Il Master in Associato di Ricerca Clinica dell’Università di Firenze

Un’altra offerta formativa presente nel panorama italiano per accedere alla professione del Clinical Research Associate è quella proposta dall’Università di Firenze.

Infatti, anche quest’anno l’università toscana avvierà il Master di I livello in Associato di Ricerca Clinica, “figura professionale che – come si legge nel bando – svolge il lavoro di monitoraggio delle sperimentazioni cliniche con i farmaci. Questa figura è richiesta dalla normativa italiana ed europea in base all’implementazione delle norme di buona pratica clinica.”

Il corso durerà 14 mesi ed avrà un costo di 1000 euro.

Materie trattate:

  • Medicina Interna
  • Farmacologia Preclinica
  • Farmacologia Clinica
  • Epidemiologia e Biostatistica Informatica
  • Farmacovigilanza e Farmacoeconomia
  • Inglese

Anche in questo caso, come per il Master in Ricerca Clinica dell’Università di Milano, le classi di laurea che danno diritto all’accesso al Master sono:

–       Classe delle lauree in biotecnologie;

–       Classe delle lauree in scienze biologiche;

–       Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali;

–       Classe delle lauree in scienze e tecnologie chimiche;

–       Classe delle lauree in scienze e tecnologie farmaceutiche;

–       Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica;

–       Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione;

–       Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche;

–       Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione;

–       Classe delle lauree nelle scienze della difesa e della sicurezza.


Altre informazioni utili:

Sede del Master: Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica, Viale Pieraccini, 6 – 50139 Firenze.

Posti previsti: 15

Data della prova di selezione: 5 Ottobre 2010, ore 9.00

Scadenza iscrizioni alle selezioni: 30 Settembre 2010, ore 13.00

Puoi scaricare il bando del concorso qui.

Ancora una volta, al fine di instaurare un confronto, (come sta avvenendo per il precedente master pubblicato su CRAsecrets) sono graditi i tuoi commenti.

Ricordo anche la newsletter apposita dove poter avere preziosi consigli per diventare CRA.

Infine, per concludere, lancio una serie di sondaggi per gli aspiranti CRA:

Preferiresti un Master per Diventare CRA:

View Results

Loading ... Loading ...

Quanto saresti disposto a pagare per un Master altamente formativo che ti introduca realmente nel mondo del lavoro in ambito clinico?

View Results

Loading ... Loading ...

Clicca qui per votare gli altri sondaggi e qui per vedere gli altri corsi per Diventare CRA!


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!

58 thoughts on “Il Master in Associato di Ricerca Clinica dell’Università di Firenze

  • Serenella

    Ciao ragazzi! vorrei sapere, ma quando parte lo stage si ha un rimborso spese minimo?

    Novità da chi ha seguito il master nel 2012 e 2013?Sarei intenzionata a farlo ma vorrei maggiori informazioni!Grazie

  • Serenella

    Ciao ragazzi volevo avere ulteriori informazioni su questo master da chi lo ha seguito ultimamente…Come vi siete trovati?a me sembra completo, nel senso che con tutti quei mesi di affiancamento forse davvero fa acquisire tutti i requisiti chiesti dal decreto. Poi mi piaceva quello di Napoli, che è di II livello, ma non so per il tirocinio se è ben fatto o meno.

  • Sere

    Ragazzi vorrei info fresche da chi ha seguito gli ultimi anni:come vi siete trovati? si riesce a trovare la voro dopo?il master consente di ottenere le certificazioni richieste dal decreto per diventare CRA?Grazie a chi risponderà.

  • Serana

    Ciao a tutti.
    Qualcuno che ha seguito il master nel 2012 o chi lo sta seguendo ora può chiarire se lo stage è retribuito e se si hanno così tutte le certificazioni da CRA?

  • antonio

    volevo avere informazioni in merito alla selezione di questo master visto che da quello che ho letto è blindato e molto ambito!!!

Comments are closed.