Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani: la bioproduction delle terapie avanzate

A cura di Patrizia Amor Juachon, Ileana Montagna, Anna Noschese, Veronica Sedda Revisione a cura di Davide Di Tonno Quale può essere un possibile sbocco lavorativo promettente per un giovane ricercatore?  Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani, esploriamo la bioproduction delle terapie avanzate: spunti di riflessione dal webinar A questa domanda risponde il webinar tenuto Martedì 11 gennaio 2022 “Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani, esploriamo la bioproduction delle terapie avanzate”, introdotto dalla Dott.ssa Maria Luisa Nolli e organizzato da NCNbio Continue reading →

Lavorare nel life science: l’Italia è tra i 10 migliori paesi al mondo

A cura di Claudio Mostaccio   In un periodo storico in cui paesi come la Cina e l’India sono in forte espansione in quasi tutti i settori economici, non manca tra quest’ultimi anche quello farmaceutico, o più in generale quello riguardante le Scienze della Vita. Nonostante questo, il divario con l’Europa e gli Stati Uniti è ancora enorme. D’altronde, i grandi capitali e la forte domanda di prodotti farmaceutici sono ancora in occidente. Nel vecchio continente e negli Stati Uniti, infatti, sistemi sanitari più efficienti e trasparenti Continue reading →

L’identikit del buon CRA raccontato da 2 corsiste del Missione CRA

Di Barbara Commisso e Silvia Cursano Durante il corso “MissioneCRA” abbiamo analizzato la figura del Clinical Monitor a 360° chiarendo non solo le sue mansioni ma, soprattutto, le doti richieste per assolverle al meglio. Prenderne visione adesso, nel tuo primo approccio al mondo della ricerca clinica, ti aiuterà a capire se sei tagliato per questo lavoro indubbiamente “speciale”. In attesa di partecipare in prima persona al brain storming durante il corso, ti diamo qualche anticipazione riportandoti quelle che sono, a parere nostro, le skills che Continue reading →

I giovani ed il lavoro nel Pharma. Partecipa al congresso gratuito alla Sapienza di Roma!

Di Ilaria Rita Denicolai   Eccomi qui oggi a presentarvi un’opportunità di crescita e di formazione professionale imperdibile! Volete sapere di cosa si tratta? – 29 Settembre 2017, Roma, Aula Celli,Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Università La Sapienza di Roma – Orario: 14.30-18.00 Avete ragione: vi ho detto luogo e orario ma non vi ho detto perché non dovete assolutamente mancare. Infatti, si terrà un seminario gratuito importantissimo per tutti gli studenti (e non) che aspirano a lavorare nel campo farmaceutico intitolato “I Continue reading →

Le top 10 CRO mondiali del 2017

A cura di Ilaria Rita Denicolai   Vogliamo parlare finalmente delle top 10 CROs al mondo nel 2017 secondo l’articolo “The Top 10 Biopharma CROs in the world – mid – 2017 edition”, Arsalan Arif, Endpoint News? Prima fra tutte, QuintilesIMS, fondata da Dennis Gillings nel 1982 quando decise di rivoluzionare il modo in cui le aziende farmaceutiche testavano i farmaci sugli esseri umani (e lo fece molto meglio di tutti gli altri). La sua decisione consentì la nascita della moderna industria delle CROs e la Continue reading →

Le migliori CRO con cui lavorare: il sondaggio di CenterWatch

A cura di Giorgia Latteri e Linda Scannavini     Le CRO (Contract Research Organization) rappresentano un attore essenziale nel processo di sviluppo dei farmaci, in quanto forniscono un’ampia gamma di servizi alle aziende farmaceutiche e delle biotecnologie, tra cui la gestione dei trial clinici, il data management, la consulenza in ambito regolatorio, la sottomissione al Comitato Etico e la scrittura di protocolli. In Italia il Decreto Ministeriale (DM) del 15 novembre 2011 stabilisce i requisiti minimi di cui devono essere in possesso le CRO Continue reading →

Bio Pharma Day Milano 5 aprile 2017: al via le iscrizioni

Sei un giovane laureando o laureato in materie scientifiche? Stai cercando di entrare nel mondo del lavoro? Allora hai un appuntamento imperdibile da segnare sul calendario: il 05 aprile, presso il Palazzo delle Stelline in via Magenta 61 a Milano, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, ti aspetta il BIO PHARMA DAY! Un Career Day interamente dedicato a studenti, neolaureati e giovani professionisti con background scientifico. Un evento unico di incontro tra domanda e offerta di lavoro; in una sola giornata tantissime opportunità da sfruttare! Queste le aziende che Continue reading →

Le caratteristiche vincenti di un buon CTA (Clinical Trial Assistant)

