Martedì 30 Novembre 2010 alle ore 9.oo si terrà presso l’UNA Hotel Mediterraneo di Milano un interessante corso di formazione dal titolo “Il Budget degli Studi Clinici“.
Il Corso, organizzato dall’Istituto Internazionale di Ricerca, è rivolto a Clinical Research Associate, Clinical Project Manager, Quality Assurance, Clinical Affairs, Data Managers e GCP Managers/Auditors e illustrerà come pianificare, creare e gestire il budget opportuno per i test clinici, come effettuare la valutazione economica per lo start-up di uno studio clinico, come definire il budget a disposizione per i test clinici e come negoziare i contratti con i fornitori e le CRO, aiutando a:
- comprendere il processo di budget di uno studio clinico;
- condividere le best practice;
- facilitare la collaborazione cross-company;
- definire il giusto valore di mercato;
- standardizzare il processo di concessione clinica.
Ecco in breve il programma del corso:
Introduzione alla progettazione della Sperimentazione Clinica.
Breve introduzione sullo studio clinico, lo studio di fattibilità, il piano generale dello studio, il piano clinico e l’organizzazione delle risorse interne ed esterne.
Il Budget dello Studio Clinico
Criteri generali per la scelta della CRO e del Centro/Centri
Fase I
- Definizione delle attività e dei loro costi
- Tracciabilità delle attività e dei loro costi
- Tracciabilità del reclutamento pazienti
- Tracciabilità dei costi accessori
- Timing dei pagamenti
Fase III
– CRO:
- Definizione delle attività e dei loro costi
- Tracciabilità delle attività e dei loro costi
- Tracciabilità del reclutamento pazienti
- Tracciabilità dei costi accessori
- Timing dei pagamenti
– CENTRI:
- Costi delle procedure per il trattamento dei pazienti
- Costi fissi del centro sperimentale (segreteria, amministrazione, personale, annualità)
- Costi della farmacia
- Costi per il Comitato Etico
- Timing dei pagamenti
Contratto con i consulenti e/o con terze parti:
- Laboratori centralizzati
- CRO per confezionamento farmaco
- Spedizionieri
Discussione
Il Corso di formazione sarà tenuto per intero dal Dr. Guido Fedele ed avrà un costo di 895 € + IVA (775 + IVA per chi si iscrive prima del 29 Ottobre 2010). Prevista la possibilità di usufruire dei cosiddetti Voucher Formativi che i fondi interpersonali mettono a disposizione per finanziare la formazione aziendale.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni:
Istituto Internazionale di Ricerca
TEL. 02.83847.627
FAX 02.83847.262
E-MAIL info@iir-italy.it
WEB www.iir-italy.it
Consulta il bando e la scheda iscrizioni.