Il ruolo del CRA (Clinical Research Associate).

A cura di Sara Flotta   Nel complesso mondo della ricerca clinica esiste una figura chiave di raccordo tra lo sponsor (generalmente un’azienda farmaceutica) ed il centro sperimentale (medici, pazienti ed infermieri). Questo è il ruolo del Clinical Research Associate (CRA), da definizione GCP la “persona delegata dallo sponsor ad organizzare, seguire e controllare l’andamento dello studio clinico presso i centri sperimentali“. La prima definizione di CRA è dunque organizzatore. Con lo studio della feasibility e la pre study visit, il CRA getta le basi Continue reading →

Il nuovo “Missione CRA online”

Ora prevede un’unica versione di 50 ore di formazione in Ricerca Clinica Vuoi partecipare alla prossima edizione 2021? Benissimo! Il corso si svolge nel seguente modo: Sessione introduttiva (2 ore) Questa sessione prevede la presentazione del corso, in cui riceverai maggiori informazioni riguardo la modalità di svolgimento, gli argomenti che verranno affrontati, i trainer e le piattaforme utilizzate. Inoltre, in questa particolare sessione introduttiva, avrai modo di conoscere gli altri partecipanti. Infine, ti verranno assegnati alcuni “compitini” utili per iniziare a fare networking, carta vincente Continue reading →

L’identikit del buon CRA raccontato da 2 corsiste del Missione CRA

Di Barbara Commisso e Silvia Cursano Durante il corso “MissioneCRA” abbiamo analizzato la figura del Clinical Monitor a 360° chiarendo non solo le sue mansioni ma, soprattutto, le doti richieste per assolverle al meglio. Prenderne visione adesso, nel tuo primo approccio al mondo della ricerca clinica, ti aiuterà a capire se sei tagliato per questo lavoro indubbiamente “speciale”. In attesa di partecipare in prima persona al brain storming durante il corso, ti diamo qualche anticipazione riportandoti quelle che sono, a parere nostro, le skills che Continue reading →

Il Clinical Research for Beginners del 12 Giugno 2016. Milano o diretta web

Il Clinical Research for Beginners è giunta alla terza edizione. Questa volta però il corso è stato totalmente rivisitato e si terrà a Milano, la culla della Ricerca Clinica, a pochi passi dalla stazione centrale! A tenere questo training ci sarò io e chi, qualche anno fa, era come te alla ricerca del lavoro nel settore della ricerca clinica. Alessia, Cristian, Domenico, Gian Paolo e Serena ci spiegheranno come hanno fatto ad entrare in questo settore e ci daranno delle informazioni di base per capire Continue reading →

La Farmacovigilanza negli studi clinici

  La Farmacovigilanza viene definita come “il complesso di attività finalizzate a valutare in maniera continuativa tutte le informazioni relative alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione” (definizione AIFA). In particolare bisogna considerare l’insieme di tutte le procedure atte alla raccolta, analisi, quantificazione, elaborazione, notifica di un evento avverso, verificatosi durante una sperimentazione clinica, da parte sia dei singoli sperimentatori sia dal promotore stesso della sperimentazione.   La normativa di riferimento si Continue reading →

Le caratteristiche vincenti di un buon CTA (Clinical Trial Assistant)

“Voglio fare del mio meglio per essere il miglior Clinical Trial Assistant e così avere l’opportunità di diventare un Clinical Research Associate. In qualità di Lead CRA quali sono le caratteristiche che cerca in un CTA?” Questa la domanda di un aspirante CTA molto determinato a raggiungere il suo obiettivo: #diventarecra, e probabilmente è la stessa domanda che ogni lettore di crasecrets.com si sarà fatto almeno una volta all’inizio della sua carriera nel mondo della ricerca clinica. Molto spesso, durante la lettura di una job Continue reading →

La “guerra sul talento” e un simulatore per selezionare i CRA

In un’intervista rilasciata ad Outsourcing Pharma, Gerald DeWolfe, ex CRA e presidente di CRA Assessments, ha parlato della cosiddetta “Guerra sul talento”. Il termine è stato coniato pochi mesi fa da Thomas Pike, CEO della CRO Quintiles, che ha recentemente raccontato le difficoltà della sua azienda di trattenere i CRA al suo interno. DeWolfe ha lasciato intendere che il problema riguarda tutte le Contract Research Organization (CRO): l’attuale carenza di Clinical Monitor, infatti, fa sì che costoro abbiano la possibilità di lasciare la compagnia ogni volta Continue reading →

CROMSOURCE lancia “TalentSource Life Sciences”: il sevizio di staffing

Verona: 9 giugno 2015. Oggi CROMSOURCE ha annunciato il lancio di “TalentSource Life Sciences” un nuovo nome e una nuova identità per il suo già affermato servizio di staffing dedicato al settore della ricerca clinica e biomedica. Il nuovo nome riflette l’impegno di “TalentSource Life Sciences” a ricercare esperti talentuosi che possano apportare un forte contributo alle aziende che si rivolgono a CROMSOURCE. Il logo che è stato scelto per il nuovo nome rappresenta Continue reading →

