Il nuovo “Missione CRA online”

Ora prevede un’unica versione di 50 ore di formazione in Ricerca Clinica

Vuoi partecipare alla prossima edizione 2021? Benissimo!

Il corso si svolge nel seguente modo:

  • Sessione introduttiva (2 ore)

Questa sessione prevede la presentazione del corso, in cui riceverai maggiori informazioni riguardo la modalità di svolgimento, gli argomenti che verranno affrontati, i trainer e le piattaforme utilizzate. Inoltre, in questa particolare sessione introduttiva, avrai modo di conoscere gli altri partecipanti. Infine, ti verranno assegnati alcuni “compitini” utili per iniziare a fare networking, carta vincente se desideri entrare a far parte di questo mondo!

  • 6 Sessioni di Teoria pura (24 ore)

Gli argomenti trattati comprendono: Metodologia della Ricerca Clinica, Good Clinical Practice, Normative della Ricerca Clinica, Assicurazione di Qualità e Farmacovigilanza. Ogni sessione è formata da 4 ore e al termine di ogni argomento trattato sono previsti dei brevi quiz, utili per fissare meglio i concetti.

  • 6 Sessioni dedicate alla Ricerca Clinica applicata ad uno studio clinico (24 ore)

In queste sessioni verranno messe in pratica le nozioni teoriche acquisite nel precedente modulo. In particolare, viene posta l’attenzione sulle attività svolte dal CRA presso il centro sperimentale (mediante le visite di monitoraggio) e su come condurre realmente lo studio di alcuni protocolli di ricerca.

Un’intera sessione sarà inoltre dedicata al ruolo dello Study Coordinator e alle sue attività presso il centro sperimentale.

In aggiunta, sono previste alcune ore dedicate alla spiegazione della strategia da adottare per una ricerca del lavoro efficace e due ore di sessione di coaching in inglese, in cui la trainer ti suggerisce come affrontare al meglio il tuo colloquio di lavoro.

Come funziona il “Missione CRA online”?

Il “Missione CRA online” prevede la tua partecipazione in diretta. Viene utilizzata una piattaforma di video conferenza di facile utilizzo, da qualsiasi dispositivo, che ti permette di entrare a far parte di una vera e propria “aula virtuale” in cui interagire direttamente con i trainer e gli altri corsisti.

Tutte le sessioni del corso sono registrate, per dare a tutti la possibilità di rivedere le lezioni e agli assenti di recuperare la sessione persa.

Le registrazioni delle lezioni sono rese disponibili dopo 24 ore dallo svolgimento della lezione. Puoi trovare la registrazione della lezione, suddivisa in macro argomenti, sulla piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com, all’interno del videocorso dedicato. All’interno del suddetto videocorso puoi trovare anche le slide in pdf utilizzate durante le dirette e ulteriore materiale di approfondimento.

Potrai anche lasciare dei commenti relativi ad un determinato argomento, che verranno poi analizzati durante la sessione successiva.

Se non puoi partecipare ad una sessione?

Se non puoi partecipare a una diretta, puoi rivedere la registrazione della lezione persa sulla piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com, commentare e fare eventuali domande.

Sono previste delle assenze? Sono vincolanti per il rilascio del certificato?

Durante la lezione in diretta si prende nota delle presenze all’interno di un apposito registro presenze. Inoltre, il sistema utilizzato per l’esecuzione del corso online permette di tenere traccia anche di chi ha recuperato le eventuali lezioni perse.

Solo dopo aver seguito tutte le lezioni previste dal corso (in diretta o registrate) ed eseguito tutti i quiz previsti alla fine di ogni modulo, riceverai il certificato di formazione.

NB: E’ importante seguire le sessioni “live” il più possibile, in questo modo hai la possibilità di chiedere direttamente al trainer alcuni chiarimenti sugli argomenti trattati, il quale potrà rispondere alle domande.

L’intero corso rappresenta una panoramica generale e completa della Ricerca Clinica, un vero trampolino di lancio per chi, come te, vuole tuffarsi in questo settore.

Se vuoi procedere con l’iscrizione al corso “Missione CRA” inserisci i tuoi dati nel modulo di PRE-ISCRIZIONE.