Gli Audit di Farmacovigilanza

Giovedì 31 Marzo 2011  l’Istituto Italiano di Ricerca terrà un corso di formazione dal titolo “Gli Audit di Farmacovigilanza“.

“Il corso,  indirizzato alle strutture sia private che pubbliche che dispongono di un Servizio di Farmacovigilanza, intende condividere le diverse esperienze maturate nel corso degli ultimi anni, dopo il recente avvio dell’attività d’ispezione da parte di AIFA che si viene, così, a porre in una posizione di pieno allineamento con le altre Autorità Regolatorie dell’Unione Europea.

Verranno privilegiati i risvolti prettamente pratici al fine di suggerire delle soluzioni operative immediatamente applicabili alle diverse esigenze in un contesto nazionale che si va decisamente affermando.”

A chi si rivolge:

Il corso risulta particolarmente adatto a chi opera nei seguenti settori, sia nel privato (Industria Farmaceutica, Contract Research Organization) come nel pubblico (Enti di Ricerca Clinica Indipendente):

  • Farmacovigilanza
  • Clinical Operations & Study Management (Clinical Research Associate e Project Manager)
  • Medical Department
  • Quality Management & Clinical Quality Assurance

Relatori:

  • Stefano Bonato – Responsabile Farmacovigilanza – Bayer
  • Luisa Lovino – Compliance Associate & Privacy – Bayer Schering Pharma e Intedis S.p.A.
  • Loredana Lupica – Clinical Research Scientist – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  • Matteo Slaviero – Vice Responsabile della Farmacovigilanza – Bayer Schering Pharma.

Il Programma:

L’AUDIT COME PRESUPPOSTO IMPRESCINDIBILE DI UN SISTEMA DI QUALITÀ

• La metodologia alla base dell’Audit

• Il Sistema di Qualità e la Farmacovigilanza: un connubio imprescindibile

IL RUOLO DELLA RICERCA CLINICA INDIPENDENTE

• Gli elementi cardinali:

– la cultura

– l’organizzazione

– la formazione

– le risorse

• Le prime esperienze: i riscontri positivi e le aree di miglioramento

L’AUDIT DI FARMACOVIGILANZA NAZIONALE

• Il prologo: la pianificazione e lo svolgimento delle attività preparatorie

• L’epilogo: l’attivazione e la verifica delle azioni di miglioramento

GLI AUDIT INTERNI COME STRUMENTO DI FORMAZIONE

• L’Audit di Sistema: la cultura del miglioramento continuo

• L’esito di un Audit di Sistema: spunti pratici di riflessione

Conclusione dei lavori

Dove:

Milano – UNA Hotel Tocq

Costo:

895€ + 20% IVA

Maggiori informazioni:

Telefono: 02.83.847.627

Fax: 02.83.847.262

E-mail: iscrizioni@iir-italy.it

Web: www.iir-italy.it

Posta: Istituto Internazionale di Ricerca S.r.l.

Via Forcella, 3 – 20144 Milano


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!