Il Boom delle assunzioni in Ricerca Clinica durante la Pandemia Covid. + 15.306 dipendenti in soli 9 mesi nelle prime 6 CRO mondiali

È indubbio che la Pandemia COVID-19 abbia dato, nel giro di pochi mesi, un notevole impulso al settore della Ricerca Clinica. Sono infatti 5397 (fonte www.clinicaltrials.gov, aggiornamento al 19/04/21) i trial clinici finora condotti nel mondo per rispondere alla necessità urgente di trovare terapie e vaccini efficaci per il contenimento dell’infezione da SARS-CoV2, di cui 68 svolti in Italia (https://www.aifa.gov.it/en/sperimentazioni-cliniche-covid-19). 

Come naturale conseguenza, ciò ha avuto un forte impatto anche sulla crescita delle Contract Research Organization (CRO), impegnate nella gestione degli studi clinici. 

Prendendo in considerazione le prime 6 CRO internazionali con sede anche in Italia (Figura 1), la spinta data dalla situazione attuale è impressionante: in soli 9 mesi (da giugno 2020 a marzo 2021) queste aziende hanno registrato una crescita complessiva, in termini di assunzione di nuovi dipendenti, del 5.6% (+15.306 nuovi assunti), con IQVIA e Covance che arrivano al 13.6% (+6776 dipendenti) e 14.1% (+2411 dipendenti) rispettivamente. 

Figura 1. Trend delle assunzioni nelle top 6 CRO internazionali nel periodo Giugno 2020 – Marzo 2021 (Fonte LinkedIn).

In tema di grandi cambiamenti nel settore Clinical Research, risale al 24 Febbraio 2021 la notizia dell’acquisizione, da parte di Icon, di PRA Health Sciences, il che porta il nuovo colosso in seconda posizione dopo IQVIA nella classifica delle CRO che hanno registrato la crescita maggiore.

Syneos Health ha a sua volta completato l’acquisizione, in data 10 Dicembre 2020, di SynteractHCR, il che porterà probabilmente la neo-CRO in terza posizione. 

Fra i nuovi assunti nelle 6 top CRO internazionali aumenta anche il numero di coloro che hanno seguito il corso di alta formazione in ricerca clinica “Missione CRA” come trampolino di lancio per la propria carriera in questo settore. Sono in totale ben 116 gli ex-corsisti che attualmente lavorano presso le principali CRO mondiali, con un aumento del 33% negli ultimi 9 mesi. 

A conferma di questo trend si inserisce nel quadro anche ClinOpsHub, la CRO da me fondata: in soli 9 mesi siamo passati da 7 a 10 dipendenti, con un incremento del 42.8%.

Se ancora vi fossero dubbi a riguardo, tali dati lo dimostrano chiaramente: è questo il momento giusto per formarsi e compiere il primo passo nel mondo della ricerca clinica! 


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!