Il 18, 19 e 20 Ottobre 2011 la Temas organizza 3 giornate di pura formazione sugli argomenti di maggiore criticità del Diritto Farmaceutico quali la ricerca clinica, la protezione brevettuale, l’autorizzazione, la produzione e la commercializzazione, la Farmacovigilanza e la pubblicità.
Come puoi leggere nella brochure del corso, “questo percorso di formazione è stato concepito per tutti coloro che, operando negli Affari Regolatori, nella Ricerca e Sviluppo e nei settori comunque caratterizzati da una valenza normativa importante, desiderano acquisire conoscenze base nel Diritto Farmaceutico. Sono infatti numerose le implicazioni legali che interessano ambiti quali lo sviluppo, la protezione brevettuale, l’autorizzazione di un medicinale, la sua produzione, vigilanza o commercializzazione e gli aspetti di licenza.”
Le tre giornate si articoleranno nel seguente modo:
1a Giornata – 18 Ottobre 2011 – Sviluppo, autorizzazione e protezione
- Sperimentazione clinica
- Il contratto nella ricerca clinica
- Autorizzazione del medicinale in Europa: le diverse procedure di autorizzazione
- Brevetti, certificati di protezione supplementare, protezione dei dati
- Cooperazione e contratti di licenza
- Certificati di protezione supplementari
2a Giornata – 19 Ottobre 2011 – Dalla produzione alla commercializzazione
- Le basi normative in Italia e in Europa
- Le persone responsabili
- L’autorizzazione alla produzione
- La vendita dei medicinali
- Mantenimento della registrazione
3a Giornata – 20 Ottobre 2011 – Farmacovigilanza e Pubblicità
- Obbligo di segnalazione per medicinali autorizzati
- Ispezioni di Farmacovigilanza
- Contratti in Farmacovigilanza
- Profili di protezione dei dati personali
- La pubblicità del farmaco
- Pubblicità ingannevole e informazioni obbligatorie
- Aspetti legali
Ecco i relatori delle diverse sessioni:
Dr.ssa Giovanna Maria Beretta (Responsible for General Legal Affairs of MIROL s.a.s.)
Avv. Elisa Bozzola (Studio Legale Astolfi e Associati, Milano)
Dr.ssa Ida Caramazza (R&D and Operations Director Temas S.r.l.)
Avv. Claudio Costa (Avvocato in Torino)
Dr. Francesco Fiussello (Mandatario brevettuale italiano ed europeo – Studio Torta, Torino)
Dr. Leonardo Gabrieli (Quality Unit Director & Qualified Person – Schering Plough S.p.A.)
Avv. Lorenzo Marangoni (Studio Legale Astolfi e Associati, Milano)
Avv. Sonia Selletti (Studio Legale Astolfi e Associati, Milano)
Come al solito per maggiori informazioni clicca qui o contattare:
Dr.ssa Eliana Formicola
Senior Conference Manager
Tel.: +39 02 48452960
Mail: eliana.formicola@quintiles
web: www.temasis.it