Holoclar: un esempio di successo condiviso tra mondo universitario e imprenditoriale

Si tratta di un caso di successo, che conduce orgogliosamente l’Italia ai più alti livelli di sviluppo nel mondo, tramite la scelta dell’innovazione come strada principe per migliorare il sistema paese. Successo, quello di Holoclar, basato sui valori di crescita e innovazione, tenacia e impegno, lungimiranza e collaborazione. Crescita e innovazione sono i valori che hanno spinto la nascita a Modena, nel 2008, della facoltà di Bioscienze e Biotecnologie, come ricordato da Sergio Ferrari, Pro Rettore per la sede di Modena di Unimore e già Continue reading →

Dal 1 Aprile saranno introdotte nuove modalità di gestione per le Segnalazioni di Reazioni Avverse

L’Agenzia Italiana del Farmaco introduce nuove disposizioni in materia di farmacovigilanza, che sostituiscono la precedente comunicazione risalente al 7 Febbraio 2014, e che verranno applicate a partire dal 1 Aprile 2015.  Le modifiche apportate alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) hanno lo scopo di garantire la registrazione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse, che si siano verificate sul territorio nazionale, da parte di coloro che sono titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC), in situazioni specifiche. Secondo le nuove disposizioni i titolari AIC dovranno trasmettere Continue reading →

CNN Money | Il lavoro del CRA nono nella classifica “Best Jobs in America”

CRAsecrets orgogliosamente rilancia quanto pubblicato da CNN Money riguardo la classifica dei “Best Jobs in America”, visto che il lavoro del CRA si è qualificato nono nell’edizione del 2013! Ecco la lista dei migliori lavori. La classifica è stata stilata sulla base della percentuale di crescita del lavoro, della paga e della soddisfazione dei lavoratori. Inoltre il ruolo del CRA è sesto nella classifica “Fastest-growing jobs”, visto che negli ultimi 10 anni la percentuale di crescita della professione del Clinical Research Associate è aumentata del Continue reading →

PRA è diventata PRA Health Sciences: La storia di un successo

Negli ultimi mesi sempre più spesso si sente parlare della CRO PRA che ha vinto, come miglior Clinical company, il premio “Pharmatime International Clinical Researcher of the Year Awards”e che sembra destinata a voler conquistare tutto il mercato della ricerca farmaceutica. Per questa ragione ho voluto approfondire un po’ le mie conoscenze su questa CRO che potrebbe rivelarsi un’ottima opportunità di lavoro per qualcuno di noi. Innanzitutto dal Giugno 2014 dobbiamo chiamarla PRA Health Sciences e il suo sito web (www.prahs.com) ha una veste tutta Continue reading →

XIII Congresso SSFA e le prospettive per la ricerca clinica in Italia: dalle situazioni di crisi possono nascere le nuove opportunità

  Si è appena concluso il XIII Congresso della Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SSFA), tenutosi lunedì 31 Marzo e martedì 1 Aprile ed una nuova leva della ricerca clinica, come chi scrive, non poteva non essere presente, complice la partecipazione al Master dell’Università Cattolica. Il programma del congresso ha toccato tutti i temi “caldi” della ricerca clinica, puntando anche a tirare le somme (sarà che come tutti i compleanni, anche il 50° anniversario della Società spinge a fare bilanci), tra presente e futuro, per Continue reading →

AIFA: 5 medici e 1 medico/farmacista/biologo cercasi

Interessanti news dalla sezione AIFA dedicata ai bandi per la ricerca del personale! Per maggiori informazioni e per candidarsi si veda la pagina AIFA: Selezioni a progetto 2014 “Progetto per la promozione dell’Italia come paese di riferimento nelle procedure autorizzative e di Scientific Advice e di sviluppo del ruolo internazionale di AIFA” Selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata al conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 36 mesi – presso l’Agenzia Italiana del Farmaco – per le esigenze del Continue reading → Continue reading →

Non lasciare che sia la tua carriera a decidere per la tua carriera

    Chi è che porta i pantaloni a casa? Tu? O la tua carriera? Quisque faber est fortunae suae! Un noto professore e psicologo di Stanford, John Krumboltz, ha tirato fuori dal cilindro la “Coincidenza Programmata”: il suo approccio teorico all’annosa questione dell’avanzamento di carriera. La “Coincidenza Programmata” è un percorso che canalizza i progressi di carriera, basandosi su un obiettivo generico o specifico, affiancato all’apprendimento dalle diverse attività negli anni, e coinvolgendo l’uso delle cose apprese dalle nostre esperienze di vita. La “Coincidenza Programmata” Continue reading → Continue reading →

Newsletter 7/2012 di Ricerca Clinica e Lavoro (parziale)

