Il Master in Sperimentazione Clinica dei Farmaci dell’Università di Pisa

Un altro Master per Diventare CRA pronto a partire agli inizi del 2011.

Il Master di Secondo Livello in Sperimentazione Clinica dei Farmaci è organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Pisa e si prefigge di formare i partecipanti per:

Acquisire la metodologia della sperimentazione clinica dei farmaci, il disegno del protocollo di studio, le modalità di arruolamento dei soggetti, la valutazione dell’efficacia e della tollerabilitïtà del trattamento, le nuove disposizioni normative e le procedure che regolano la sperimentazione clinica farmacologia;

Definire la responsabilità degli sperimentatori, la qualità dell’informazione ai pazienti o ai volontari sani, e le norme etiche di riferimento;

Discutere il disegno scientifico, la realizzazione dei protocolli sperimentali sulle maggiori patologie cliniche, gli studi farmacogenetici, la raccolta e la elaborazione statistica dei risultati dello studio, il monitoraggio clinico, il ruolo dei Comitati etici.

Organizzare un’esperienza diretta sulla gestione del protocollo con internati specifici presso le aziende farmaceutiche.

Come al solito ecco le lauree che consentono l’accesso al Master:

  • classe delle lauree specialistiche in biologia (6/s);
  • classe delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (9/s);
  • classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale (14/s);
  • classe delle lauree specialistiche in medicina e chirurgia (46/s).;
  • classe delle lauree specialistiche in odontoiatria e protesi dentaria (52/s);
  • classe delle lauree specialistiche nelle scienze infermieristiche e ostetriche (snt_spec/1) e le relative lauree vecchio ordinamento.

E le altre informazioni relative al Master:

Data di chiusura delle preiscrizioni (termine da osservare pena l’esclusione dalla procedura di ammissione): ore 13,00 del 30/11/2010

Data inizio corso: 14 gennaio 2011

Posti Disponibili: 30

Costo: €2000 (suddivisibili anche in 2 rate)

Posti disponibili per gli Uditori esterni: 10

Durata: 1 anno

Crediti: 60

Dettagli di accesso: Clicca qui

Contatti: Dott.ssa Fiorisa Stelli Segreteria Didattica, Dipartimento di Medicina Interna via roma, 67 – 6126 PISA – E-mail: f.stelli [at]int.med.unipi.it – Telefono: 050-992576 – Fax: 050-553414

Ricordo ancora la newsletter apposita dove poter avere preziosi consigli per diventare CRA e di commentare questo post in caso hai informazioni utili riguardo a questo Master.

Clicca invece qui per vedere gli altri corsi per Diventare CRA!


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!

13 thoughts on “Il Master in Sperimentazione Clinica dei Farmaci dell’Università di Pisa

  • Anna

    Non avendo la possibilità di iscrivermi ai master di Firenze e Milano per ragioni di tempistica,sarei grata se qualcuno possa darmi informazioni e opinioni su questo master…grazie in anticipo 🙂

  • Marco

    Ciao sono Marco e faccio i complimenti per le informazioni che rilasci su questo sito

    scusami del mio Off topic ma vorrei sapere che tipo di stipendio percepisce un CRA e a cosa può ambire

    si può fare carriera e salire di livello e di responsabilità ?

    è da molto che mi informo su questo profilo lavorativo ma non ho trovato un sito dove i lavoratori parlano come questo.

    questa è la mia email

    clerion@hotmail.com

    • CRAlife Post author

      Ciao Marco,
      grazie per il tuo commento!
      la tematica dello stipendio sarà proprio il topic del prossimo post.
      Invece rispondo subito al discorso della carriera. Certo che ci sono possibilità di carriera. La strada, ti avviso già, è molto dura. Ci sono tanti sacrifici da fare, tante difficoltà da superare, ma alla fine se ti guardi indietro poi sono sicuro che ti senti soddisfatto!
      Ciao e alla prossima
      Italo

  • Gianluca

    Ho chiesto e mi è stato detto che il Master prevede lezioni con inizio il 14 gennaio 2011 e fine il 16 dicembre 2011; la pausa estiva va dal 15 Luglio al 31 Agosto.

    Le lezioni vengono svolte il venerdi a settimane alterne (due lezioni il mese) dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

  • Marco

    Scusate, ma la dicitura “Organizzare un’esperienza diretta sulla gestione del protocollo con internati specifici presso le aziende farmaceutiche” significa che è previsto uno stage in azienda? In caso positivo, quanto durerebbe lo stage? sarebbe retribuito?
    Grazie in anticipo!

  • Frank

    Ciao a tutti,
    qualcuno che vi abbia partecipato, può fornirci la propria esperienza o dare opinioni sul master di Pisa??
    Grazie

  • ester

    Ciao a tutti!
    io ho frequentato questo master il primo anno in cui è partito(2005)e sinceramente, per esperienza personale, non lo consiglierei a chi vuole entrare subito in una CRO o in un’azienda farmaceutica, perchè non è previsto uno stage alla fine (o almeno in quell’anno non era previsto…non so ora se sono cambiate le cose…). Mi sembrava più un master per laureati in medicina, che volessero approfondire le conoscenze sulle sperimentazioni cliniche, ma niente di più…Argomenti interessanti(comitati etici, GCP, etc.), lezioni tenute da persone provenienti da aziende farmaceutiche, CRO, università (un giorno è venuto anche qualcuno dell’AIFA), ma sbocchi professionali ben pochi o pressocchè nulli…chiedete se l’anno prossimo è previsto lo stage, altrimenti vi conviene indirizzarvi su altri master…

  • giuseppe

    Per ester:
    al master fornivano del materiale su cui studiare o bisognava fare affidamento solo sugli appunti presi a lezione? alla fine era prevista una tesi o qualche relazione?
    Grazie….
    Ho telefonato ma mi hanno detto che lo stage ci potrebbe essere se qualche azienda si offre di finanziarlo durante l’anno.

  • BARBARA

    Salve a tutti,
    Io rappresento la parte dei futuri CRA all’estero perché vivo a Barcellona e mi iscriveró al master di MONITORING IN CLINICAL TRIAL della universitá UB.
    Mi sono parecchio documentata sulla figura del CRA e ho visto che c’é molta richiesta quindi sono decisa nella scelta, peró non mi dispiacerebbe se qualcuno avesse un feedback su questo master. Ovviamente la mia idea é rimanere a lavorare fuori dell’Italia….c’é qualcuno che abbia esperienza all’estero (a parte per viaggi di lavoro)?

    Grazie e saluti.

  • flavia

    Ciao Barbara! anch’io avevo intenzione di iscrivermi a questo master.. o comunque cercare id avere più informazioni possibili.. tu alla fine l’hai fatto? com’è? Ti ringrazio!!

Comments are closed.