Anche se un po’ datato, rimane sempre un ottimo tool per il monitoraggio. Cliccando sul link in basso puoi facilmente accedere al prontuario farmaceutico nazionale (PFN) 2005.
Ma che cosa é il prontuario farmaceutico nazionale?
Ecco una breve spiegazione del Dr. Nello Martini, tratta proprio dal PDF che puoi scaricare qui:
Il PFN è diventato uno strumento informativo importante che si inserisce nelle attività editoriali e di servizio che da diversi anni il Ministero della Salute, ora attraverso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), mette a disposizione di tutti gli operatori sanitari. Infatti il PFN:
• descrive la metodologia utilizzata per definire il recente sistema di individuazione dei prezzi dei medicinali acquistati dal SSN;
• riassume la politica economica utilizzata per garantire il mantenimento dell’intero sistema all’interno dei limiti di spesa imposti al SSN per l’area farmaci;
• informa in maniera documentata circa le limitazioni particolari imposte ad alcuni farmaci in riferimento alle indicazioni terapeutiche ritenute essenziali;
• definisce percorsi distributivi e prescrittivi utili a garantire l’utilizzo dei farmaci tenendo conto di una maggiore sicurezza e del più elevato vantaggio economico;
• indica le disponibilità di equivalenze terapeutiche in termini di forma farmaceutica (generici) o di categorie terapeutiche (classi di farmaci);
• aggiorna relativamente ai farmaci di fascia A, includendo fra questi anche quelli a esclusivo utilizzo ospedaliero (fascia H).
Puoi utilizzare lo strumento “ricerca” di acrobat reader, e cercare quindi il principio attivo, la classe terapeutica o il nome commerciale del farmaco.