31 Luglio 2013: Pierrel Research annuncia accordo da 2.4MM con una TOP-5 Pharma.

La notizia non è più freschissima, è del 31 luglio passato. Ma sarà per il periodo di vacanze o per qualche altra ragione, non è arrivata su crasecrets.com. Dato che siamo il primo portale italiano di ricerca clinica, tale mancanza non poteva non essere notata: riparo subito con quest’articolo che rende giustizia all’importanza della big news.

A Zurigo, l’azienda Pierrel Research, CRO internazionale con esperienza decennale, il 31 Luglio 2013 ha siglato un accordo con una tra le prime cinque aziende farmaceutiche mondiali del valore di 2.4 milioni di dollari. L’accordo prevede la conduzione di un trial clinico di fase IV in campo oftalmologico in 11 nazioni per due anni. E’ un grande accordo, e l’importanza è testimoniata dal gran numero di siti web, specializzati e non, che hanno riportato la notizia. Ora ci siamo anche noi di crasecrets.com!

Ma prima di lasciarvi, come al solito, voglio raccontarvi qualcosa di più sul soggetto dell’articolo, la Pierrel Research.

La Pierrel Research è una contract research organization internazionale con un bagaglio di esperienza di oltre 20 anni. Il suo quartier generale mondiale è situato nella ridente Zurigo, in Svizzera. La Pierrel offre servizi di consulenza sia in ambito clinico che in affari regolatori grazie agli oltre 20 uffici dislocati in tutto il mondo che permettono di collaborare con oltre 80 nazioni diverse. La Pierrel Research riesce a coprire ogni aspetto della ricerca clinica, dalla “prima volta nell’uomo” sino alle fasi I-IV, senza tralasciare la fase di regolamentazione per l’immissione in commercio (AIC) del farmaco.

Se tutto questo non bastasse, la PR tramite la sua controllata “International IMP Services” offre servizi di produzione del farmaco sperimentale (IMP) in officine autorizzate, distribuzione dell’IMP ai centri di sperimentazione, così come la gestione della contabilità dell’IMP e la sua distruzione certificata a fine trial.

Per approfondire sull’accordo: Fierce Biotech

Il sito della Pierrel Research e quello della International IMP Services.

 

Autore: Matteo Cecchi, PharmD

View Matteo Cecchi's profile on LinkedIn