“Voglio fare del mio meglio per essere il miglior Clinical Trial Assistant e così avere l’opportunità di diventare un Clinical Research Associate. In qualità di Lead CRA quali sono le caratteristiche che cerca in un CTA?” Questa la domanda di un aspirante CTA molto determinato a raggiungere il suo obiettivo: #diventarecra, e probabilmente è la stessa domanda che ogni lettore di crasecrets.com si sarà fatto almeno una volta all’inizio della sua carriera nel mondo della ricerca clinica. Molto spesso, durante la lettura di una job Continue reading →

Il resoconto della prima edizione del Biopharmaday Firenze 2016

Lo scorso Martedì 17 Maggio 2016 si è svolto il “Biopharmaday” a Firenze, nuova tappa introdotta per la prima volta quest’anno. Organizzato da JobAdvisor.it e ospitato al Palazzo dei Congressi (Piazza Adua, vicino la Stazione S.M.Novella), ha registrato una notevole affluenza di giovani studenti e laureati che si affacciano al mondo del lavoro, e che cercano un’opportunità di incontro con le aziende del settore biofarmaceutico. La prossima tappa si terrà a Roma il 23 novembre 2016.   Diverse aziende di rilevanza scientifica a livello nazionale Continue reading →

Le migliori dieci CRO nel 2016

Le CRO sono divenute essenziali in tutti i livelli del settore biopharma in qualità di organizzazioni che supportano la ricerca e lo sviluppo di servizi per diverse industrie come quelle del farmaceutico, biotecnologico, dispositivi medici, autorità istituzionali competenti e università. Ecco le prime 10 CRO mondiali: Quintiles Covance       Parexel inVentiv Health ICON PRA Health Sciences PPD Charles River Laboratories Chiltern INC Research Nel 2014 il mercato gestito dalle CRO a livello globale è stato di circa 27 miliardi di USD; nel 2017 è atteso Continue reading →

CRAsecrets.com cerca collaboratori!

Il momento tanto atteso è arrivato! E’ ufficiale: CRAsecrets.com cerca collaboratori! Quale ruolo cerco? Lo definirei Clinical Trial Assistant allargato! Quale esperienza deve avere? Se ci riferiamo all’esperienza lavorativa “classica”, anche nessuna esperienza. In fin dei conti sono un formatore, se non lo formo io il collaboratore chi può mai farlo? 🙂 Se ci riferiamo alle cosiddette “Soft skill”, ne deve avere tante! Ne vuoi sapere di più? Vedi questo video   E compila questo questionario per candidarti!   Loading…

CROMSOURCE lancia “TalentSource Life Sciences”: il sevizio di staffing

Verona: 9 giugno 2015. Oggi CROMSOURCE ha annunciato il lancio di “TalentSource Life Sciences” un nuovo nome e una nuova identità per il suo già affermato servizio di staffing dedicato al settore della ricerca clinica e biomedica. Il nuovo nome riflette l’impegno di “TalentSource Life Sciences” a ricercare esperti talentuosi che possano apportare un forte contributo alle aziende che si rivolgono a CROMSOURCE. Il logo che è stato scelto per il nuovo nome rappresenta Continue reading →

Medtronic al Biopharma Day

La dottoressa Joanna Mochi ha presentato la Medtronic che è l’azienda sviluppatrice e produttrice di dispositivi medici più grande al mondo. La storia di Medtronic comincia nel 1949 quando il suo fondatore Earl Bakken comincia a riparare dispositivi medici provenienti da ospedali locali nel proprio garage. La svolta arriva nel 1957 quando viene realizzato il primo pacemaker cardiaco portatile alimentato da una batteria. Questo dispositivo segna l’inizio di una attività che cambierà la qualità di vita di milioni di pazienti e che dura fini ai Continue reading →

Novo Nordisk al Biopharma Day

Le dott.se Emanuela Cianfrocca e Giuliana Di Guida hanno  presentato l’azienda danese. Anche questa volta  NovoNordisk rinnova la sua partecipazione a questo evento contribuendo in modo determinante  a creare un terreno d’incontro tra università e aziende. Introducendo quelli che sono i capisaldo dell’azienda la dott.sa Emanuela Cianfrocca e’ partita descrivendo il logo Novo Nordisk che raffigura il Bue Apis: divinità egizia che incarna l’archetipo della dualità degli elementi naturali (giorno/ notte, bene/male). Continue reading →

Terapie avanzate, dall’innovazione al mercato. Riuscirà l’Italia a stare al passo?

L’ingente crescita del settore biotecnologico ha offerto un notevole contributo allo sviluppo di strategie innovative, dal trattamento di patologie per cui non esistono ancora terapie efficaci, fino, alla nuova frontiera della terapia personalizzata. I veri protagonisti di tale innovazione sono stati i medicinali biologici, ovvero quei medicinali costituiti da materiale genetico, cellule o tessuti. Il Regolamento Europeo n° 1394/2007 ha definito tali farmaci biologici come medicinali per terapie avanzate (advanced therapy medicinal products, ATMPs), comprendenti i prodotti di terapia genica, di terapia cellulare somatica e Continue reading →