Riporto in maniera parziale la newsletter n.4 del 2012 con le offerte di lavoro pubblicate sulla neonata sezione dedicata al Lavoro nella Ricerca Clinica. Nota bene: questa newsletter e’ parziale perche’ alcune informazioni sono condivise solo con chi ha scaricato l’ebook sugli “Stipendi nella Ricerca Clinica” iscrivendosi  alla newsletter di Ricerca Clinica & Lavoro   GLI ANNUNCI DI LAVORO NELLA RICERCA CLINICA CRA e Senior CRA Full Service CRACRA Home/Office Based MilanSenior CRA – Home Based – Centro ItaliaCRA II Home based  Continue reading →

L’eBook Diventare CRA e la sezione Entry Level di Lavoro e Ricerca Clinica

Cari colleghi, nn mi dite che nn c’è lavoro perchè io nn ci credo più, bisogna saper cercare. ieri nel giro di un’ora ho ricevuto 3 proposte: – farmacista responsabile di magazzino di una ditta import-export, a Roma – data manager, in Sicilia orientale – CTA, a Milano – più una decina di chiamate come farmacista per farmacie e parafarmacie tra Brescia-Bergamo-Novara la settimana scorsa… e ogni volta che metto giù il tel mi sento dispiaciuta d’aver rifiutato un lavoro, sia cn contratto a tempo Continue reading → Continue reading →

Newsletter 4/2012 di Ricerca Clinica e Lavoro (parziale)

Riporto in maniera parziale la newsletter n.4 del 2012 con le offerte di lavoro pubblicate sulla neonata sezione dedicata al Lavoro nella Ricerca Clinica. Nota bene: questa newsletter e’ parziale perche’ alcune informazioni sono condivise solo con chi ha scaricato l’ebook sugli “Stipendi nella Ricerca Clinica” iscrivendosi  alla newsletter di Ricerca Clinica & Lavoro     Ciao, Agosto e’ alle porte.. i pensieri dedicati a report, lettere di follow up, medici irrangiungibili lasciano gradualmente il posto a dove andare in vacanza, con chi, e per Continue reading → Continue reading →

Newsletter 3/2012 di Ricerca Clinica e Lavoro (parziale)

Riporto in maniera parziale la newsletter n.3 del 2012 con le offerte di lavoro pubblicate sulla neonata sezione dedicata al Lavoro nella Ricerca Clinica. Nota bene: questa newsletter e’ parziale perche’ alcune informazioni sono condivise solo con chi ha scaricato l’ebook sugli “Stipendi nella Ricerca Clinica” iscrivendosi  alla newsletter di Ricerca Clinica & Lavoro GLI ANNUNCI DI LAVORO NELLA RICERCA CLINICA CRA e Senior CRA Senior CRA? Entra in una compagnia farmaceutica e diventa trial leader! Contratto di 12 mesi Senior CRA – Top Quality Continue reading → Continue reading →

La nuova sezione di CRAsecrets.com dedicata al lavoro e ..ai lavoratori Italiani!

Primo Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori Italiani. Proprio in omaggio al lavoro ed ai lavoratori, ho deciso di annunciare oggi la nuova sezione di CRAsecrets dedicato al lavoro. La prima in Italia totalmente dedicata alla Ricerca Clinica! In questa nuova sezione troverai solo annunci di lavoro pertinenti alla Ricerca Clinica. Potrai quindi trovare posizioni per Clinical Research Associate, per Clinical Project Manager, per Clinical Trial Assistant, per Study Start-up Associate, per Clinical Director e per tanti altri ruoli! Quando? L’inaugurazione del sito avverra’ Continue reading → Continue reading →

Assistente di progetto nella Ricerca Clinica

Un’azienda specializzata in staffing solutions per aziende Farmaceutiche, Biotecnologiche e per le industrie coinvolte nel Medical Device, è alla ricerca di un Assistente di Ricerca per una prestigiosa azienda farmaceutica.   Job Title: Assitente di Progetto: Il candidato si occuperà della gestione amministrativa di studi clinici non sponsorizzati.   Job Location: La posizione sarà Office based (non lontano da Firenze). Continue reading →

CRA Home-Based centro-sud Italia

Ottima opportunità per Clinical Monitor certificati con almeno 2 anni di esperienza, di entrare a far parte di una CRO internazionale, per la gestione di studi clinici in Centro/Sud Italia.   Job Title: La risorsa si occuperà esclusivamente del monitoraggio di studi clinici in Centro/Sud Italia per conto di uno sponsor, multinazionale leader nel settore delle Biotecnologie con sede a Milano. Continue reading →

Data Manager con esperienza nel torinese

Un’azienda specializzata in staffing solutions per aziende Farmaceutiche, Biotecnologiche e per le industrie coinvolte nel Medical Device, è alla ricerca di un Clinical Data manager con esperienza per un’azienda multinazionale leader nel settore dei Medical Device.   Job Title: Clinical Data Manager Il candidato sarà responsabile del Data management di studi internazionali (clinici/osservazionali/registri).   Job Location: La posizione sarà Office based (non lontano da Torino) con la possibilità di lavorare da casa (home based) per il 30% del tempo.   Job description: Il Data Manager, Continue reading → Continue reading →