Il Budget degli Studi Clinici – Corso di formazione

Martedì 30 Novembre 2010 alle ore 9.oo si terrà presso l’UNA Hotel Mediterraneo di Milano un interessante corso di formazione dal titolo “Il Budget degli Studi Clinici“.

Il Corso, organizzato dall’Istituto Internazionale di Ricerca,  è rivolto a Clinical Research Associate, Clinical Project Manager, Quality Assurance, Clinical Affairs, Data Managers e GCP Managers/Auditors e illustrerà come pianificare, creare e gestire il budget opportuno per i test clinici, come effettuare la valutazione economica per lo start-up di uno studio clinico, come definire il budget a disposizione per i test clinici e come negoziare i contratti con i fornitori e le CRO, aiutando a:

  • comprendere il processo di budget di uno studio clinico;
  • condividere le best practice;
  • facilitare la collaborazione cross-company;
  • definire il giusto valore di mercato;
  • standardizzare il processo di concessione clinica.

Ecco in breve il programma del corso:

Introduzione alla progettazione della Sperimentazione Clinica.

Breve introduzione sullo studio clinico, lo studio di fattibilità, il piano generale dello studio, il piano clinico e l’organizzazione delle risorse interne ed esterne.

Il Budget dello Studio Clinico

Criteri generali per la scelta della CRO e del Centro/Centri

Fase I

  • Definizione delle attività e dei loro costi
  • Tracciabilità delle attività e dei loro costi
  • Tracciabilità del reclutamento pazienti
  • Tracciabilità dei costi accessori
  • Timing dei pagamenti

Fase III

– CRO:

  • Definizione delle attività e dei loro costi
  • Tracciabilità delle attività e dei loro costi
  • Tracciabilità del reclutamento pazienti
  • Tracciabilità dei costi accessori
  • Timing dei pagamenti

– CENTRI:

  • Costi delle procedure per il trattamento dei pazienti
  • Costi fissi del centro sperimentale (segreteria, amministrazione, personale, annualità)
  • Costi della farmacia
  • Costi per il Comitato Etico
  • Timing dei pagamenti

Contratto con i consulenti e/o con terze parti:

  • Laboratori centralizzati
  • CRO per confezionamento farmaco
  • Spedizionieri

Discussione

Il Corso di formazione sarà tenuto per intero dal Dr. Guido Fedele ed avrà un costo di 895 € + IVA (775 + IVA per chi si iscrive prima del 29 Ottobre 2010). Prevista la possibilità di usufruire dei cosiddetti Voucher Formativi che i fondi interpersonali mettono a disposizione per finanziare la formazione aziendale.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni:

Istituto Internazionale di Ricerca

TEL. 02.83847.627

FAX 02.83847.262

E-MAIL info@iir-italy.it

WEB www.iir-italy.it

Consulta il bando e la scheda iscrizioni.


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!