Author Archives: Federica Schiattarella
Allo scopo di garantire la salute pubblica riducendo l’impatto delle reazioni avverse da farmaci che per frequenza o gravità non sono emerse durante la fase pre-approval , la valutazione della safety durante la quarta fase della sperimentazione clinica (post-marketing surveillance o pharmacovigilance) , rappresenta un valido strumento per definire meglio il profilo di sicurezza dei farmaci di recente commercializzazione. Ad oggi, è ancor più difficile ottenere e mantenere l’autorizzazione sul mercato di un farmaco. Infatti, per l’approvazione di un farmaco sono richiesti sempre più studi Continue reading →
Il futuro è la Ricerca Clinica: “Un valore per il paziente, il SSN e il Paese.”
Nel corso degli ultimi 50 anni, l’aspettativa di vita è aumentata significativamente ed uno studio di Lichtenberg mostra come il 73% di tale incremento sia dovuto al contributo della medicina alternativa. L’utilizzo di nuove terapie ha infatti permesso una significativa riduzione del tasso di mortalità correlato ad importanti patologie quali ad esempio quelle dell’apparato circolatorio, respiratorio, digerente e quelle tumorali. Il processo di Ricerca e Sviluppo (R&S) di un farmaco nel settore farmaceutico, divenuto nel tempo più lungo, rischioso e costoso, è articolato in una Continue reading → Continue reading →