Chi mi segue da anni, sa che uno dei miei “pallini” è quello della formazione.
Da 3 anni sono ideatore e trainer, assieme alla CRO Yghea, del corso di formazione “Missione CRA”. Il corso di alta formazione di 40 ore numero 1 in Italia che ad oggi ha formato più di 150 nuove leve!
L’attivazione della nuova piattaforma dedicata alla formazione, ClinOpsTraining.com ha forse aggiunto un tassello al mondo della formazione in ricerca clinica della nostra nazione. Sono stati pubblicati diversi training, (on line e face to face) nei quali CRAsecrets era o organizzatore o media-partner.
Ma è bello puntare sempre più in alto.
Dal 2016 sto avviando una serie di partnership a livello europeo per esportare la formazione italiana all’estero e per importare quella europea in italia.

Il primo evento si terrà a Berlino a Marzo prossimo.
In verità sono 2 eventi:
Un training dedicato a chi lavora nel mondo ricerca clinica che punta a migliorare quelle soft skills che servono sempre in questo settore: Presentation Skill, Negotiation Skill, Time Management, Runnning Effective Meetings e Leading a Clinical Team.
Questo corso può rappresentare un’occasione unica per migliorare queste competenze e per conoscere persone provenienti da realtà diverse. Sicuramente lo consiglio a chi vuole ambire a ruoli di project management.
2 giorni interamente dedicati a due grandi problematiche della ricerca clinica: la Study Feasibility e la Patient Recruitment and Retention. Speaker di livello internazionali, topic di interesse straordinario e possibilità di networking davvero interessanti.
Per entrambi i corsi, sono il coordinatore per l’Italia, e ho fatto gli interessi di chi segue CRAsecrets.com come te, negoziando un fee di ingresso veramente vantaggioso (per il summit ben 900€ di sconto!!).
Puoi vedere le brochure dei due corsi cliccando sui link sopra riportati. Solo tramite queste due brochure avrai la possibilità di avere queste condizioni agevolate.
Spero anche tu possa partecipare. In questo modo potrai: conoscermi personalmente (mi fa sempre piacere) e
portare il know-how imparato durante questi due corsi nella tua azienda.
Sono certo che sarà apprezzato. (Tra l’altro se lavori già nel mondo della ricerca clinica, fossi in te proverei a chiedere alla tua azienda di sponsorizzare la tua partecipazione. Succede spesso che le CRO finanzino la formazione dei propri dipendenti proprio per poi poter portare il know-how in azienda, quindi tentar non nuoce!).
Ad ogni modo contattami per qualsiasi domanda.
Stefano Lagravinese
Fondatore CRAsecrets.com