 |
2 | Johnson & Johnson | 42 |
3 | Merck | 57 |
4 | Abbott Laboratories | 71 |
5 | Eli Lilly | 119 |
6 | Bristol-Myers Squibb | 134 |
7 | Amgen | 168 |
8 | Gilead Sciences | 306 |
9 | Mylan | 396 |
10 | Allergan | 448 |
11 | Biogen Idec | 476 |
12 | Celgene | 492 |
Invece qui puoi vedere il pdf della tabella comparativa 2012-2011 elaborata da CRAsecrets.com
Focus sugli impiegati delle TOP Pharma.
Ho fatto una comparazione tra il numero di dipendenti delle 11 top farma di Fortune 500, anno 2011 e anno 2012.
La sorpresa interessante e’ stata che solo Eli Lilly, Merck e Pfizer hanno ridotto il proprio personale, immagino a causa delle recenti esternalizzazioni alle CRO (outsourcing) avvenute nel settore Clinical Research. Le altre aziende hanno mantenuto il numero di dipendenti del 2011 oppure lo hanno incrementato.
Ecco una overview: