Nuova occasione di networking con il career day “Bio Pharma Day” patrocinato da Jobadvisor: una intera giornata dedicata a laureandi, neolaureati, ricercatori e giovani professionisti operanti in ambito scientifico.
L’Incontro si terra’ a Roma il 28 Novembre 2012 presso il Centro Congressi Frentani, in Via dei Frentani, 4 – Roma (alle spalle della stazione Termini) e costituira’ un eccezionale momento di incontro per orientarsi nel mondo del lavoro, conoscere le aziende e le opportunita’ rivolte ai piu’ giovani.
L’evento permette ai partecipanti di incontrare e confrontarsi con i responsabili di aziende leader di mercato, di istituti di ricerca e formazione internazionali ed agenzie di selezione dei settori biotecnologici, biomedicali, sanitari e farmaceutici.
Al momento le aziende partecipanti sono (l’elenco e’ in fase di ampilazione): Roche, Allergan, Bristol-Myers Squibb e Celgene.
Durante l’evento ci saranno anche delle sessioni di orientamento con Assobiotec, Unipharma, Associazione Italiana Bioingegneria e, udite udite, CRAsecrets!
Ti faro’ sapere prossimamente in che cosa consistera’ il mio intervento. Nel frattempo ti consiglio di bloccare la data sulla tua agenda e di registrarti quanto prima all’evento, cliccando su questo link (N.B.:c’e’ anche CRAsecrets tra le risposte della domanda “Come hai saputo dell’iniziativa?”).
Sono sicuro che avremo anche occasione anche per scambiare due chiacchiere e conoscerci.
Ma cosa fare durante un Career Day?
Ecco 9 consigli utili per un ottimale approccio agli eventi di orientamento (tratte dall’eBook “Diventare CRA“, passo n. 6, per capire cosa sono questi passi, ti invito a scaricare la parte introduttiva e i primi 3 passi dell’ebook qui):
- Crea il tuo piano d’attacco! Prima di partecipare a questi eventi, consulta il sito web di riferimento ed annotati quelle aziende che son per te interessanti, in modo da dare una priorità a quelle aziende più accattivanti.
- Preparati delle domande specifiche da fare a chi sta nello stand, dopo aver visualizzato il sito web dell’azienda. Considera che in questi eventi, in genere, hai la possibilità di avere un primo contatto con il referente dell’azienda, e che, dopo di te, ci sono decine di persone. Cerca di non approfittare del tempo del tuo interlocutore. Fai domande mirate e risposte esaustive ma brevi. A fine colloquio, evita di avventarti con foga sui gadget distribuiti dall’azienda, altrimenti ti giocherai la tua “buona impressione”.
- Scegli le prime ore del mattino. Considera che questi eventi sono solitamente molto affollati, specie nelle ore di punta. Ti consiglio quindi di andare al mattino presto (i selezionatori sono molto freschi) o nel tardo pomeriggio, quando la calca sarà minore, ma attenzione perchè i selezionatori saranno molto stanchi!
- Porta con te un adeguato numero di CV cartacei, ed una chiavetta con il tuo CV in formato elettronico. Potrai cosi’ consegnarlo direttamente ai selezionatori.
- Porta con te un taccuino ed una penna, dove appuntare le informazioni per te più interessanti, e nome e cognome dei tuoi interlucutori.
- Porta con te i tuoi bigliettini da visita (vedi la sezione successiva sul personal branding).
- Sii pronto a creare nuovi contatti e a identificare nuove opportunità. Spesso durante questi eventi ci sono dei seminari tenuti da dirigenti delle aziende partecipanti. Se riesci, ferma educatamente il relatore e chiedigli maggiori informazioni.
- A fine giornata, fai un riassunto di quelli che sono stati gli spunti più interessanti, degli impegni che hai preso (inviare il CV alla tale azienda, consultare quel sito web, inviare un’email alla tale persona).
- Entro una settimana dall’evento, ricorda di entrare in contatto con le persone con cui hai avuto modo di parlare durante l’evento, inviando una email di ringraziamento per il tempo che ti hanno dedicato, e aggiungendoli alla tua rete linkedin (vedi le successive sezioni).
Ci vediamo il 28 Novembre!