Medtronic al Biopharma Day

La dottoressa Joanna Mochi ha presentato la Medtronic che è l’azienda sviluppatrice e produttrice di dispositivi medici più grande al mondo. La storia di Medtronic comincia nel 1949 quando il suo fondatore Earl Bakken comincia a riparare dispositivi medici provenienti da ospedali locali nel proprio garage. La svolta arriva nel 1957 quando viene realizzato il primo pacemaker cardiaco portatile alimentato da una batteria. Questo dispositivo segna l’inizio di una attività che cambierà la qualità di vita di milioni di pazienti e che dura fini ai Continue reading →

Novo Nordisk al Biopharma Day

Le dott.se Emanuela Cianfrocca e Giuliana Di Guida hanno  presentato l’azienda danese. Anche questa volta  NovoNordisk rinnova la sua partecipazione a questo evento contribuendo in modo determinante  a creare un terreno d’incontro tra università e aziende. Introducendo quelli che sono i capisaldo dell’azienda la dott.sa Emanuela Cianfrocca e’ partita descrivendo il logo Novo Nordisk che raffigura il Bue Apis: divinità egizia che incarna l’archetipo della dualità degli elementi naturali (giorno/ notte, bene/male). Continue reading →

Lavora come CRA in Uk! Il nuovo Webinar di CRAsecrets.com. Pre-iscriviti entro il 20 Marzo

Un recente studio (Vladimír Misík et al., 2014) ha analizzato il numero dei trial clinici sponsorizzati dalle biopharma tra il 2007 e il 2012. Secondo i dati estrapolati dal database (ClinicalTrials.gov) l’europa occidentale ha visto ridurre (in media) la percentuale dei trial clinici dell’ 1,1%. Nell’area europea la Gran Bretagna è l’ area che è cresciuta di più con un aumento della percentuale dei trial del 15,4%!!! Il webinar costituirà una occasione unica per interagire con esperti che forniranno gli strumenti per comprendere quali sono Continue reading →

Novità 2015 | Il “Missione CRA” arriva a Milano (Offerta speciale)

A seguito delle decine di richieste ricevute in questi anni, ho il piacere di annunciare che a Febbraio 2015 ci sarà la prima edizione Milanese del Missione CRA, il corso di formazione di 40 ore ottemperante con il D.M. 15.11.2011.     Ecco le date del corso: 12-14 Febbraio 27-28 Febbraio   Il corso si terrà in una sala formazione a 15 minuti a piedi dalla stazione centrale (l’indirizzo preciso sarà presto confermato all’indirizzo www.missionecra.com/milano o tramite newsletter).   Per inaugurare l’arrivo del Missione CRA a Milano Continue reading →

Missione CRA: Borsa di studio di 1.000€ è per il Summer Camp

E’ da tempo che paventavo questa ipotesi. Finalmente oggi diventa realtà. Se hai l’ambizione di diventare CRA, o di entrare comunque nell’affascinante mondo della Ricerca Clinica, CRAsecrets,com ti invita a partecipare al processo di selezione per una borsa di studio di 1.000€ patrocinata da CRAsecrets per il Missione CRA Summer Camp, il corso di formazione per aspiranti CRA che si terrà in Salento (a Mesagne, BR) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014. Ecco i requisiti per prendere parte a questa selezione: Laurea in Medicina, Scienze Continue reading →

Missione CRA 2014: altre due videotestimonianze

Posto ben volentieri le due videotestimianze di due brillanti ragazzi, che hanno partecipato al recente Missione CRA Bologna 2014. Spero che, un po’ come è già successo in passato, possano essere notati dall’Hiring Manager di qualche CRO/Farmaceutica. La videotestimonianza di Laura Nasto (Vedi qui il suo profilo Linkedin)   La videotestimonianza di Dario Ranieri Vedi le altre videotestimonianze qui.   Attenzione: Vuoi capire meglio se il Missione CRA è il percorso che fa per te? Allora leggi questo!

Missione CRA Summer Camp 2014. Il video

Ufficialmente aperte le iscrizioni al Missione CRA Summer Camp 2014. La prima vacanza studio sul tema ricerca clinica, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà a Mesagne (BR, Grande Salento) dal 26 Luglio al 3 Agosto 2014, nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne (attuale sede dell’Isbem S.C.p.A.). Il corso, rivolto a 15 aspiranti CRA permette di unire l’utile – le 40 ore di formazione richieste dal D.M. 15.11.2011 per iniziare l’attività di moniraggio indipendente – al dilettevole – una vacanza nella bella Continue reading →