Arriva Italo, il Nuovo Treno Veloce

Siamo agli sgoccioli. Il momento tanto atteso sta per arrivare! E Italo ..is coming!

No, il momento della rivelazione non e’ ancora arrivato. E non sono io ad arrivare, ma il mio “omonimo” Italo. Il Nuovo Treno Veloce.

Infatti, il primo operatore privato italiano nel trasporto ferroviario di persone sulla rete ad alta velocità sta finalmente per inaugurare il suo primo viaggio per passeggeri. Dopo aver accolto nella mattinata del 21 Aprile scorso Autorità, ospiti e azionisti su un convoglio partito da Milano Porta Garibaldi per raggiungere Bologna Centrale e su un altro treno Italo che ha viaggiato sulla Roma- Napoli, a partire dal 28 Aprile NTV dara’ il via ai primi collegamenti sulla Napoli-Milano aprendo i battenti a tutti i comuni mortali.

Con “Italo” rinasce il concetto di treno e di cliente. Leggere per credere:

Se cerchi la massima flessibilità nella scelta dell’offerta commerciale, Italo ha un ventaglio di soluzioni che rispondono al meglio alle tue esigenze. A cominciare dall’offerta Base, che fino alla partenza del treno ti permette di cambiare illimitatamente e gratuitamente nominativo, data, orario di partenza nonché ambiente di viaggio, salva in ogni caso la disponibilità di posti.

Se per un imprevisto dovessi arrivare in ritardo in stazione, con l’offerta Base hai un’ulteriore ora di tempo (“ExtraTempo”) per chiedere di partire con il prossimo treno utile, salva in ogni caso la disponibilità di posti. Potrai richiederlo esclusivamente nella stazione di partenza al personale Italo dotato degli appositi apparati mobili.

Se sei invece interessato alla grande convenienza del prezzo, abbinata a un minor grado di flessibilità, potrai cercare i treni dove è disponibile l’offerta Economy, che ti consente cambi illimitati dietro il pagamento di un minima integrazione (10%).

Interessante anche la possibilita’ di prenotare il biglietto anche all’ultimo momento, in prossimità del treno, con un sovrapprezzo circa +15%.

 

L’altra grande novita’ apportata da Italo e’ quella di non aver scelto le grandi stazioni ferroviare come snodo dei loro passaggi, ma di aver puntato sulle stazioni ferroviarie cittadine piu’ piccole e anche piu’ facili da raggiungere come per esempio le stazioni di Porta Garibaldi e Rogoredo a Milano e quelle di Tiburtina e Ostiense (quest’ultima a partire da Maggio) a Roma.

 

I prezzi

I prezzi del Nuovo Treno Veloce Italo sono ovviamente (per il momento competitivi) con quelli di Trenitalia.

Per comparare meglio i prezzi, ho preso in considerazione la tratta Milano Porta Garibaldi – Bologna, da me fatta qualche giorno fa. Un biglietto in prima classe Trenitalia mi è costato 60 euro, contro i 61 euro previsti da Italo (entrambi decisamente cari!). Sono curioso pero’ di testare il nuovo servizio.

Ecco la schermata con le opzioni che si possono scegliere durante l’acquisto del biglietto:

Ed alcune foto di casa Italo in Porta Garibaldi (dove l’accesso è libero a tutti)

Per informazioni ed acquisto biglietti: www.italotreno.it

Si accettano commenti sulle prime esperienze su Italo!


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!