Author Archives: Gennaro Giordano

About Gennaro Giordano

Gennaro Giordano laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’università “La Sapienza” di Roma, dottorato in Farmacologia. Attualmente mi sto dedicando a quello che mi appassiona: il mondo della ricerca clinica dove sono determinato ad entrare convinto di poter apportare un contributo fondamentale. La mia convinzione si basa sulla certezza di aver maturato una esperienza professionale e di vita uniche che non sono comuni e che mi rendono una persona piuttosto unica nel panorama lavorativo. Ho più di 12 anni di sperienza nel campo della ricerca dei quali 9 trascorsi negli Stati Uniti presso l’Università di Washington. La mia avventura lontano dall’Italia comincia nel settembre 2001 quando ero studente di dottorato e decisi di fare una esperienza in un laboratorio di neurobiologia in Spagna. La curiosità per la ricerca mi spinsero a rimanere e a trasferirmi nel 2004 negli Stati Uniti. Nel 2012 decido di lasciare l’università e intraprendere una nuova sfida. Comincio così a lavorare presso la Microsoft alle dipendenze della Keywords Studio Int. In questo ambiente esigente e sotto la spinta di scadenze ravvicinate, ho approfondito le mie competenze informatiche, e ho avuto modo di svillupare ulteriormente l’attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in gruppo. Nel dicembre 2014 ho partecipato al corso “Missione CRA” completando le 40 ore di formazione teorica previste dal D.M. 15.11.2011. Durante la mia esperienza professionale ho maturato un’ottima conoscenza dell’inglese anche secondo i miei colleghi americani. Le mie migliori qualità? attenzione ai dettagli, la capacità organizzativa, l’entusismo, la dedizione, la curiosità e la passione spinta dal desiderio di offrire un contributo fondamentale per rendere il mondo un posto migliore e più vivibile.

CROMSOURCE lancia “TalentSource Life Sciences”: il sevizio di staffing

Verona: 9 giugno 2015. Oggi CROMSOURCE ha annunciato il lancio di “TalentSource Life Sciences” un nuovo nome e una nuova identità per il suo già affermato servizio di staffing dedicato al settore della ricerca clinica e biomedica. Il nuovo nome riflette l’impegno di “TalentSource Life Sciences” a ricercare esperti talentuosi che possano apportare un forte contributo alle aziende che si rivolgono a CROMSOURCE. Il logo che è stato scelto per il nuovo nome rappresenta Continue reading →

Medtronic al Biopharma Day

La dottoressa Joanna Mochi ha presentato la Medtronic che è l’azienda sviluppatrice e produttrice di dispositivi medici più grande al mondo. La storia di Medtronic comincia nel 1949 quando il suo fondatore Earl Bakken comincia a riparare dispositivi medici provenienti da ospedali locali nel proprio garage. La svolta arriva nel 1957 quando viene realizzato il primo pacemaker cardiaco portatile alimentato da una batteria. Questo dispositivo segna l’inizio di una attività che cambierà la qualità di vita di milioni di pazienti e che dura fini ai Continue reading →

Novo Nordisk al Biopharma Day

Le dott.se Emanuela Cianfrocca e Giuliana Di Guida hanno  presentato l’azienda danese. Anche questa volta  NovoNordisk rinnova la sua partecipazione a questo evento contribuendo in modo determinante  a creare un terreno d’incontro tra università e aziende. Introducendo quelli che sono i capisaldo dell’azienda la dott.sa Emanuela Cianfrocca e’ partita descrivendo il logo Novo Nordisk che raffigura il Bue Apis: divinità egizia che incarna l’archetipo della dualità degli elementi naturali (giorno/ notte, bene/male). Continue reading →

Lavora come CRA in Uk! Il nuovo Webinar di CRAsecrets.com. Pre-iscriviti entro il 20 Marzo

Un recente studio (Vladimír Misík et al., 2014) ha analizzato il numero dei trial clinici sponsorizzati dalle biopharma tra il 2007 e il 2012. Secondo i dati estrapolati dal database (ClinicalTrials.gov) l’europa occidentale ha visto ridurre (in media) la percentuale dei trial clinici dell’ 1,1%. Nell’area europea la Gran Bretagna è l’ area che è cresciuta di più con un aumento della percentuale dei trial del 15,4%!!! Il webinar costituirà una occasione unica per interagire con esperti che forniranno gli strumenti per comprendere quali sono Continue reading →

L’EMA definisce una volta per tutte i finding di una ispezione: critici, maggiori e minori.

Ecco un estratto del manuale rilasciato dall’EMA che definisce una volta per tutte i finding durante una “ispezione GCP“. Per maggiori informazioni consulta il manuale in versione integrale al seguente link   4.1 Informazioni sui finding (osservazioni). Le informazioni relative ai finding riscontrati sono trascritte nel “database corporativo” delle GCP: 1. La descrizione dei finding riscontrati è trascritta nel “database corporativo” delle GCP come riportata nei rapporti di ispezione (IRs). 2. Ciascun finding viene catalogato nel rapporto di ispezione (IR) seguendo una classificazione. I finding Continue reading → Continue reading →

FDA approva 41 nuovi farmaci nel 2014!

I nuovi farmaci approvati dalla FDA nel 2014 sono 41, il numero più alto dal 1996 e il doppio rispetto al 2007, anno in cui l’industria farmaceutica fu colpita dalla recessione in modo drastico. Nella lista dei nuovi farmaci approvati dall’FDA due di questi hanno catturato l’attenzione degli esperti del settore in modo particolare: Keytruda (Pembrolizumab) della Merck e Opdivo (nivolumab) della Bristol-Myers Squibb. Entrambi rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo dell’ oncologia consentendo al sistema immunitario di attaccare più efficacemente le cellule tumorali. Pembrolizumab e Nivolumab appartengono alla Continue reading →