Il Monitoraggio di uno studio clinico: esperienza diretta dei CRA

E’ con estremo piacere che presento questa interessante iniziativa promossa dalla Clinical Trial Consulting sulle difficoltà che ogni giorno noi CRA incontriamo durante il nostro lavoro di monitor clinici.

Il seminario dal titolo “Il Monitoraggio di uno studio clinico: esperienza diretta dei CRA” si terrà a Roma venerdì 13 Aprile 2012 presso l’università la Sapienza.

La Dr.ssa Manuela Aquilani, Direttore Scientifico Clinical Trial Consulting, sarà affiancata da 3 CRA freelance esperti, Dr.ssa Loredana Comito, Dr.ssa Daniela Angeletti e Dr.ssa Paola Pizzoli e dalla Dr.ssa Luciana Mosca, Ricercatore Universitario alla Sapienza di Roma.

 

Ecco il programma:

10.30 – 11.00 Welcome coffee e Registrazione dei partecipanti
11.00 – 11.10 Benvenuto – Introduzione dei lavori – Dr.ssa M. Aquilani, Dr.ssa L. Mosca
11.10 – 12.00 Il consenso informato: principi generali e maggiori violazioni – Dr.ssa L. Comito
12.00 – 13.00 Dibattito
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 15.00 I Source Data: teoria e realtà – Dr.ssa D. Angeletti
15.00 – 16.00 Il farmaco sperimentale: gestione conservazione e contabilità – Dr.ssa P. Pizzoli
16.00 – 17.30 Dibattito e test di apprendimento

 

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti i Clinical Research Associate, al personale di Aziende farmaceutiche e a quello delle CRO.

 

..e la speciale opportunità per i lettori di CRAsecrets.com

La Clinical Trial Consulting ha pensato ad uno speciale sconto del 20% per i lettori di CRAsecrets iscritti alla newsletter. Se sei quindi iscritto alla newsletter di CRAsecrets potrai accedere a questo interessante corso pagando solo 160 euro + IVA!

Il seminario è ovviamente valido ai fini delle 30 ore da raggiungere per adempiere ai requisiti del nuovo Decreto CRO.

Quindi cosa aspetti? 13 Aprile 2012. Save the date!

 

Maggiori informazioni sulla CRO organizzatrice dell’evento.

Clinical Trial Consulting è una CRO (Contract Research Organization), fondata nel 2005 da M. Aquilani e E. Scala. Fornisce supporto nella conduzione di studi clinici e/o osservazionali promossi da case farmaceutiche, associazioni senza fini di lucro, enti di ricerca o medici sperimentatori nel settore farmaceutico, biotecnologico e dei dispositivi medici. I suoi soci ed i suoi collaboratori sono professionisti con esperienza decennale nel campo delle sperimentazioni cliniche.

 

Per domande ed informazioni rivolgersi a:

e-mail: c.bianchetti@clinicaltrialconsulting.it
tel.: (+39) 06 99704980 fax: (+39) 06 99704962

Scarica la locandina dettagliata del seminario e la scheda di iscrizione dell’evento qui.


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!

3 thoughts on “Il Monitoraggio di uno studio clinico: esperienza diretta dei CRA

  • Marta

    Ho partecipato ieri al corso ed è stato estremamente interessante.
    Peccato che era una sola giornata, le discussioni sugli argomenti sarebbero potute andare avanti per ore.
    Molto ben strutturato anche per chi, come me, si sta avvicinando adesso alla carriera.
    Marta da Siena

Comments are closed.